Autore Topic: 17? giorno che possiedo la Celica e che poteva succedere?  (Letto 1765 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #15 il: Mer 12 Gen, 2011, 09:00:36
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Free-j"

4-In movimento non entra la prima!


Maaaaaa vaaaa????  :roll:
Sinceramente credi che questo sia un probema???  :wink:


Dopo aver letto sul forum l'esperienza di altri,ho capito che non ? rilevante, ma ? veramente fastidioso come problema in decelerazione con ripartenza immediata...devi premere a fondo per ripartire in seconda o fare la figura dell'incapace fermando la macchina completamente e ripartendo in prima.



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #16 il: Mer 12 Gen, 2011, 21:46:22
Sinceramente socio credo che qui più che di difetto si tratti di stile di guida... :wink:
Io sia sulla vvti che sul TS non ho mai notato questa difficolt?! la prima si mette a ruote ferme (te lo insegnano anche a scuola guida).
salvo casi estremi, il 99% ? cos?, quindi tutt'appost!  :roll:



Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #17 il: Gio 13 Gen, 2011, 01:09:40
Citazione da: "Bluboy"
Sinceramente socio credo che qui più che di difetto si tratti di stile di guida... :wink:
Io sia sulla vvti che sul TS non ho mai notato questa difficolt?! la prima si mette a ruote ferme (te lo insegnano anche a scuola guida).
salvo casi estremi, il 99% ? cos?, quindi tutt'appost!  :roll:


Certo ma in fase di decelerazione ad un semaforo rosso dopo averle scalate arrivi in prima ai 5 all'ora prima di un arresto completo.
Con l'alfa riuscivo a mettere la prima sempre e comunque..se per sbaglio invece della 3 avessi infilato mettessi la prima su alcune macchine entrerebbe anche se si va fuori giri...
La mia e l'honda del mio amico..niente..noi prima di leggere il forum avevamo pensato che essendo la R vicino alla prima (invece che alla sesta come in altre macchine o azionata da sollevamento o pressione), bloccando il cambio per le marce precedenti alla seconda, in movimento si evitava di inserire la retro erroneamente per evitare l'effetto paracadute...



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #18 il: Gio 13 Gen, 2011, 01:24:17
Citazione da: "Free-j"

La mia e l'honda del mio amico..niente..noi prima di leggere il forum avevamo pensato che essendo la R vicino alla prima (invece che alla sesta come in altre macchine o azionata da sollevamento o pressione), bloccando il cambio per le marce precedenti alla seconda, in movimento si evitava di inserire la retro erroneamente per evitare l'effetto paracadute...

A parte il resto, sappi che la retro per sbaglio in movimento non può entrare su nessuna macchina per l'ovvio mtivo che ? sempre l'unica marcia non sincronizzata.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #19 il: Gio 13 Gen, 2011, 09:38:23
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Free-j"

La mia e l'honda del mio amico..niente..noi prima di leggere il forum avevamo pensato che essendo la R vicino alla prima (invece che alla sesta come in altre macchine o azionata da sollevamento o pressione), bloccando il cambio per le marce precedenti alla seconda, in movimento si evitava di inserire la retro erroneamente per evitare l'effetto paracadute...

A parte il resto, sappi che la retro per sbaglio in movimento non può entrare su nessuna macchina per l'ovvio mtivo che ? sempre l'unica marcia non sincronizzata.

 
Capisco...Sai noi nel nostro piccolo cercavamo di trovare una giustificazione all?impossibilit? di inserire la prima se non da fermo.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #20 il: Gio 13 Gen, 2011, 17:00:03
Che sf**a  :cry:  :cry:  :cry:

Citazione da: "Free-j"

Capisco...Sai noi nel nostro piccolo cercavamo di trovare una giustificazione all?impossibilit? di inserire la prima se non da fermo.


Boniiii... E' normale che la prima fatichi ad entrare con macchina in movimento... Ci? non toglie che possa entrare.. Io, nel mio piccolo, ho notato che la prima fatica ad entrare se:
- motore freddo;
- olio del cambio vecchio;
- la frizione ? prossima alla fine
- ? regolato male il pedale della frizione

Controlla queste cose e vedrai che entra meglio... Ovviamente prima di inserire la prima devi aver portato il regime motore a quello che presumibilmente dovrebbe avere con prima inserita (insomma, previa doppietta)...  

:salut:


NGR

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 78
  • Iscritto: Ago 2010
  • Località: Napoli
    • http://
Risposta #21 il: Gio 13 Gen, 2011, 17:37:59
per free j nella mia citt? ho imparato che quando hai ragione non devi avere piet? di nessuno devi fare l'impossibile per essere sicuro di avere ttutto in regola per lettere e cose varie. sai a volte ci sono anche i tipi che fanno per favore non fatemi mettere in mezzo l'assicurazione nn vi siete fatto niente..... NESSUNA PIETA' se pago un botto di ? per l'assicurazione ? anche colpa di quelli che fanno gli imbrogli quindi facciamoci rispettare e prendiamoci tutto quello che ci spetta muahahahah :twisted:  :wink:



Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #22 il: Gio 13 Gen, 2011, 17:51:17
Citazione da: "Ergigio"
Che sf**a  :cry:  :cry:  :cry:

Citazione da: "Free-j"

Capisco...Sai noi nel nostro piccolo cercavamo di trovare una giustificazione all?impossibilit? di inserire la prima se non da fermo.


Boniiii... E' normale che la prima fatichi ad entrare con macchina in movimento... Ci? non toglie che possa entrare.. Io, nel mio piccolo, ho notato che la prima fatica ad entrare se:
- motore freddo;
- olio del cambio vecchio;
- la frizione ? prossima alla fine
- ? regolato male il pedale della frizione

Controlla queste cose e vedrai che entra meglio... Ovviamente prima di inserire la prima devi aver portato il regime motore a quello che presumibilmente dovrebbe avere con prima inserita (insomma, previa doppietta)...  

:salut:


Hmm..allora mi sa che controllo l'olio del cambio prossimamente..la frizione spero proprio di no cribbio



Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #23 il: Gio 13 Gen, 2011, 18:27:32
Citazione da: "NGR"
per free j nella mia citt? ho imparato che quando hai ragione non devi avere piet? di nessuno devi fare l'impossibile per essere sicuro di avere ttutto in regola per lettere e cose varie. sai a volte ci sono anche i tipi che fanno per favore non fatemi mettere in mezzo l'assicurazione nn vi siete fatto niente..... NESSUNA PIETA' se pago un botto di ? per l'assicurazione ? anche colpa di quelli che fanno gli imbrogli quindi facciamoci rispettare e prendiamoci tutto quello che ci spetta muahahahah :twisted:  :wink:

Capisco, ma metti che in un'attimo di distrazione crei un danno di minore entit? a qualcuno (danno<50 euro).
Metti che il padrone fosse in zona e pretendesse di mettere in mezzo l'assicurazione per eventuali danni alla struttura, diciamo che se avesse clemenza non mi farebbe schifo dargli 50 sull'unghia e tenermi la classe e tutto il resto.

Dall'altro canto ho assistito a una scena del genere:
signora presa dai bambini mille borse e la fretta di quelli in coda a far benzina.
Mentre lei seleziona il tipo di erogazione dalla fila parallela noto la macchina retrocedere pianissimo e appoggiarsi a quella della macchina dietro.
Scende urla che la struttura ? compromessa e finisce con la constatazione...io eviterei sicuramente.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #24 il: Gio 13 Gen, 2011, 18:38:42
Citazione da: "Free-j"

Scende urla che la struttura ? compromessa e finisce con la constatazione...io eviterei sicuramente.


Anch'io eviterei... E più che altro, gli rifarei la struttura della testa... Non ho parole... Inoltre, voglio vederlo ragionare con un'eventuale controllo di un perito di un'assicurazione: che scortichi andr? a cercare ?!??! Col microscopio ???


Free-j

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 238
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Verona
Risposta #25 il: Ven 14 Gen, 2011, 12:09:39
Citazione da: "Ergigio"

Anch'io eviterei... E più che altro, gli rifarei la struttura della testa... Non ho parole... Inoltre, voglio vederlo ragionare con un'eventuale controllo di un perito di un'assicurazione: che scortichi andr? a cercare ?!??! Col microscopio ???


Vai a saperlo...mi chiedo come gestiscano queste cose l'assicurazione..se alla fine gestiscono la cosa decentemente, e poi ti permettono di eseguire il riscatto della classe ad un prezzo ragionevole si può anche fare la constatazione per ogni schiocchezza....ma sarebbe più il tempo perso...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal