Autore Topic: Ideona  (Letto 1610 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
il: Mer 09 Mar, 2011, 09:33:03
ma quale superaspirato,
ma quale turbo,
ma quale compressore....

ecco l'idea del secolo:Il BI-MOTORE!!!  
ovvero come raddoppiare i cavalli con estro e sagacia  :risa:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Mer 09 Mar, 2011, 09:56:05
b? complimenti ai realizzatori :clap:


Dostir

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 90
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Mer 09 Mar, 2011, 10:15:58
BIConsumi  :grin:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mer 09 Mar, 2011, 10:21:21
Peso = 1680Kg  :lol:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #4 il: Mer 09 Mar, 2011, 11:49:53
Stupendo lavoro, anche se inutile, ma unico..... Visto il peso se lo potevano risparmiare....

Acca, ma come fanno a gestire la coppia sul treno anteriore e quello posteriore con due motori completamente indipensenti con due trasmissioni anche separate?



ualche hanno f?, anch'io sul mio macinino in scala ho accopiatto due motori da 4cc, ma entrambi su un'unica trasmissione.....
Mi tovavo ad accendere un motore, carburarlo, poi accendere il secondo, carburare anche questo e poi dovevo ricarburare il primo di nuovo e dopo anche il secondo... finch? non trovavo l'esatta coppia.....



Risultato, potenza mostruosa, impennava anche in retro... :risa:





Ma alla fine la manutenzione era troppa, e la coppia anche.... :roll:

bisognava allargare la carreggiata.....



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #5 il: Mer 09 Mar, 2011, 13:23:09
Citazione da: "poxo"
Stupendo lavoro, anche se inutile, ma unico..... Visto il peso se lo potevano risparmiare....

Beh... Sul fatto che non sia "l'auto del futuro" non c'? dubbio, ma da appassionato trovo fantastico che in giro ci siano dei "pazzi" capaci di fare cose del genere. :wink:

Citazione da: "poxo"

Acca, ma come fanno a gestire la coppia sul treno anteriore e quello posteriore con due motori completamente indipensenti con due trasmissioni anche separate?

Usando in modo astuto la gestione elettronica dei motori. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Mer 09 Mar, 2011, 14:02:38
Citazione da: "poxo"
Acca, ma come fanno a gestire la coppia sul treno anteriore e quello posteriore con due motori completamente indipensenti con due trasmissioni anche separate?

Nell'articolo dicono:
Citazione
Il gruppo moto-propulsore si completa con l?utilizzo di un sincronizzatore che gestisce due trasmissioni a cinque rapporti (di origine Lancia Kappa)


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Mer 09 Mar, 2011, 15:31:46
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "poxo"
Acca, ma come fanno a gestire la coppia sul treno anteriore e quello posteriore con due motori completamente indipensenti con due trasmissioni anche separate?

Nell'articolo dicono:
Citazione
Il gruppo moto-propulsore si completa con l?utilizzo di un sincronizzatore che gestisce due trasmissioni a cinque rapporti (di origine Lancia Kappa)



Ho letto del sincronizzatore... Da quel che credo ci sono 2 cambi manuali..... I leveraggi sincronizzati non saranno un problema...

Ma la gestione della coppia sui due treni con questo sincronizzatore non l'ho capita... Secondo me sul banco rulli ha dato segni di squilibrio... Altrimenti avrebbero pubblicato qualche grafico....
Rimango comunque sbalordito del lavoro...

Se prendevano una cely almeno stavano più comodi nel vano posteriore :risa:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #8 il: Mer 09 Mar, 2011, 16:11:48
Be', secondo me non ? neanche eccessivamente pesante, calcolando che ? spinta da 500 cv...

Comunque un applausone ai realizzatori! :clap:  :clap:  :clap:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #9 il: Mer 09 Mar, 2011, 16:55:01
Interessante ...
ma avrei preferito spostare "solo" il motore al posteriore...
magari con una bella garret.. :grin:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #10 il: Gio 10 Mar, 2011, 00:22:55
Citazione da: "RockTs"
Interessante ...
ma avrei preferito spostare "solo" il motore al posteriore...
magari con una bella garret.. :grin:


Ehehe
!!!!!
I due motori sono diversi tra loro oltretutto, chiss? che roba immensa metterli a punto!

Vi siete dimenticanti anche di "doppio consumo d'olio"
Busso? Striscio e rispondo con napoliappicche!!



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #11 il: Gio 10 Mar, 2011, 00:35:42
Complimenti alla pazzia...

Ma qualcuno si ricorda il titolo o almeno il cantante/gruppo della canzone che c'? all'inizio? Ho un vuoto di memoria esagerato!!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #12 il: Gio 10 Mar, 2011, 14:43:42
Mi ritornano in mente i progetti folli di qualche anno fa :risa::risa::risa::risa:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal