Autore Topic: [MOTOCICLISTI/ALPINISTI] Consiglio abbigliamento  (Letto 1383 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Mar 12 Ott, 2010, 08:44:55
Chiedo in particolare ai motociclisti o chi ama l'alta montagna... anche se non mi serve per andare in moto ne per andare sull'Everest  :folle:  :lol:

Qualcuno di voi ha mai provato quelle maglie e pantaloni sotto-tuta, in apparenza molto leggeri e aderenti, ma che promettono miracoli nella protezione del freddo?  :?:
Dovrebbero tenere a regime la temperatura corporea anche se fuori ci sono -100000 gradi  :lol:

Sono un p? scettico essendo abituato a vestiti pesanti e ingombranti, e dato che questo tipo di abbigliamento tecnico costa un rene, prima di comprarlo, volevo sentire il parere di chi l'ha provato   :wink:


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #1 il: Mar 12 Ott, 2010, 10:10:22
Quando motociclavo (fino a qualche tempo fa') utilizzavo abbigliamento del genere. A dire la verita' non ho mai usato sottotute specifiche per moto....ma abbigliamento tecnico da arrampicata e alta montagna.
Spettacolari......caldi, traspiranti e sottili e leggeri.
Ho comprato sempre tutto a Decathlon...e anche se e' abbigliamento coststo un po' di piu'....non ho mai avuto problemi di freddo , anche sotto la pioggia/neve presa a novembre in montagna.
Questa ovviamente e' la mia personale esperienza

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Mar 12 Ott, 2010, 10:38:11
Citazione da: "SMOGBIKER"
non ho mai usato sottotute specifiche per moto....ma abbigliamento tecnico da arrampicata e alta montagna.
Spettacolari......caldi, traspiranti e sottili e leggeri.

Proprio il feedback di cui avevo bisogno!  :wink:
molto bene!

perché sai... quegli spolverini li da pochi grammi, non danno molta fiducia, sembra più materiale da spiaggia  :lol: però se dici di averli provati... e che funzionano... b?.. allora non resta che comprarli  :wink:

hai qualche marca in particolare da consigliarmi?


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #3 il: Mar 12 Ott, 2010, 10:57:31
Ciao H, premessa: nel campo dei tessuti "tecnici" da montagna da qualche anno c'? una scelta enorme e anche in questo settore, tutto viene fatto in Cina. La confezionatura dei capi, invece, può essere fatta anche in altri paesi.
Questo lo dico perché, a parte alcuni marchi che hanno tessuti "riservati", gli altri più o meno sono equivalenti per un uso normale.
 
Quello che importa ? la traspirabilit?, molti tessuti economici tengono caldo ma poi inizi a sudare al minimo sforzo. Seconda cosa importante ? la resistenza al vento/impermeabilit?, anche queste non facilmente ottenibili con una buona traspirabilit?.
 
Oltre al Goretex, che ? rimasto un pilastro nel settore, nell'uso invernale ti consiglierei: per stare caldo una maglietta a maniche lunghe semi aderente in polartech o simili.
Queste tuttavia fanno passere quasi tutto il vento e la pioggia, quindi se vuoi anche resistenza al vento e maggiore calore, sopra a questa maglietta/giacca, potresti mettere una giacca in softshell.
In questo modo avrai un abbigliamento poco ingombrante, piuttosto caldo (ma devi muoverti) e nel caso siano prodotti di qualit?, anche asciutto sotto sforzo.  
Penso possa andare bene anche per uso kart.

Le maglie/giacche in Polartech si trovano da 80? a 140?, le giacche in softshell invece ce ne sono di tutti i tipi, da 100? a quel che vuoi.
Dalle tue parti (Lecco) c'? l'azienda Ande che ha anche il marchio Great escapes. La qualit? ? media e i prezzi sempre interessanti. Hanno anche una catena di spacci http://www.andespacci.it/prodotti.php, magari vai a dare un'occhiata.

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #4 il: Mar 12 Ott, 2010, 11:07:18
Citazione da: "HPDxxx"

Dovrebbero tenere a regime la temperatura corporea anche se fuori ci sono -100000 gradi  :lol:



Mettiti un bel paio di mutande di lana e tieni le gioie al caldo.

 :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Mar 12 Ott, 2010, 11:43:59
Citazione da: "Cive"

Oltre al Goretex, che ? rimasto un pilastro nel settore, nell'uso invernale ti consiglierei: per stare caldo una maglietta a maniche lunghe semi aderente in polartech o simili.
Queste tuttavia fanno passere quasi tutto il vento e la pioggia, quindi se vuoi anche resistenza al vento e maggiore calore, sopra a questa maglietta/giacca, potresti mettere una giacca in softshell.
In questo modo avrai un abbigliamento poco ingombrante, piuttosto caldo (ma devi muoverti) e nel caso siano prodotti di qualit?, anche asciutto sotto sforzo.  
Penso possa andare bene anche per uso kart.


Grande cive! Ti vedo super informato!  :grin:

Guarda a me serve un abbigliamento sotto-tuta da usare sui kart.

Adesso arriva la stagione invernale e vorrei correre usando solamente una maglietta (magari a maniche lunghe) e un paio di pantaloni lunghi (di quelli aderenti, che sembrano calze) sotto la tuta da pilota.

L'inverno scorso, usavo un paio di calze di lana, che usavo ai tempi per sciare, per carit?... tenevano caldo mentre guidavo a 5 gradi esterni...... ma appena scendevo dovevo spogliarmi altrimenti prendevo fuoco :lol:

Mentre nella parte superiore usavo normali magliette di cotone ed una felpa.
Non mi proteggevano molto dal freddo e si inzuppavano di sudore in poco tempo: risultato guidavo fradicio e il sudore mi teneva ancora più freddo!  :oops:
Ed oltre a tutto questo, ovviamente era ingombrante e fastidioso da usare.


Quindi non mi interessano prodotti impermeabili, ne giacche o cose voluminose... semplicemente una maglia e dei pantaloni aderenti, che espellano il sudore lasciandomi asciutto e allo stesso tempo [la cosa più importante] che mi tengano una temperatura corporea giusta, in modo da non sentire il freddo, ma allo stesso tempo non morire dal caldo  :wink:

Dovendone comprare solo 1 pantalone e al massimo 2 maglie, sono disposto a spendere qualcosa in pi?, purch? il risultato sia davvero eccellente  :wink:


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #6 il: Mar 12 Ott, 2010, 12:50:16
Immaginavo che ti servisse per Kartizzare  :lol: , maaa fare sano sport senza bruciare petrolio, mai??? Con pop? di montagne che hai vicino!

Ad ogni modo a te basta una buona maglia a maniche lunghe e pantaloni in polartech. Se la tuta tiene un p? di caldo di suo basta anche una calzamaglia sopra e sotto.
L'importate ? che la tuta tenga un p? l'aria (non ne ho mai provata una)
Vai in uno degli spacci Ande-Great escapes e troverai qualcosa di valido. Nel catalogo PDF guarda le pag. 38- 39; 48; 50.
Prendi calzini da sci e anche una canottiera/maglietta traspirante.

Io per sciare uso una loro calzamaglia, ? sottilissima, tiene molto caldo, traspira bene e non ? costosa. Naturalmente fai un giro anche da Decatolon o altri negozi, non si sa mai.

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #7 il: Mar 12 Ott, 2010, 12:59:56
Io vado in moto tutto l'anno a febbraio scorso mi sono sparato un Milano-Roma con la neve sull'appennino quindi di freddo ne so qualcosa...........
ti consiglio sottotuta in materiale termico.......evita quello dell Tucano che ? troppo economico.........
da Pogliani o Union Bike trovi davvero una vasta scelta :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #8 il: Mar 12 Ott, 2010, 13:29:29
- mammut
- The North Face(calze termiche con i controco***)
 - Montura
- Patagonia(maglie spettacolari)
- Nordland
- eider

queste sono un po' di marche che ti consiglio personalmente, credimi qui a cuneo in inverno non si scherza....
 :fred:  :fred:  :fred:

usano materiali impressionanti.... leggeri, sottili e a prova di valanga.

anche la no limits (uso per la montagna-scalate) leggeri per necessit?
 :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #9 il: Mar 12 Ott, 2010, 14:06:17
Citazione da: "Cive"
maaa fare sano sport senza bruciare petrolio, mai??? Con pop? di montagne che hai vicino!

L'unico sport che mi piace, che non prevede l'uso di motori a combustione, ? l'equitazione di cavalle umane... :porc:

Per le montagne... tempo fa avevo valutato l'acquisto di una moto da trial, proprio per sfruttare quello che mi st? intorno :grin: ma temo non sia compatibile col tuo punto di vista :lol:

Scherzi a parte, ogni tanto una sciatina me la faccio volentieri :wink:


Citazione da: "Cive"

Ad ogni modo a te basta una buona maglia a maniche lunghe e pantaloni in polartech. Se la tuta tiene un p? di caldo di suo basta anche una calzamaglia sopra e sotto.

Ok, cerco l'abbigliamento in POLARTECH allora... :smile:

Citazione da: "Cive"

L'importate ? che la tuta tenga un p? l'aria (non ne ho mai provata una)
Vai in uno degli spacci Ande-Great escapes e troverai qualcosa di valido. Nel catalogo PDF guarda le pag. 38- 39; 48; 50.
Prendi calzini da sci e anche una canottiera/maglietta traspirante.

La tuta di per se non ? fatta per tenere il caldo, ma solo per proteggersi da abrasioni e assorbire il sudore (l'interno ? in spugna di cotone). Comunque un minimo lo fa... ma proprio poca roba, diciamo che essendo in materiale sintetico, fa un p? di effetto serra... :grin:

Citazione da: "Cive"

Io per sciare uso una loro calzamaglia, ? sottilissima, tiene molto caldo, traspira bene e non ? costosa. Naturalmente fai un giro anche da Decatolon o altri negozi, non si sa mai.

Ok sar? fatto!  :wink:

Citazione da: "Knight"

ti consiglio sottotuta in materiale termico.......

Conosci il nome del materiale?  :?:


Citazione da: "KRAKEN"
- mammut
- The North Face(calze termiche con i controco***)
 - Montura
- Patagonia(maglie spettacolari)
- Nordland
- eider

queste sono un po' di marche che ti consiglio personalmente, credimi qui a cuneo in inverno non si scherza....
 :fred:  :fred:  :fred:

usano materiali impressionanti.... leggeri, sottili e a prova di valanga.

anche la no limits (uso per la montagna-scalate) leggeri per necessit?
 :lol:

Grazie per le dritte  :grin:





Quindi, in linea generale, mi dite tutti che di questi prodotti, all'apparenza leggeri e sottili, c'? comunque da fidarsi e che mantengono le promesse che fanno...  :roll: bene bene...  :grin:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Mer 13 Ott, 2010, 14:42:54
:stica: .. Quanti bei consigli  :o

Io mi limito al goretex e a lasciare la moto al calduccio nelle giornate + fredde... Invece, quando sono fuori a pescare, ancora mi affido al buon e vecchio pile; se tira il vento, sopra il pile, un bel windstopper  :roll: ... Stiamo parlando, per?, di uno sport sedentario... Con ikart, il collarino della windstopper fa comunque un gran pro ;) ...

:salut:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Lun 18 Ott, 2010, 11:46:11
Sabato sono andato a vedere qualcosa in un paio di negozi di sport e uno di moto.

Nei primi due, avevano maglie e pantaloni (sembrano calze) da indossare come prima pelle.
Ne avevano di 3 tipi: light, warm, x-worm.

Warm: da -5 C? a -15 C? senza attività... fino a -30 C? con attività.
X-Warm: da -15 C? a -30?C senza attività... oltre i -30?C con attività.

A parte il prezzo amico di 70 euro al pezzo per i warm e 90 gli x-warm...  :oops:
A parte la sensazione di totale insicurezza sul materiale (una magliettina di contone sembra più pesante!)

Alla fine, leggendo l'etichetta interna, non ? altro che 100% POLIESTERE  :???: quindi mica un super tessuto con le nano tecnologie  :roll:
Certo, sulla confezione sembrava un super prodotto...  e stando al commesso ? il migliore nonch? più costoso che tengono..

In alternativa avevano la loro marca, simile, ma più economica.



Nel negozio di moto invece, mi pareva già più tecnico come prodotto... ma la marca non l'ho mai sentita.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal