Autore Topic: Nuova Circolare Autovelox  (Letto 1026 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
il: Gio 27 Ago, 2009, 10:45:20
Dal sito di  quarttroruote:
Citazione
Il 14 agosto e' stato firmata dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni, un provvedimento che ? una "summa" di tutte le norme, le circolari e i pareri ministeriali in materia di controlli elettronici della velocit?.

Tutte cose già note, insomma, ma finalmente riassunte e chiarite in un'unica direttiva che fa piazza pulita di tutta la "carta" prodotta negli ultimi anni. E che, soprattutto, sgombra il campo da dubbi e interpretazioni di comodo. Una specie di codice dell'autovelox, una sorta di manuale per un suo corretto utilizzo, chiaramente destinato ai comandi di Polizia municipale finiti sulla graticola, e spesso nelle maglie della giustizia, per l'uso disinvolto, diciamo cos?, che degli occhi elettronici hanno fatto a partire dagli anni 90.

In sintesi, la direttiva sottolinea che gli autovelox utilizzati su strada devono essere preventivamente approvati dal ministero, che devono essere sottoposti periodicamente ai controlli previsti dal costruttore, che quelli utilizzati in modalità automatica devono essere sottoposti a taratura annuale, che tutte le misurazioni sono ridotte del 5% in favore del trasgressore (tolleranza), che gli apparecchi possono essere acquistati, noleggiati o presi in leasing ma l'attività di controllo non può essere delegata ai privati, ai quali potr? invece essere affidata tutta l'attività complementare ma sulla base di un corrispettivo non calcolato in percentuale sulle multe incassate.

Infine, chiarito - speriamo definitivamente - che la segnaletica di preavviso del controllo di velocit? può essere collocata in maniera stabile solo in presenza di impianti fissi. Via tutti i cartelli inutili, insomma.
 



testo della circolare
istruzioni operative

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #1 il: Gio 27 Ago, 2009, 14:29:11
Speriamo in bene, Maroni ha dato una legge, ora voglio vedere quanti comuni faranno sparire i cartelli ad inizio e fine paese con il disegnino dei vigili ed il preavviso di autovelox !!!! Maroni, ti prego, linea dura come con gli extracomunitari.

Ma riguardo gli autovelox mobili non ? stato detto nulla?? Come funziona l'obbligo di segnalazione??

Prossimo consiglio comunale del mio paesino faccio presente che i cartelli degli autovelox DEVONO sparire



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Gio 27 Ago, 2009, 14:47:01
Sul telegiornale le parole di Maroni sono state: "Mai più pattuglie con autovelox nascosti."

Staremo a vedere. :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Fabietto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Milano-nord Bovisa
Risposta #3 il: Gio 27 Ago, 2009, 17:25:12
se ci credo...
? in questo modo che si mangiano migliaia di euro



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #4 il: Gio 27 Ago, 2009, 17:37:00
e' interessante il fatto che la circolare dice che gli impianti devono essere segnalati con sufficiente anticipo, ben visibili ed illuminati

quindi credo che potranno essere contestate tutte le multe in su strade non illuminate.

altra cosa interessnte e' il fatto che i fornitori non potranno + essere pagati in proporzione alle multe effettuate, questo dovrebbe eliminare il rischio di furbate da parte dei costruttori.

inoltre, i velox dovranno essere posizionati ad una distanza massima di 4 km dal sengale

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


Makkiaccia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 799
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: Lecco
    • http://galbusera.david@alice.it
Risposta #5 il: Gio 27 Ago, 2009, 17:40:49
4 KM dal segnale solo per i fissi o anche per i mobili?



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #6 il: Gio 27 Ago, 2009, 17:47:00
dovrebbe essere per entrambi, e non ci devono essere strade e svincoli in mezzo.

in + quelli mobili devono essere su macchine con i colori ufficiali delle fdo oppure col lampeggiante blu

cmq ho messo i link ai documenti ufficiali, puoi leggere direttamnte la,
cosi' ti togli tutti i dubbi  :wink:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal