Autore Topic: Spedizione internazionale.  (Letto 1063 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
il: Gio 31 Dic, 2009, 14:29:39
Devo rispedire un pacchetto in Florida, dove vado?
-poste italiane ( :???: )
-"Mail box ect"
-corrieri vari avete esperienze?

consigli?

War&Sex

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #1 il: Gio 31 Dic, 2009, 14:45:14
Citazione da: "hasso"
Devo rispedire un pacchetto in Florida, dove vado?
-poste italiane ( :???: )
-"Mail box ect"
-corrieri vari avete esperienze?

consigli?

War&Sex

io spedisco con il mio corriere SDA...per? ho contratto aziendale quindi ? diverso..non oso immaginare da privato quanto spenderesti..
comunque io dalle poste ho spedito vari pacchi in europa con paccocelere internazionale e stranamente sono arrivati tutti perfettamente intatti e in soli 3 giorni!
quindi penso sia buono anche per quelle fuorieuropa...ovviamente calcola il costo in base al peso del pacco...
se vai da altri corrieri e non hai contratti aziendali ecc...ti bastonano in modo inverosimile!
mi sa che se sei in questa condizione, conviene andare alla posta e farlo la senza problemi...ne spediscono tantissimi di pacchi all'estero
sul sito delle poste puoi gia capire quanto spendi in base al peso  :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #2 il: Gio 31 Dic, 2009, 15:03:31
Vai in posta senza problemi.
Io mi ero informato per spedire il mio motore in america con un corriere, in fondo non era nemmeno troppo costoso, intorno ai 400? se non ricordo male.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #3 il: Gio 31 Dic, 2009, 15:31:01
Citazione da: "Matteo"
Vai in posta senza problemi.
Io mi ero informato per spedire il mio motore in america con un corriere, in fondo non era nemmeno troppo costoso, intorno ai 400? se non ricordo male.

:cia:

strano...
sembra troppo poco..
con 400euro ti fanno spedire 30-40kg se non erro...
il motore penso pesi moooolto di piu..

poi comunque dipende dal tipo di spedizione..
se ci fosse qualche corriere che te lo fa spedire via nave..allora il prezzo ? ragionevole tutto sommato...per? con consegna oltre 30giorni...

comunque ritornando in tema...si la posta ? l'unico metodo semplice e conveniente per i privati



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #4 il: Gio 31 Dic, 2009, 16:04:15
Citazione da: "hasso"
Devo rispedire un pacchetto in Florida, dove vado?
-poste italiane ( :???: )
-"Mail box ect"
-corrieri vari avete esperienze?

consigli?

War&Sex

Posta se ? un pacco di dimensioni o peso "umano" altrimenti Bartolini o TNT se il pacco ? particolarmente voluminoso o pesante.
In particolare, per quanto ho sperimentato io, coi corrieri una buona parte dei costi si riduce se non spedisci a un privato ma ad una azienda. :wink:

Citazione da: "kkk4"

strano...
sembra troppo poco..
con 400euro ti fanno spedire 30-40kg se non erro...
il motore penso pesi moooolto di piu..

poi comunque dipende dal tipo di spedizione..
se ci fosse qualche corriere che te lo fa spedire via nave..allora il prezzo ? ragionevole tutto sommato...per? con consegna oltre 30giorni...

comunque ritornando in tema...si la posta ? l'unico metodo semplice e conveniente per i privati

E ti sbagli perché ad esempio spedire un collo da 100kg circa in Inghilterra con bartolini qualche mese fa mi ? costato 52? iva inclusa e consegna in 5 giorni lavorativi con codice di tracciamento. :lol:
Ti prego, prima di postare congetture, per giunta mettendo in dubbio chi certe cose le ha sperimentate di persona, lascia stare che ? meglio. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #5 il: Gio 31 Dic, 2009, 17:14:52
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "hasso"
Devo rispedire un pacchetto in Florida, dove vado?
-poste italiane ( :???: )
-"Mail box ect"
-corrieri vari avete esperienze?

consigli?

War&Sex

Posta se ? un pacco di dimensioni o peso "umano" altrimenti Bartolini o TNT se il pacco ? particolarmente voluminoso o pesante.
In particolare, per quanto ho sperimentato io, coi corrieri una buona parte dei costi si riduce se non spedisci a un privato ma ad una azienda. :wink:

Citazione da: "kkk4"

strano...
sembra troppo poco..
con 400euro ti fanno spedire 30-40kg se non erro...
il motore penso pesi moooolto di piu..

poi comunque dipende dal tipo di spedizione..
se ci fosse qualche corriere che te lo fa spedire via nave..allora il prezzo ? ragionevole tutto sommato...per? con consegna oltre 30giorni...

comunque ritornando in tema...si la posta ? l'unico metodo semplice e conveniente per i privati

E ti sbagli perché ad esempio spedire un collo da 100kg circa in Inghilterra con bartolini qualche mese fa mi ? costato 52? iva inclusa e consegna in 5 giorni lavorativi con codice di tracciamento. :lol:
Ti prego, prima di postare congetture, per giunta mettendo in dubbio chi certe cose le ha sperimentate di persona, lascia stare che ? meglio. :wink:


Infatti aveva scritto preventivamente : se non erro  :lol:

Pacchetto per la florida, soluzione migliore per me :

http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #6 il: Gio 31 Dic, 2009, 18:15:03
Ringrazio tutti per i consigli. :grin:
"pacchetto" era eufemistico sar? circa 160x50x30 per 25Kg :lol:
Si tratta di vedere i prezzi a quanto ammontano.

:cia: Danke.
:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #7 il: Ven 01 Gen, 2010, 08:19:41
Citazione da: "hasso"
Ringrazio tutti per i consigli. :grin:
"pacchetto" era eufemistico sar? circa 160x50x30 per 25Kg :lol:
Si tratta di vedere i prezzi a quanto ammontano.

:cia: Danke.
:jap:


Chiedi un po' di preventivi. Per l?estero ho trovato sempre molto conveniente Bartolini.
Le Poste, per le spedizioni negli USA, possono essere un vero disastro. Sono necessari diversi documenti (? una cosa specifica per gli USA) accertati che l'impiegato sappia bene quel che fa e che ti faccia compilare correttamente tutti i moduli (servono varie cose per la dogana USA). Vai in un grossa filiale di Poste, ? più probabile trovare qualche impiegato che conosce bene la procedura. Tieni anche conto che alcune tipologie di merce NON possono essere spedite negli USA (c'? l'elenco disponibile alle Poste).

Inoltre, fotografa il contenuto del pacco prima di imballarlo e tutte le fasi dell'imballaggio, ti servir? in caso di danneggiamento per provare il reale valore e le reali condizioni della merce.

Calcola che chi riceve dovr? sdoganare, quindi pagarsi un bel po' di soldini per ricevere il pacco. Dichiarare un valore eccessivo fa lievitare i costi.

Lucio



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #8 il: Ven 08 Gen, 2010, 16:17:07
Citazione da: "Lucio"

Chiedi un po' di preventivi. Per l?estero ho trovato sempre molto conveniente Bartolini.
Le Poste, per le spedizioni negli USA, possono essere un vero disastro. Sono necessari diversi documenti (? una cosa specifica per gli USA) accertati che l'impiegato sappia bene quel che fa e che ti faccia compilare correttamente tutti i moduli


Aggiornamento:
Vari corrieri "famosi" vogliono da 450 a 900?
Bartolini                                    367?
SDA                                          250?
Poste                                         130?
come predetto dal buon Lucio alle poste nessuno ? particolarmente ferrato sugli USA e non sono certo su come compilare i moduli :risa: :risa:
Domani si ritenta.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #9 il: Ven 08 Gen, 2010, 18:36:58
Citazione da: "hasso"

come predetto dal buon Lucio alle poste nessuno ? particolarmente ferrato sugli USA e non sono certo su come compilare i moduli :risa: :risa:
Domani si ritenta.
:cia:


Occhio che alle Poste, se non sanno bene quel che fare, il pacco si ferma in dogana e ritorna indietro. A me ? successo cos?. Tra i diversi "vai e torna" pass? più di un mese, sporsi reclamo per rimborso costi spedizione, non ne seppi più nulla. Un vero disastro.
Con un corriere esperto in spedizioni USA tutto questo pasticcio non succede.

Ultime della sera: attendo un pacco dalla Cina da circa un mese, tra neve in Russia e casini vari alla fine ? arrivato in Italia, tramite corriere EMS International, ora ? alla dogana italiana. L?, purtroppo, il partner di EMS ? Poste Italiane.
Mi chiama un impiegato delle poste che - dandomi del tu - dice di avere un pacco da sdoganare dalla Cina. "Che roba ??" Sicuramente c'? scritto nella bolla, ma vai a fargli leggere l'inglese. Gli spiego che materiale ?. Non capisce. Insisto.
Vuole una copia della transazione monetaria. Non c'? transazione, ? un prodotto in "conto visione", lo vedo, se mi piace lo compro altrimenti lo rispedisco. Tutto questo accade mentre sto guidando.
Mi fa "Puoi prendere appunti?" Gli dico: ? il 30 Dicembre, sono in pieno centro, ci sono auto che mi passano anche sulla capote, non posso accostare e non ho una penna. O mi richiama o mi invia un mail. Impossibile. "Ma davvero non hai una penna in macchina? Possibile?"
No, non ce l'ho, mi fa peso, ci tengo alle prestazioni!  :lol:

Questa tiritera va avanti diversi minuti, poi si rassegna e mi dice che mi invier? una raccomandata (a mie spese, immagino) con le istruzioni.
Un disastro, un vero disastro. Altro che mettersi a vendere ricariche per cellulari, libri di cucina, condizionatori...si limitassero a fare il LORO mestiere (spedire pacchi e lettere)!!!!!!  :twisted:  :twisted:  :twisted:

L



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal