Autore Topic: come si montano i distanziali al posteriore?  (Letto 3475 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #15 il: Mar 26 Ott, 2010, 14:18:31
Citazione da: "Demios"
Si si certo, però cos? so che posso controllare invece di mettermi come un ciuccio a cambiare tutti i dischi  :grin:

Grazie per il prezioso suggerimento :D

vai tranquillo... con un p? di lavoro si può fare mantenendo tutti i componenti originali  :wink:


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #16 il: Sab 30 Ott, 2010, 17:41:10
Citazione da: "Matteo"
Idem il mozzo, una volta tolte le 4 viti alcuni vengon via con due colpetti altri devi estrarli a suon di imprecazioni.

buon lavoro
e si si.... mi sono messo di impegno e veramente tanto e sono arrivato a questa conclusione..."quando il gioco si fa duro e proprio li che ? ora di chiamare il meccanico " :grin: , nn c'? l'ho fatta proprio , le viti le ho svitate tranquillamente ma il mozzetto col cazzz che usciva , se avete qualche consiglio su dove poter battere senza rompere nulla domani ci riprovo  :grin: senno bisogna smontare le ganasce vero?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #17 il: Mar 02 Nov, 2010, 08:15:47
se hai tolto le 4 viti posteriori e lo spinotto dell'ABS..... non c'? altro.
una volta tolta la pinza e il disco, ti spunteranno fuori le due "orecchie" dove c'? fissata la pinza... con un martello di gomma picchia senza esagerare.
Se ancora non basta, infila un cacciavite piatto tra la piastra porta pinze e fusello... e dai qualche colpo di martello.
Vedrai che si separano.

Purtroppo fra mozzo e fusello si infila la sporcizia, l'accoppiamento ? piuttosto preciso e questo rende difficile lo smontaggio la prima volta  :wink:
Una volta tolto e pulito tutto ? molto più agevole  :smile:


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #18 il: Mar 02 Nov, 2010, 11:37:19
Puoi fare anche cos?:
avvita due delle 4 viti che hai svitato senza però stringerle, ovvero in modo che la testa non vada a battere sul fusello ma che ne rimanga 1 cm staccata.
In questo modo da dietro batti (con forza ma senza esagerare) sulla testa delle viti e vedrai che magicamente il mozzetto salta fuori.



100.000 Km di emozioni insieme...


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #19 il: Mar 02 Nov, 2010, 20:45:44
mi spiego meglio tolte le viti ? venuto via tutto il gruppo piastra di fissaggio pinza piu ganasce e mozzetto, il punto ? come si separa il mozzetto dalla piastra porta pinza su cu sono fissate le ganasce? (a rimoverlo dal fusello sono riuscito) e proprio piantato alla grande ho provato con il cacciavite ma nada anzi si ? piegato pure, battendo ho paura di rovinare il sensore abs e  il cuscinetto



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Mer 03 Nov, 2010, 09:27:32
Citazione da: "manuel ts"
mi spiego meglio tolte le viti ? venuto via tutto il gruppo piastra di fissaggio pinza piu ganasce e mozzetto, il punto ? come si separa il mozzetto dalla piastra porta pinza su cu sono fissate le ganasce? (a rimoverlo dal fusello sono riuscito) e proprio piantato alla grande ho provato con il cacciavite ma nada anzi si ? piegato pure, battendo ho paura di rovinare il sensore abs e  il cuscinetto

Purtroppo calza quasi in accoppiamento preciso... ed unito alla sporcizia, fa si che si blocchi dentro...
spruzzaci del WD40 lungo il perimetro e dopo un p? fai come ti ha scritto Matteo... avvita le viti e batti col martello (senza esagerare)... nel mentre spruzza altro WD40  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal