Autore Topic: Tipo di bomboletta spray per verniciare i cerchi  (Letto 1647 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
il: Mar 24 Mar, 2009, 21:57:02
Semplice volevo verniciare, alla meno peggio, i cerchi da guerra,

ma che bombolette devo usare :?:
al super ne ho trovate diverse, cosa uso :?:

-smalto acrilico
-all'acqua

non mi interessa siano belli, li voglio ignoranti, dunque niente carroziere e poi ci tengo a farli io, anche se la procedura sembra impegnativa.

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #1 il: Mar 24 Mar, 2009, 22:02:18
Acrilico direi.
Che io sappia davide ci ha brunito un treno di cerchi e il risultato mi ? parso buono e abbastanza durevole. :wink:
Per? almeno falli sabbiare!

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #2 il: Mar 24 Mar, 2009, 22:07:26
Inutile dirti che sarebbero da sabbiare...
Non per altro, ma perché se no alla prima scaldata e presa d'acqua (vedi anche lavaggio) ti si sfogliano come cenere di carta bruciata.... :wink:

Sapevo che la Devilgear faceva una vernice spray apposita per cerchioni. prerogativa: alta aderenza e resistenza alle temperature.

Forse su Speedup la trovi ancora  :wink:



Bepps11

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 393
  • Iscritto: Nov 2008
  • Località: Padova
Risposta #3 il: Mer 25 Mar, 2009, 19:37:18
io sulla mia vecchia tigra ho usato proprio lo spray della devil gear. Una passatina con carta fina e un paio di passate di colore. risultato OK!! :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Lun 06 Apr, 2009, 08:58:14
Eccomi .... (potevi anche chiedermelo di persona a brescia  :wink: )

In primis, per tutti, SCONSIGLIO ALTAMENTE L'UTILIZZO DI QUALSIASI BOMBOLETTA SUI CERCHI ......
Qualsiasi spray, con i gas permessi per essere legale, per poter espellere la vernice, deve contenere una percentuale di diluente pari a circa il 400% ... ERGO, la vernice stessa ? stradiluita, quindi, fa uno strato sottilissimo di vernicie, non adatta ad essere resistente e duraturo.... Ovvio, se ci si accontenta, va anche bene, a patto di usarla con criterio e stenderla nel miglio modo possibile:

1. Io non toglierei la vernice originale, a meno che non si stacchi da sola... ;
2. carteggiata von una 400 in modo da opacizzare la vernice, pulizia con antisilicone (o diluente nitro) a volont?;
3. si vernicia passando una decina di passate di spray, distanziate 5/10 minuti, si accende lo spray al di fuori del pezzo, si passa a velocit? costante sul pezzo, e si finisce fuori il pezzo... C'? dello spreco, ma almeno la vernice viene stesa omogenea, evitando effetto maculato e colature.... Pi? passate si danno ? meglio ?....
4. applicherei anche uno po' di strati di trasparente lucido
5. un paio d'ore di riposo e dovrebbe essere tutto apposto....

Per quanto riguardala durata, dipende da troppi fattori.. in primis numero di lavaggi, quanti inverni e quanto sale si prendono, quanto si scaldano i freni... Quindi non si può essere precisi...

Come tipologia di bomboletta, consiglio Volgensand... E' tra i migliori (per quanto mi riguarda il migliore) produttori disponibili da noi  :wink:  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Mer 24 Giu, 2009, 18:31:17
io, da buon pezzente, avevo verniciato un treno di cerchi abbombola.... poca spesa, massima resa, due anni in giro per strada e autolavaggi non gli han fatto un caiser  :grin: merito delle super bombole no-brand (alabama) made in cina con mille sostanze novice dentro!  :lol:
doppia mano...
ovviamente prima li ho fatti sabbiare  :wink:

posso anche dirti che il primo treno l'avevo fatto sabbiare e verniciare a polvere, sicuramente come tipo di verniciatura ? più coprente....

infine il terzo ed ultimo treno, verniciato dal carrozziere.. non male ma i costi son diversi  :roll:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #6 il: Gio 25 Giu, 2009, 13:40:16
Citazione da: "HPDxxx"
.... merito delle super bombole no-brand (alabama) made in cina con mille sostanze novice dentro! ....


E già ... Purtroppo, sono arrivate leggi ancor più restrittive... Quindi, sar? sempre più difficile trovare spray resistenti  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:



Tra le marche legali, IHMO, la migliore ? Volgensand  :wink:  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal