Autore Topic: Aiutatemi a decidere il futuro della cely  (Letto 2625 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #15 il: Gio 20 Mag, 2010, 22:13:11
Citazione da: "Ergigio"
Io sistemerei quello che c'? da sistemare; ammo decenti (poca spesa); frizione nuova (poca spesa) e il motore lo lascierei stare dov'? ... Poi, in caso di bisogno, lo sistemi ;)

:salut:


Mass?, anche perché... Guarda che ne deve passare di tempo prima che esca davvero la FT...
Tra l'altro quando ho venduto la mia aveva poco più di 137,000 km e a parte un po' di usura degli interni ,era esattamente come il primo giorno che l'ho messa in moto!
Quindi, se ti d? ancora avere la Cely sotto le chiappe, beh... Bastan 4 ammo nuovi e via!!! Ovviamente se montare gli stock ti costa 1.000 euro forse prenderli non originali o anche meglio, più sportivi, ? la soluzione.
Se la Cely esce a fine 2011... sono comunque 18-20 mesi... L'? roba!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Gio 20 Mag, 2010, 22:18:05
Citazione da: "Domi"
Citazione da: "brian.spilner"
Hai speso 2 miliardi di estetica, ed ora ti accorgi che guidi un'auto vecchia che tra l'altro accusa anche qualche (normalissimo) acciacco visti i chilometri?


Dai, nei tempi che corrono un'auto di 10 anni, se regolarmente manutenuta ? ancora giovane, ci sono tante auto di inizi anni '90 che (estetica a parte) vanno ancora alla grande.
Figuriamoci un progetto innovativo (per l'anno 2000) come la T23.

Gli acchiacchi, appunto, sono normalissimi... anche per auto più recenti.


Dom, perdonami ma non hai colto il senso del mio intervento.

Che la Celica invecchia bene, lo so da me visto che mi fanno i complimenti tutti i giorni per come sta. :wink:

Il mio era più che altro stupore: vedo un socio che spende tempo e soldi per l'estetica del veicolo, la cura ecc. e poi si demoralizza per due sciocchezze: ammo e frizione sulla Celica sono spese gestibilissime, molto meno costose di qualunque lavoro di carrozzeria. Io sistemerei quelli e via.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Deimos!

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: Roma
Risposta #17 il: Gio 20 Mag, 2010, 23:31:55
Secondo me la sistemi con molto meno per tirarci avanti un p? fino a che ti prendi in caso la FT-86... poi la Cely puoi sempre rivenderla... :wink:

Vabb?, io sulla Cely sono di parte...  :lol:



CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #18 il: Ven 21 Mag, 2010, 00:09:55
in affetti anche io sn contrario a prendere una makkina appena uscita era un'idea (cmq da nn scartare) e visto che ci siamo vi chiedo due cose
1) che marca di ammo posso prendere tenendo conto che nn posso prenderli regolarbili in altezza ma solo in rigidit??
2) fino a quanto (anno) ? disponibile ancora il motore ?

grazie a tutti per i consigli...


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #19 il: Ven 21 Mag, 2010, 00:32:06
Per la FT-86 si parla di una cifra simile a quella della T23 nuova,se continua cos?....  :roll:
Siamo già a  20.000 euro per ora.

A 160k non toccherei il motore per farlo girare ancora 2 anni...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #20 il: Ven 21 Mag, 2010, 10:49:38
Citazione da: "CasyT23"
in affetti anche io sn contrario a prendere una makkina appena uscita era un'idea (cmq da nn scartare) e visto che ci siamo vi chiedo due cose
1) che marca di ammo posso prendere tenendo conto che nn posso prenderli regolarbili in altezza ma solo in rigidit??
2) fino a quanto (anno) ? disponibile ancora il motore ?

grazie a tutti per i consigli...


1) Perch? non puoi prenderli regolabili in altezza? Ordine del medico?
Cmq Kayaba + molle oppure Koni + molle (io mi son trovato bene con le eibach) van bene...

2) Credo che i ricambi debbano essere prodotti fino a 20 anni dall'uscita di produzione della vettura... e se non li fanno più comunque li trovi in giro...

Tienila, e quando uscir? la FT86, aspetti quella con il motore della Subaru STI e prendi quella...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #21 il: Ven 21 Mag, 2010, 12:23:49
Citazione da: "Bandana"
Citazione da: "CasyT23"
in affetti anche io sn contrario a prendere una makkina appena uscita era un'idea (cmq da nn scartare) e visto che ci siamo vi chiedo due cose
1) che marca di ammo posso prendere tenendo conto che nn posso prenderli regolarbili in altezza ma solo in rigidit??
2) fino a quanto (anno) ? disponibile ancora il motore ?

grazie a tutti per i consigli...

1) Perch? non puoi prenderli regolabili in altezza? Ordine del medico?
Cmq Kayaba + molle oppure Koni + molle (io mi son trovato bene con le eibach) van bene...

2) Credo che i ricambi debbano essere prodotti fino a 20 anni dall'uscita di produzione della vettura... e se non li fanno più comunque li trovi in giro...

Tienila, e quando uscir? la FT86, aspetti quella con il motore della Subaru STI e prendi quella...
 causa discesa non posso fare assetto oppure non esco più di casa . La posso abbassare al max di 2 cm


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #22 il: Ven 21 Mag, 2010, 12:26:46
Citazione da: "CasyT23"
Citazione da: "Bandana"
Citazione da: "CasyT23"
in affetti anche io sn contrario a prendere una makkina appena uscita era un'idea (cmq da nn scartare) e visto che ci siamo vi chiedo due cose
1) che marca di ammo posso prendere tenendo conto che nn posso prenderli regolarbili in altezza ma solo in rigidit??
2) fino a quanto (anno) ? disponibile ancora il motore ?

grazie a tutti per i consigli...


1) Perch? non puoi prenderli regolabili in altezza? Ordine del medico?
Cmq Kayaba + molle oppure Koni + molle (io mi son trovato bene con le eibach) van bene...

2) Credo che i ricambi debbano essere prodotti fino a 20 anni dall'uscita di produzione della vettura... e se non li fanno più comunque li trovi in giro...

Tienila, e quando uscir? la FT86, aspetti quella con il motore della Subaru STI e prendi quella...
 causa discesa non posso fare assetto oppure non esco più di casa . La posso abbassare al max di 2 cm


appunto per questi sarebbe meglio prendee qualcosa di regolabile in altezza, se monti molle eibach o HR o vogtland abbassi di circa 3,5cm.
con dei coilover puoi abbassare quanto vuoi. prendi in considerazione dei tein basic, costano abbastanza poco dall'inghilterra (anche se la sterlina ? risalita un po')

\"nel dubbio, scopala.\"


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #23 il: Ven 21 Mag, 2010, 12:43:30
Quoto chi ha consigliato di tenere la Cely, sia per i problemi risolvibili ed economicamente non troppo costosi, sia per le spese che hai sostenuto per riverniciarla.
Ora sei oltre la met? del guado e ti conviene andare avanti.

Per discorso ammo e molle mi sa che il 3d sta deragliando leggermente OT, ocio!

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


rhadamantis04

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 206
  • Iscritto: Mar 2007
Risposta #24 il: Ven 21 Mag, 2010, 12:45:31
io ho il tuo stesso problema caty,la mia ha 159mila km e non ho mia sostituito nulla!!ora ? arrivato il tempo di rifare frizione(gi? che ci sono metto pure il volano fiandaza),ammo e catalizzatore.Non ci penso due volte a rifare solo questi e per la ft86 aspetter? ancora un p?,se esce nel 2011,la prender? nel 2014 ma valuter? attentamente anche un lotus elise 111r....comuque ? roba che porta via altri 4 anni almeno!



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #25 il: Ven 21 Mag, 2010, 14:41:28
Citazione da: "ULE"
160 mila non sono tanti, c'? chi ne ha fatti molti di pi?!
puoi cambiare al frizione e gli ammo


Il motore della T23 supera abbondantemente i 250.000 km, quindi per ora (salvo rotture) non hai nulla da toccare.

Solo ordinaria manutenzione.

4 ammortizzatori, la frizione, poca spesa e tanta resa.

LA FT 86 ? ancora in fase di progetto e concept, ci vorranno almeno altri 2 anni per vederla 8se va bene).

Sistemati questa e vivi felice.

la mia ormai ha 10 anni e ? moolto vicina ai 300.000 km, non uno scricchiolio o vibrazioni strane. Prova della bont? costruttiva, non solo del motore, ma anche di tutto il resto.



300.000 e continua....


Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #26 il: Ven 21 Mag, 2010, 19:03:14
Anch'io sono del parere di tenere la Cely  :wink:
Qualche piccolo lavoro di manutenzione e torna nuova .....

P.S. Se poi ti servono io ho nel mio Garage molle eibach + ammo Koni gialli , naturalmente usati ma andavano ancora discretamente e sai come tengo la Celi
Fatti vivo una volta dal Gigio  :salut:

Ogni volta un brivido


CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #27 il: Ven 21 Mag, 2010, 19:15:02
Citazione da: "Ite35"
Anch'io sono del parere di tenere la Cely  :wink:
Qualche piccolo lavoro di manutenzione e torna nuova .....

P.S. Se poi ti servono io ho nel mio Garage molle eibach + ammo Koni gialli , naturalmente usati ma andavano ancora discretamente e sai come tengo la Celi
Fatti vivo una volta dal Gigio  :salut:


Mah...non s? se sia tenuta tanto bene... :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol: ...mi faccio vivo presto...devo sistemare alcune cose...ma fidatevi che vengo...e poi vi devo chiedere un sacco di cose...

Anche io ero dell'idea poca spesa massima resa...anche data dal fatto che la cely mi piace ancora un casino... :grin:  :grin:  :grin:  :grin:  :grin:


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


Deimos!

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: Roma
Risposta #28 il: Sab 22 Mag, 2010, 00:33:03
A 160 mila il motore della Cely ? praticamente nuovo.. i cilindri sono cromati, e problemi sicuramente non te ne danno, a meno che tu non l'abbia trattata davvero male! Il ho sentito le canne del mio esploso per colpa di una bronzina: era praticamente nuovo! Io credo che un motore della Cely (la mia era 143) resista tranquillamente anche più di 400 mila km... :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal