Autore Topic: Bill Gates investe sul motore a 2 tempi per le auto.  (Letto 1108 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Interessante o la solita boiata spacciata per rivoluzione? A voi la sentenza.

Ecco l'articolo, da autoblog.it ---->CLICCATE QUI<----



CeliNico

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 431
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Vidor (TV)
    • http://
Risposta #1 il: Gio 15 Lug, 2010, 18:56:11
Secondo me andrebbe bene per uno scooter da 40000 euri della Porsche oppure per uno a trazione integrale della subaru :lol:  :lol:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Gio 15 Lug, 2010, 19:05:21
E se poi si blocca? :risa:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #3 il: Gio 15 Lug, 2010, 19:40:40
Citazione da: "Sceriff"
E se poi si blocca? :risa:


Lo porti in officina e gli installano il Service Pack!  :muahaha:



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #4 il: Gio 15 Lug, 2010, 19:41:09
Citazione da: "Sceriff"
E se poi si blocca? :risa:


verra' fornita in dotazione una mini tastiera...


 :muahaha:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Ven 16 Lug, 2010, 14:34:22
:muahaha::muahaha: ......


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #6 il: Dom 18 Lug, 2010, 01:34:56
Ogni primo marted? del mese tutti in officina per gli aggiornamenti...  :roll:

A parte Bill Gates, mi ha colpito il lato "tecnico" della notizia..



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #7 il: Dom 18 Lug, 2010, 16:36:04
Secondo me ? una genialata.
Viste le prestazioni che si tirano fuori dai motori motociclistici quelli automobilistici sembrano usciti dalla preistoria.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #8 il: Lun 19 Lug, 2010, 23:19:38
Citazione da: "Carbon R"
Secondo me ? una genialata.
Viste le prestazioni che si tirano fuori dai motori motociclistici quelli automobilistici sembrano usciti dalla preistoria.

In effetti il 2 tempi ? un'idea un p? vecchia ma ? semplice e questo riduce la manutenzione ed i costi di gestione.
Il problema però ? che i consumi sono elevati e le emissioni fuori norma.
Certo, questo schema a pistoni cotrapposti potrebbe essere interessnte dal punto di vista della resa termica e dei minori attriti, non di meno, la vedo dura a far stare le emissioni nella norma.
E' dura da ammettere ma mi sa tanto che prima o dopo le auto finiranno per avere solo motori elettrici.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #9 il: Lun 19 Lug, 2010, 23:24:54
La nostra gen ormai e salva... i successori andranno ad acqua distillata!! ma meglio cosi..
Cmq non la vedo uan gran cosa il 2t per me (amante delle moto ) rimane sulle moto e parlo da ex possessore di aprilia rs125-2x aprilia rs250 quelli sono stati gli unici veri motori 2t per i comuni mortali..il resto bh?... gp500



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #10 il: Mar 20 Lug, 2010, 00:09:35
Ci sta lavorando anche Lotus  :o

LINK


Per quanto riguarda l'inquinamento: credo che sia, per la maggior parte, dovuto al fatto che l'olio per la lubrificazione venga bruciato con la benzina. Ma mi chiedo, come faceva qualcuno nei commenti dell'articolo originale: il 2T brucia olio per "costituzione"? O sarebbe possibile fare un circuito di lubrificazione separato?
Secondo me il divario tra il 4T e il 2T ? cresciuto poich? quest'ultimo ? stato "trascurato"; ma avrebbe ancora tanto da dire... o no?  :roll:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #11 il: Mer 21 Lug, 2010, 13:09:30
Citazione da: "Stingray81"
Ci sta lavorando anche Lotus  :o

LINK


Per quanto riguarda l'inquinamento: credo che sia, per la maggior parte, dovuto al fatto che l'olio per la lubrificazione venga bruciato con la benzina. Ma mi chiedo, come faceva qualcuno nei commenti dell'articolo originale: il 2T brucia olio per "costituzione"? O sarebbe possibile fare un circuito di lubrificazione separato?
Secondo me il divario tra il 4T e il 2T ? cresciuto poich? quest'ultimo ? stato "trascurato"; ma avrebbe ancora tanto da dire... o no?  :roll:

Pi? che altro il motore 2 tempi essendo più semplice (manca la distribuzione) ha il vantaggio di poter facilmente girare con vari tipi di combustibile.
E per lo stesso motivo ad esempio i diesel 2 tempi hanno fatto camminare le navi per parecchio tempo.
Ma non ? nemmeno vero che l'evoluzione dei motori 2 tempi si sia fermata, ? solo che visto che bruciano anche olio ? difficile farli stare dentro i parametri di emissione previsti dalla legge nei vari stati.
Che poi con l'elettronica di gestione e qualche soluzione mirata a ridurre gli attriti inteni e a ottimizzare la combustione sia possibile rirpoporre questi motori su veicoli ibridi mi pare decisamente realistico anche perché questi propulsolri sono decisamente più leggeri e compatti rispetto a un qualsiasi 4 tempi. :wink:

Comunque anche questo della Lotus non sembra male pur rimanendo più sul classico con l'aggiunta di alcue semplici modifiche. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #12 il: Mer 21 Lug, 2010, 13:29:37
imotori a due tempi ,erano impiegati dopo la seconda guerra mondiale gia dalla Volvo ,e avevano prestazioni di tutto rispetto.

Unico problema era la fumosita' e la puzza d'olio che facevano ma a livello di prestazioni erano superiori a tutte leauto a 4 tempi.

Non credo pero' che abbia un futuro visto  che si cerca di andare verso trasporti piu "ecologici" e meno inquinanti possibile.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal