Autore Topic: Domandona: una volta ritirato il libretto che si fa ??  (Letto 5814 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #30 il: Sab 18 Feb, 2012, 19:10:16
no, sono serio.... su un auto su cui sono stati spesi migliaia di euro non vedo perché non se ne possa spendere un altro migliaio per metterla tutta in regola...perché ti sembra un battuta? giuro chenon volevo essere ironico.

CELICA ZZT230 TURBO


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #31 il: Sab 18 Feb, 2012, 20:12:15
a parte che con 1000? non ci gestisco nemmeno i passaggi di propriet? per esportare l'auto, reimmatricolarla in germania, fare omologazione, reimmatricolarla in Italia ed attendere i mesi che devo no trascorrere tra le varie immatricolazioni.

In ogni caso non ? che la Germania sia il paese dei balocchi, non si può mica omologare qualsiasi cosa !!

Gi? più di ampie vedute le immatricolazioni inglesi ma i costi ???

Non stiamo modificando un macchina che già parte da un buon valore ma un cassone con le ruote che varia dalle 3 alle 10mila euro a seconda di versione, anno e condizione



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #32 il: Sab 18 Feb, 2012, 21:42:50
No cassone  :grin:  :grin:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #33 il: Sab 18 Feb, 2012, 21:50:59
Citazione da: "devil1984"
a parte che con 1000? non ci gestisco nemmeno i passaggi di propriet? per esportare l'auto, reimmatricolarla in germania, fare omologazione, reimmatricolarla in Italia ed attendere i mesi che devo no trascorrere tra le varie immatricolazioni.


premesso che non scrivo per presunzione, ma perché vorrei dare una mano a te e a chi vorrebbe mettersi in regola

in questo momento ti sto scrivendo da Vilshofen, frazione di Rieden, circa 40 km da Regensbug, Germania...quindi ti parlo per esperienza, fidati.

prima di partire ho fatto il passaggio di propriet? da mio padre a me della celica 620 euro e rottamazione per l'estero 100 euro, i documenti mi sono stati consegnati in 3 giorni, qui in Germania mio cugino ha un officina meccanica, ho già iniziato a predisporre le cose per fare l'omologazione con il suo aiuto, sai quanto costa la revisione per omologazione più l'immatricolazione?... 49 (quarantanove) euro la revisione e 26 (ventisei) l'immatricolazione, nel mio caso finosco qui, tu dovresti pagare un altro passaggio di propriet?, ma lo devi pagare in Germania, e qui i passaggi di propriet? sono uguali per tutte le auto e costano 29 (ventinove) euro e i documenti li fanno in poche ore.

quindi fancendo il calcolo:
620 + 100 + 49 + 26 + 29 = 824

ti resterebbe da pagare una rottamazionein Germania, che non so a quanto ammonti, ma visti i prezzi di immatricolazione e pasaggio di propriet? dovrebbe essere una spesa ridicola, e reimmatricolazione italiana che mi pare sia sui 350 euro circa

1.100 massimo 1.200 euro....

p.s. mi hanno già assicurato che con le mie modifiche (turbo) me la omologheranno senza problemi, quindi uno swap lo omologano come niente.

CELICA ZZT230 TURBO


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #34 il: Dom 19 Feb, 2012, 10:48:01
Questo ? molto interessante! E dimmi, poi come funziona? Viene immatricolato come esemplare unico con tanto di potenza effettiva a libretto? Oppure riporta chess?, una "lista" di modifiche omologate?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #35 il: Dom 19 Feb, 2012, 10:55:23
Ma per l'omologazione turbo riportano anche la nuova cavalleria a libretto ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #36 il: Dom 19 Feb, 2012, 11:27:52
Umm... interessante.
La nuova omologazione può comprendere solo modifiche meccaniche o anche modifiche estetiche-telaistiche-interne?  :roll:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #37 il: Dom 19 Feb, 2012, 11:49:15
Citazione da: "Demios"
Questo ? molto interessante! E dimmi, poi come funziona? Viene immatricolato come esemplare unico con tanto di potenza effettiva a libretto? Oppure riporta chess?, una "lista" di modifiche omologate?


sinceramente a questa domanda non so risponderti, per il semplice fatto che non ho chiesto, in quanto non mi interessa, a me importa solo che mi omologhino tutto e che possa circolare senza problemi...poi ci? che scrivono sul libretto non mi frega...se vuoi posso chiedere a mio cugino quando lo rivedo

Citazione da: "Carbon R"
Ma per l'omologazione turbo riportano anche la nuova cavalleria a libretto ?


ovvio, anche perché poi sui kw ci devi pagarte il bollo e l'assicurazione vuole sapere che potenza hai, certo ovviamente in caso di turbo basta settare i parametri per avere una pressione bassissima mentre fanno il controllo e ti danno meno cv...cosa che farei se dovessi riportare l'auto in italia, ma non far? essendo che rester? qui


Citazione da: "Bluboy"
Umm... interessante.
La nuova omologazione può comprendere solo modifiche meccaniche o anche modifiche estetiche-telaistiche-interne?


se tutto ci? che hai montanto, ad esempio i sedili, hanno il certificato per il T?V sicuramente si...per farti capire nell' officina di mio cugino stanno facendo una mercedes anni '90 assemblando tre auto in una...l'unico vincolo che gli ha imposto il T?V ? che il motore non deve essere più vecchio del telaio.
Ovviamente poi si può vedere nello specifico cosa ti interessa.

CELICA ZZT230 TURBO


Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #38 il: Mar 21 Feb, 2012, 13:52:27
Citazione da: "devil1984"
Citazione da: "Maledetto"
mia mamma lavora in motorizzazione, faccio chiedere a lei


La domanda ?: in seguito al ritiro del libretto per auto non conforme c'? l'obbligo di presentarsi alla revisione speciale?? Se s? entro quanto tempo?
Domanda 2: se mi presento all'omologazione ripristinando la parte di auto oggetto del verbale ma scoprono altre difformit? rischio un ulteriore sanzione o vengo semplicemente respinto??

Grazie


eccomi!
ho letto solo ora (aspettavo un pm xD )

stampo e lo passo a mia madre.


Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #39 il: Gio 23 Feb, 2012, 22:25:24
Citazione da: "devil1984"


La domanda ?: in seguito al ritiro del libretto per auto non conforme c'? l'obbligo di presentarsi alla revisione speciale??


Nessun obbligo, figurati che hanno libretti fermi li da 20 anni!

Citazione
Se s? entro quanto tempo?

quando hai voglia, e se ne hai ci puoi andare, altrimenti basta che non fai circolare l'auto in strada (se ti ribeccano CREDO ci sia il ritiro della patente, ma devo chiedere per conferma)

Citazione
Domanda 2: se mi presento all'omologazione ripristinando la parte di auto oggetto del verbale ma scoprono altre difformit? rischio un ulteriore sanzione o vengo semplicemente respinto??


ti controllano TUTTA L'AUTO (la prassi dovrebbe essere questa, poi si sa... posto che vai usanza che trovi xD ).
vieni semplicemente respinto, solo che non te lo ridanno il libretto.
Invece, se ti fermano ed hai la revisione scaduta ti ritirano il libretto e DEVI andare in motorizzazione per la revisione speciale; poi, sia se la superi che non, il libretto te lo ridanno e puoi andare a fare la revisione dove ti pare e piace!)

Citazione
Grazie

Prego

 :cool:


Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #40 il: Ven 24 Feb, 2012, 20:49:05
confermo RITIRO della PATENTE in caso di circolazione con auto che ha il libretto ritirato!


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #41 il: Sab 25 Feb, 2012, 08:29:58
Citazione da: "Maledetto"
Citazione da: "devil1984"


Invece, se ti fermano ed hai la revisione scaduta ti ritirano il libretto e DEVI andare in motorizzazione per la revisione speciale; poi, sia se la superi che non, il libretto te lo ridanno e puoi andare a fare la revisione dove ti pare e piace!)

 :cool:


Sicuro di ci? perché a me ? avvenuto l'anno scorso, la revisione era scaduta da 60 giorni, mi hanno ritirato il libretto ed una multina da 70 e rotti euro. La prassi ? stata: ritirare un foglio alla motorizzazione di como per poter accedere alla revisione - revisione dove mi pare  presentando quel foglio - portato il certificato omologazione alla motorizzazione di como mi ? stato ridato il libretto .... Niente revisione speciale anche se all'epoca avevo ben poco da ripristinare



Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #42 il: Sab 25 Feb, 2012, 08:38:31
[/quote]

quindi fancendo il calcolo:
620 + 100 + 49 + 26 + 29 = 824

1.100 massimo 1.200 euro....

[/quote]

Se le cifre sono davvero queste la cosa mi interesserebbe a fine lavori però ho sentito che lo stato italiano sapendo di queste furbate ha messo delle limitazioni e non si può reimmatricolare la macchina dopo che la si ? rottamata per esportazione prima di un numero "x" di mesi però questo potrebbe essere un problema minore.

Lo status migliore sarebbe: circolare in Italia non omologato finch? non ritirano il libretto, non presentarsi alla revisione speciale, rottamare le targhe per esposrtazione e reimmatricolare in germania....
E' possibile??

Tu come hai fatto?? Sei prima andato in Germania e lasciato la macchina, poi rientrato in Italia e fatte le pratiche per esportazione ?? Una volta rottamate le targhe il mezzo non può più circolare e quindi deve già essere a destinazione



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #43 il: Sab 25 Feb, 2012, 11:19:02
Citazione da: "devil1984"

Se le cifre sono davvero queste la cosa mi interesserebbe


lo so, anche io non riuscivo a credere che le cifre tedesche fossero queste, ma....




ma ? risaputo che in itaglia vige la cleptocrazia :evil:



Citazione da: "devil1984"

a fine lavori però ho sentito che lo stato italiano sapendo di queste furbate ha messo delle limitazioni e non si può reimmatricolare la macchina dopo che la si ? rottamata per esportazione prima di un numero "x" di mesi però questo potrebbe essere un problema minore.


sinceramente non saprei, però ? assurdo...cio? lo stato scopre che c'? gente che vuole mettersi in regola e stare nella legalit? ed invece di apprezzare il gesto o di inserire anche esso un legge simile a quella tedesca preferisce rendere il tutto più difficile....che paese di mer...


Citazione da: "devil1984"

Lo status migliore sarebbe: circolare in Italia non omologato finch? non ritirano il libretto, non presentarsi alla revisione speciale, rottamare le targhe per esposrtazione e reimmatricolare in germania....
E' possibile??


ho paura che in caso di ritiro del libretto non sia possibile rottamare l'auto senza prima riavere la carta di circolazione e quindi fare la revisione speciale....chiediamo a Maledetto per conferma, ma credo sia cos?

Citazione da: "devil1984"

Tu come hai fatto?? Sei prima andato in Germania e lasciato la macchina, poi rientrato in Italia e fatte le pratiche per esportazione ?? Una volta rottamate le targhe il mezzo non può più circolare e quindi deve già essere a destinazione


il mezzo non può più circolare perché sprovvisto di targa, ma non ? atto ad un fermo (come nel caso del ritiro del libretto), ? stato radiato per esportazione, dunque gli ? concesso di circolare su carrello ecc, ci deve arrivare all'estero....se tu lo vendessi ad un francese non devi certo portargli il veicoli li e poi rottamarlo, devi rottamarlo e poi se lo porta lui.
infatti l'auto ? ancora in italia, non mi sono posto il problema perché mio cugino ha le targhe rosse, il corrispettivo delle targhe di prova, ed un carrello quindi portarla qui non ? un problema.

CELICA ZZT230 TURBO


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal