Autore Topic: Mi presento....Alecelicomane  (Letto 4186 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #45 il: Mer 23 Set, 2009, 22:23:39
Citazione da: "Maledetto"
saint sainz lol, stai a ved? il capello  :lol:

si, ma ? sempre una toyota ed ? sempre del 1991... più di 2000euro non ce li vale, ovvio che poi se ha 5000km ed elaborazioni e tutto un altro discorso, ma io dico quelle da 204cv con 90mila km senza modifiche, come pensano di venderle a 6500euro se una celica di 10 anni dopo ne vali meno?


Forse non conosci la storia di questa vettura...
Nel 1990 il Campionato del Mondo Rally fu vinto da un certo Carlos Sainz, che port? anche il titolo costruttori alla Toyota, assieme a Didier Auriol. Per vincere il Mondiale hanno utilizzato il primo modello di GT-Four, la ST165 (la quarta generazione di Celica, la prima con il motore 3S-GTE).
Per fare il bis e togliere nuovamente il Mondiale a Lancia nacque la ST185RC, un modello "speciale", costruito in soli 5000 esemplari numerati al solo scopo di rispettare il numero minimo di esemplari per avere lomologazione in Gruppo A.
Le differenze fra la ST185 (Turbo 4WD) e la ST185RC sono molte, ed hanno fatto dell'RC una vettura che ancora oggi vanta soluzioni che nessuno ha più utilizzato.
1) Il cambio ? più robusto, ? stato accorciato e dispone di un sincronizzatore in più per ogni marcia (per la prima sono 3, a 70 Km/h la prima entra come il burro)
2) l'intercooler ? di tipo aria/acqua. Per darti un'idea, se l'aria entra a 141? nell'IC, esce a 43-45?, e son cavalli...
3) il differenziale posteriore ? un autobloccante Torsen
4) il differenziale centrale ? anch'esso autobloccante e distribuisce la coppia al 50% fra anteriore e posteriore
5) la RC ? "wide body", il che permette di avere a disposizione ben 6 cm di carreggiata in più all'anteriore e 10 al posteriore
6) la pressione del turbo ? più alta di 0,1 bar, il che permette, a dispetto dei 208 Cv dichiarati, di avere 225 Cv ALLA RUOTA
7) l'erogazione inizia prima ed ? estremamente progressiva, senza "calci" che magari a met? di un tornante di sbattono fuori
 :roll:   :roll:

Per questo, se trovi una RC a meno di 10000 ?, la differenza ce la metti dopo a cambiare i pezzi  :wink:
Ti ricordo che all'epoca la Carlos Sainz costava 90 MILIONI delle vecchie lire, che nel '91 erano parecchiucci  :roll:  (il mio Fiesta SX in quell'anno lo pagai 11 milioni e mezzo, con tetto apribile e cerchi in lega).
Comunque, non ve la prendete, ma le Celica di quinta e sesta generazione hanno in comune con la T23 solo il nome...
Non che la T23 non sia un'auto sportiva (ne ho una a casa anch'io, ? di mia moglie ed ? quella che ha fatto nascere in me la passione per le Celica), ma quelle erano macchine da rally...
Derivavano dalla III generazione che ha dominato per anni il Safari Rally e tutte le gare africane, con telai specifici studiati appositamente, motori turbo robustissimi e trazione integrale...
Ripeto, a scanso di equivoci, anche se chi mi conosce ha già capito...
La settima generazione di Celica ? un'ottima macchina sportiva, per trovarne una che gli stia dietro ancora oggi bisogna cambiare decisamente segmento...
Ma i GT-Four sono un'altra cosa  :wink:


Proud ST185RC owner #3918/5000


Alecelicomane

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Ott 2008
Risposta #46 il: Gio 24 Set, 2009, 13:40:53
Citazione da: "Waller"
Citazione da: "Maledetto"
uffa! vorrei esserci anche io al raduno, ma sto cavolo di lavoro mi fa stare tutti i fine settimana a caricare bagagli -.-"

pensa che prima di acquistare la t23, mi ero informato per la t18, solo che ben messe ce ne sono poche e se le fanno pagare (troppo). ma la tua ? quella da 242cavalli? (carlos saint?)


 :o  :censo:
1. Il campione del Mondo di Rally che ha dato il nome alla serie limitata della Celica T18 si chiama Carlos Sainz (El matador)


2. Non esistono T18 con 242 Cv di serie, la versione più potente ? proprio la CS ed ha 208 Cv (dichiarati)
verissimo la carlos sainz ? la piu potente..... effettivamente le quotazioni in italia di questo veicolo sono scandalose ma questo puo essere un vantaggio per chi le compra.....anche se la cosa mi sembra scandalosa.....visto il valore storico di queste auto supera di gran lunga alcuni esemplari sopravalutati.... ma il mondo ? fatto di tanta gente che nn capisce
Le Carlos Sainz in realt? quotate malissimo in Italia  :???:
Soprattutto calcolando che ne sono state costruite solo 5000 ed adesso ce ne sono ancora circa 700 in vita  :cry:
:sad:



Alecelicomane

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Ott 2008
Risposta #47 il: Gio 24 Set, 2009, 13:42:49
Citazione da: "Waller"
Citazione da: "Alecelicomane"
:o  :o  :o  :o sono sconvolto.... cosa ne pensate io nn sapevo esistesse????http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=162581468

V?...
L'auto di Andreone  :cry:
C'? ancora qualcuno che si ricorda di lui, vero????  :roll:
E' un sacco di tempo che non lo vedo...
Domani gli telefono  :sad:



ahhhh quindi ? uno di noi!!!!!!!!pensavo di andarla a vedere questa macchina tanto ? a forli.....solo che nn so se dopo riesco a dormire di notte.....



Alecelicomane

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Ott 2008
Risposta #48 il: Gio 24 Set, 2009, 13:56:47
Citazione da: "Waller"
Citazione da: "Maledetto"
saint sainz lol, stai a ved? il capello  :lol:

si, ma ? sempre una toyota ed ? sempre del 1991... più di 2000euro non ce li vale, ovvio che poi se ha 5000km ed elaborazioni e tutto un altro discorso, ma io dico quelle da 204cv con 90mila km senza modifiche, come pensano di venderle a 6500euro se una celica di 10 anni dopo ne vali meno?


Forse non conosci la storia di questa vettura...
Nel 1990 il Campionato del Mondo Rally fu vinto da un certo Carlos Sainz, che port? anche il titolo costruttori alla Toyota, assieme a Didier Auriol. Per vincere il Mondiale hanno utilizzato il primo modello di GT-Four, la ST165 (la quarta generazione di Celica, la prima con il motore 3S-GTE).
Per fare il bis e togliere nuovamente il Mondiale a Lancia nacque la ST185RC, un modello "speciale", costruito in soli 5000 esemplari numerati al solo scopo di rispettare il numero minimo di esemplari per avere lomologazione in Gruppo A.
Le differenze fra la ST185 (Turbo 4WD) e la ST185RC sono molte, ed hanno fatto dell'RC una vettura che ancora oggi vanta soluzioni che nessuno ha più utilizzato.
1) Il cambio ? più robusto, ? stato accorciato e dispone di un sincronizzatore in più per ogni marcia (per la prima sono 3, a 70 Km/h la prima entra come il burro)
2) l'intercooler ? di tipo aria/acqua. Per darti un'idea, se l'aria entra a 141? nell'IC, esce a 43-45?, e son cavalli...
3) il differenziale posteriore ? un autobloccante Torsen
4) il differenziale centrale ? anch'esso autobloccante e distribuisce la coppia al 50% fra anteriore e posteriore
5) la RC ? "wide body", il che permette di avere a disposizione ben 6 cm di carreggiata in più all'anteriore e 10 al posteriore
6) la pressione del turbo ? più alta di 0,1 bar, il che permette, a dispetto dei 208 Cv dichiarati, di avere 225 Cv ALLA RUOTA
7) l'erogazione inizia prima ed ? estremamente progressiva, senza "calci" che magari a met? di un tornante di sbattono fuori
 :roll:   :roll:

Per questo, se trovi una RC a meno di 10000 ?, la differenza ce la metti dopo a cambiare i pezzi  :wink:
Ti ricordo che all'epoca la Carlos Sainz costava 90 MILIONI delle vecchie lire, che nel '91 erano parecchiucci  :roll:  (il mio Fiesta SX in quell'anno lo pagai 11 milioni e mezzo, con tetto apribile e cerchi in lega).
Comunque, non ve la prendete, ma le Celica di quinta e sesta generazione hanno in comune con la T23 solo il nome...
Non che la T23 non sia un'auto sportiva (ne ho una a casa anch'io, ? di mia moglie ed ? quella che ha fatto nascere in me la passione per le Celica), ma quelle erano macchine da rally...
Derivavano dalla III generazione che ha dominato per anni il Safari Rally e tutte le gare africane, con telai specifici studiati appositamente, motori turbo robustissimi e trazione integrale...
Ripeto, a scanso di equivoci, anche se chi mi conosce ha già capito...
La settima generazione di Celica ? un'ottima macchina sportiva, per trovarne una che gli stia dietro ancora oggi bisogna cambiare decisamente segmento...
Ma i GT-Four sono un'altra cosa  :wink:



ave Waller lezione di storia esagerata!!!!magari la insegnassero anche a scuola......cmq spero di nn sentire  + bestemie del tipo " ? una macchina del 91....bla ble...." ma siamo matti........io vorrei farvi sapere alcune cose della mia makkina che rendono l'idea di cosa stiamo parlando......

mio padre ai tempi per comprarla di seconda mano(ma nuova)appena arrivata dall'america sborso' oltre 60 000 000 di lire.....e xk????? lo capisco ora il perché:
interni in pelle di una rifinitura che nn vedo oggi nemmeno nelle supercar....ogni cosa ? totalmente elettronica(regolazione finestrini, passaggio di aria,tettuccio con 2 modalita aperto del tutto o spezzato nel mezzo , parliamo della correzione lombare???? credo che ancora oggi nn sappiano cos'?....parliamo del cruise control?????.....) insomma la lista ? ancora lunga ....la linea?????ha vinto un sacco di rally xk? era la + aereodinamica ai tempi dove le macchine erano scatole di scarpe!!!!!penso che una macchina come la celica 5th generazione sia da museo...rappresenta la svolta di concetto (vorrei ricordarvi che nel 91 si girava cn la ritmo e la 131....gloria anche a loro).

insomma la realt? dei fatti ? che la celica ? uno stile che deve essere riconoscuito + di quanto lo sia oggi!!!!  x ora se i prezzi rimangono quelli le compro tutte io nn preokkupatevi eheheheh!!!!



Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #49 il: Gio 24 Set, 2009, 21:22:13
Citazione da: "Alecelicomane"
Citazione da: "Waller"
Citazione da: "Alecelicomane"
:o  :o  :o  :o sono sconvolto.... cosa ne pensate io nn sapevo esistesse????http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=162581468

V?...
L'auto di Andreone  :cry:
C'? ancora qualcuno che si ricorda di lui, vero????  :roll:
E' un sacco di tempo che non lo vedo...
Domani gli telefono  :sad:



ahhhh quindi ? uno di noi!!!!!!!!pensavo di andarla a vedere questa macchina tanto ? a forli.....solo che nn so se dopo riesco a dormire di notte.....

Vai a vederla, perché merita...
Tutto sommato, sapendo cosa c'? dentro e "sotto", non sono neanche tanti i soldi che chiede. Lavori fatti da Orlando, mica dal cuggino maccanico  :wink:
Se poi vuoi "smussare" il prezzo, la fanaliera te la prendo io e ci scambiamo il cofano (cos? torna tutto al suo posto  :roll: )... Un accordo lo troviamo...  :grin:

P.S.
Per chi non lo sapesse, la presa d'aria piccola rotonda in rilievo sul cofano serve per raffreddare la cinghia di distribuzione...


Proud ST185RC owner #3918/5000


Alecelicomane

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 25
  • Iscritto: Ott 2008
Risposta #50 il: Ven 25 Set, 2009, 13:05:31
a vederla ci vado ma soldi pari a zero.... :sad: volevo chiedervi una cosa ...vedo molte t18 con lo stesso scarico modificato...vorrei farle la stessa cosa sulla mia ? possibile???? legale???? omologabile?????altra cosa se io monto i cerchi da 16 sulla mia se ? vero che esiste un limite di tolleranza posso montare i 17?????? e l'assetto quanto costa????insomma il mio pallino sono queste 3 cose chi mi consiglia dove poterle fare e a quanto????



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal