Autore Topic: ricarica poste pay da quando serve il codice fiscale ?  (Letto 1765 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Oggi mi ? capitato di andare in un centro sisal per ricaricare la poste pay di totyfru per i freni e mi hanno richiesto il codice fiscale dell?intestatario , ma da quando serve il codice fiscale? l?ho sempre fatto e non me l?hanno mai richiesto ma....... qualcuno ha per cortesia un numero di cellulare cosi posso chiedergli il codice fiscale?? perche non so quando si riconnetter? grazie



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Mer 11 Mag, 2011, 16:49:25
MAI chiesto in mille ricariche il codice fiscale del destinatario...in posta chiedono solo quello di colui che effettua l'operazione....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Mer 11 Mag, 2011, 17:05:45
Citazione da: "Mind"
...in posta chiedono solo quello di colui che effettua l'operazione....

esatto... devi dargli il TUO codice fiscale... a meno che vuoi far risultare che si sia auto-ricaricato, per aggirare un controllo, ma non penso sia il tuo caso  :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #3 il: Mer 11 Mag, 2011, 17:06:02
io so che il codice fiscale chiedono quello di colui che fa la ricarica, o fa il prelievo

mentre il codice fiscale del destinatario, lo chiedono solo se la ricarica la effettui da tabacchini o centri che fanno queste cose, al di fuori delle Poste vere e proprie



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #4 il: Mer 11 Mag, 2011, 17:13:12
Era un tabacchino che fa da centro sisal, ma il fatto e che l?ho gia fatte al tabacchino e non mi hanno mai chiesto nulla apparte intestatario e numero carta secondo me la tiza non aveva voglia



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #5 il: Mer 11 Mag, 2011, 17:34:12
Ormai sara 1 anno e piu che lo chiedono!!!  :lol:  :lol:  :lol:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #6 il: Mer 11 Mag, 2011, 17:50:22
Citazione da: "kkk4"
io so che il codice fiscale chiedono quello di colui che fa la ricarica, o fa il prelievo

mentre il codice fiscale del destinatario, lo chiedono solo se la ricarica la effettui da tabacchini o centri che fanno queste cose, al di fuori delle Poste vere e proprie


Infatti. Nei centri Sisal ti fanno pagare anche 1 ? in più l'operazione... :roll:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #7 il: Mer 11 Mag, 2011, 17:56:15
bhe si ? un servizio in piu che può essere comodo..considerando che si evitano ore di fila alla posta



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #8 il: Mer 11 Mag, 2011, 18:34:15
In posta che io sappia continuano a non chiederlo...ci vuole solo quello di chi effettua l'operazione (e peraltro la carta, il codice non basta).



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #9 il: Mer 11 Mag, 2011, 18:45:39
Guardate che ultimamente chiedono il codice fiscale dell'intestatario della carta non più di chi effettua l'operazione

CELICA ZZT230 TURBO


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Mer 11 Mag, 2011, 19:15:13
Ricarica online e bona notte ai sonatori.  :suk:

:risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #11 il: Mer 11 Mag, 2011, 22:43:21
Sempre fatta in posta.
Richiesto sempre e solo il mio CF

Quello che più scoccia -magari- ? ricaricare il proprio conto da utilizzare su ebay...quindi 1 euro di ricarica in posta + un euro per ogni pagamento....difficile scegliere se ricaricare direttamente qualcuno..

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #12 il: Gio 12 Mag, 2011, 09:38:48
Qui lo chiedono anche alle poste da un p? di tempo...per ricaricare ci vuole il CF (non il corpo farfallato!!) del destinatario :???:



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #13 il: Gio 12 Mag, 2011, 10:47:00
Se chiedono il CF del destinatario ricaricate la vostra e online effettuate la ricarica a loro. Certo cos? si ciulano il doppio di commissioni...

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal