saint sainz lol, stai a ved? il capello :lol:
si, ma ? sempre una toyota ed ? sempre del 1991... più di 2000euro non ce li vale, ovvio che poi se ha 5000km ed elaborazioni e tutto un altro discorso, ma io dico quelle da 204cv con 90mila km senza modifiche, come pensano di venderle a 6500euro se una celica di 10 anni dopo ne vali meno?
Forse non conosci la storia di questa vettura...
Nel 1990 il Campionato del Mondo Rally fu vinto da un certo Carlos Sainz, che port? anche il titolo costruttori alla Toyota, assieme a Didier Auriol. Per vincere il Mondiale hanno utilizzato il primo modello di GT-Four, la ST165 (la quarta generazione di Celica, la prima con il motore 3S-GTE).
Per fare il bis e togliere nuovamente il Mondiale a Lancia nacque la ST185RC, un modello "speciale", costruito in soli 5000 esemplari numerati al solo scopo di rispettare il numero minimo di esemplari per avere lomologazione in Gruppo A.
Le differenze fra la ST185 (Turbo 4WD) e la ST185RC sono molte, ed hanno fatto dell'RC una vettura che ancora oggi vanta soluzioni che nessuno ha più utilizzato.
1) Il cambio ? più robusto, ? stato accorciato e dispone di un sincronizzatore in più per ogni marcia (per la prima sono 3, a 70 Km/h la prima entra come il burro)
2) l'intercooler ? di tipo aria/acqua. Per darti un'idea, se l'aria entra a 141? nell'IC, esce a 43-45?, e son cavalli...
3) il differenziale posteriore ? un autobloccante Torsen
4) il differenziale centrale ? anch'esso autobloccante e distribuisce la coppia al 50% fra anteriore e posteriore
5) la RC ? "wide body", il che permette di avere a disposizione ben 6 cm di carreggiata in più all'anteriore e 10 al posteriore
6) la pressione del turbo ? più alta di 0,1 bar, il che permette, a dispetto dei 208 Cv dichiarati, di avere 225 Cv ALLA RUOTA
7) l'erogazione inizia prima ed ? estremamente progressiva, senza "calci" che magari a met? di un tornante di sbattono fuori
Per questo, se trovi una RC a meno di 10000 ?, la differenza ce la metti dopo a cambiare i pezzi
Ti ricordo che all'epoca la Carlos Sainz costava 90 MILIONI delle vecchie lire, che nel '91 erano parecchiucci

(il mio Fiesta SX in quell'anno lo pagai 11 milioni e mezzo, con tetto apribile e cerchi in lega).
Comunque, non ve la prendete, ma le Celica di quinta e sesta generazione hanno in comune con la T23 solo il nome...
Non che la T23 non sia un'auto sportiva (ne ho una a casa anch'io, ? di mia moglie ed ? quella che ha fatto nascere in me la passione per le Celica), ma quelle erano macchine da rally...
Derivavano dalla III generazione che ha dominato per anni il Safari Rally e tutte le gare africane, con telai specifici studiati appositamente, motori turbo robustissimi e trazione integrale...
Ripeto, a scanso di equivoci, anche se chi mi conosce ha già capito...
La settima generazione di Celica ? un'ottima macchina sportiva, per trovarne una che gli stia dietro ancora oggi bisogna cambiare decisamente segmento...
Ma i GT-Four sono un'altra cosa
