Autore Topic: Arriva Serpico ,l' anti evasione  (Letto 2586 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #15 il: Mar 03 Gen, 2012, 14:33:52
Il problema ? che pagheranno i soliti e chi dovrebbe pagare continuer? rester? impunito  :wink:  :evil:


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #16 il: Mar 03 Gen, 2012, 16:14:44
Avevo sentito il funzionamento di serpico da un dirigente: se uno si dichiara nullatenente e compra anche solo una punto, partono gli accertamenti; mentre se uno rimane all'interno di quello che denuncia non ci sono problemi.
In questo modo acciufferanno due o tre pirla con la disoccupazione e l'aereo, ma i furbi che intestano a societ? straniere non li cuccheranno mai!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #17 il: Mar 03 Gen, 2012, 18:43:46
Intanto colgo l'occasione per rendervi partecipi dell'ennesima cappellata burocratica.

E' arrivata a casa una cartella esattoriale che, da attenti controlli incrociati, richiede il pagamento della prima quota dell'ICI 2007. A loro risulta non pagata. Peccato che ho appena fotocopiato entrambe le ricevute e sto per redigere una bella lettera di risposta.

Sul modulo per l'esercizio dell'autotutela, alla voce ALTRO scriver?:

"Complimenti per l'esattezza dei vostri controlli incrociati. Chiedo cortesemente il nominativo di quell'esimia testa di c4zzo che si ? occupata dell'accertamento affinch? gli possa sputare in faccia di persona."

:risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #18 il: Mer 04 Gen, 2012, 01:32:23
Citazione da: "devil1984"

Il sistema doveva essere studiato in modo diverso: era il privato che doveva pretendere lo scontrino dal negoziante che doveva pretendere la fattura dal rivenditore che risaliva la scala al grossista ed al produttore; solo in questo modo; dando un vantaggio all'utente finale si sarebbe fatto emergere il nero.


:clap: :clap:

Ammetto di non capire una cippa di economia, ma lo penso da una vita: fare "scaricare" l'iva anche ai privati cittadini! No?? :roll:



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #19 il: Mer 04 Gen, 2012, 08:35:48
Grande swan!!



Ite35

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1269
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini
Risposta #20 il: Mer 04 Gen, 2012, 12:47:35
Citazione da: "Stingray81"
Citazione da: "devil1984"

Il sistema doveva essere studiato in modo diverso: era il privato che doveva pretendere lo scontrino dal negoziante che doveva pretendere la fattura dal rivenditore che risaliva la scala al grossista ed al produttore; solo in questo modo; dando un vantaggio all'utente finale si sarebbe fatto emergere il nero.


:clap: :clap:

Ammetto di non capire una cippa di economia, ma lo penso da una vita: fare "scaricare" l'iva anche ai privati cittadini! No?? :roll:


Allora tanto vale abolirla no ?
Piuttosto , visto che non la toglieranno mai , dovrebbero semplificare le procedure per ottenere le agevolazioni sull'Iva stessa , esempio sulla prima casa e/o ristrutturazioni .
Io ci sono di mezzo tutti i giorni , ma credetemi molto spesso non ci capiscono nulla ne geometri ne commercialisti , figuratevi un cittadino che fa' tuttaltro .....

Per il discorso Serpico , io sono sicuro che se uno non ha nulla da nascondere , non ha nulla da temere ....al contrario se uno deve "nascondere qualcosa" allora prima di tutto e' fuori legge( quindi c'e' poco da dire)  , per cui e' sulla legge che si dovrebbe discutere e non sul sistema per applicarla .
Fatto sta' che alla fine un dipendente con una normale busta paga  puo' fare poco , mentre chi ha capitali e interessi notevoli non si preoccupa di "Serpico " o simili , ma trasferisce tutto fuori...
Piuttosto con "serpico"dovrebberero saltare fuori proprio chi ( tipo alcuni artigiani/commercianti/professionisti) dichiara 10 ma guadagna 100 ;  forse qualcuno saltera' fuori , o se non altro avra' maggiori difficolta' a nascondere e nel fare il furbo.
Personalmente cio' che mi da' maggiormente fastidio dei sistemi come "Serpico" e' che cosi'siamo "spiati" e una parte di liberta' non c'e' piu' , ma del resto siamo nel paese dei furbi no ? per cui da noi e' la mentalita' che deve cambiare .
 In Italia e' piu' facile punire che educare......

Ogni volta un brivido


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #21 il: Mer 04 Gen, 2012, 23:43:10
Quoto tutto quello che hai scritto specialmente l'ultima frase....



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara

GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #23 il: Gio 05 Gen, 2012, 10:12:43
:roll:  :roll:  :roll: Che schifo!



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #24 il: Gio 05 Gen, 2012, 16:06:05
Citazione da: "Ite35"
Citazione da: "Stingray81"


:clap: :clap:

Ammetto di non capire una cippa di economia, ma lo penso da una vita: fare "scaricare" l'iva anche ai privati cittadini! No?? :roll:


Allora tanto vale abolirla no ?


Ma se io potessi "scaricare" l'iva su tutto, PRETENDEREI (lo so, dovrei pretenderlo anche ora, ma sappiamo che "1000 con la ricevuta, 800 senza. Che facciamo?") lo scontrino anche per il caff? al bar (cos? come la fattura per una visita medica ecc.. ecc...). Ecco perché mi sembrava un'idea... :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal