Autore Topic: X i torinesi  (Letto 1105 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
il: Gio 21 Mag, 2009, 22:05:18
Qualcuno mi dice una frase in torinese da dire ad un'amica di Torino, che sostiene che io abbia un'auto tamarra.... :o
Ovviamente scherza cos? la voglio sbalordire... ? la ragazza di un mio Caro amico che ieri di ha salutati perché doveva ritornare a Torino per lavoro dopo un'anno che ? stata qui...

Qualcosa di simpatico... Se cortesemente di allegate la traduzione...  :lol:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #1 il: Ven 22 Mag, 2009, 09:47:08
Non ? proprio torinese, ma piemontese... comunque la classica frase: dui purun bagn? nt oli cio? 2 peperoni intinti nell'olio ? un classico :risa:

















E non baccagliarti le tipe degli altri! :lol:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #2 il: Ven 22 Mag, 2009, 10:01:58
MInki@ Terafil :roll: !!!!hahahhahahaa :lol:


Non st? a scrivere un romanzo perché sono di fretta.....cmq ti riporto un p? di proverbi,e di modi di dire!!!! :wink:



A-i-e- nen bela scarpa c'a dventa nen brut savat
Non esiste bella scarpa che non diventi ciabatta

A s' fa gn?n matrimoni sensa c'a s' fica 'l demoni
Non si fa un matrimonio senza che ci si ficchi il demonio

Ese c?m l'asu al s?n d'la lira
Stupido come l'asino al suono della lira

Anleva i to fieui da pover s'?-t-i veuli rich e cuntent
Se vuoi ricchi e contenti i tuoi figli, allevali da poveri

Un batocc a peul nen serve per due cioche
Un battaglio non può servire per due campane

La barbera l'? na bell'uva . quand a n'a fa
La barbera ? un'uva bella . quando il vitigno fa

Pian, barb?, ch? l'acqua a br?sa
Piano, barbiere, perché l'acqua scotta

Bosch d' p?nta e f?mna d' piat a sustenu mes un stat
Legno ritto e donna stesa reggono mezzo Paese

Le busie a s?n c?m j sop, c'a s' cunosu da luntan
Le bugie, come gli zoppi, si distinguono da lontano

Bseugna adatese a le circustanse e mangi? 'd pan se a-i-e nen d' pitanse
Bisogna adattarsi alle circostanze: mangiar pane se mancano pietanze

Ci?cia Martin, c'a l? breu d'autin
Martino, puoi succhiare, ? brodo del filare

La p? cativa r?a a l'? sempre c?la c'a schersina
La ruota peggiore ? sempre quella che cigola

La ca va sempre mal quand la f?mna a porta le braje e l'om 'l scussal
La casa va male se la donna porta i calzoni e l'uomo il grembiule

Carlo Quint imperad?r, quand a l'avia disn? chiel, a lasava disn? i so servid?r
Carlo Quinto imperatore, dopo aver pranzato, lasciava mangiare i suoi servitori

Chi gieuga per bsogn, a perd per necessit?
Chi gioca per bisogno perde per necessit?

Chi a sa nen simul? a sa nen regn?
Chi non sa simulare non sa regnare

Chi ved sent e tas, a ten 'l m?nd 'n pas
Chi vede ascolta e tace, mantiene il mondo in pace

Chi a fa 'l faus a s' cred f?rb, ma a l'? mac faus
Chi fa il falso si crede furbo, ma ? solo falso

Chi pasa Po pasa Doira
Chi passa il Po può passare anche la Dora

C?l c'a fa l? c'a dev nen a j ariva l? c'a cred nen
Che fa quel che non deve, avr? quel che non pensa

Chi a roba nen a fa nen roba
Chi non ruba non fa roba

Chi afita i beni al vsin c'a s'aspeta p?ra d' ciacot seira e matin
Chi affitta i terreni al vicino, si aspetti liti la sera e il mattino

I dent a sun p? vsin che i parenti
I denti son più vicini dei parenti

'L diau fa la salada 'd tre cose: lenghe d'avucat, dij d' nudar, e la terse l'? riserv?
Il diavolo fa l'insalata con tre cose: lingue d'avvocato, dita di notai e la terza ? riservata

Dop d'ese fal? tuti san l? c'andasia fait
Dopo esser falliti tutti sanno quale sarebbe stato il rimedio

Firb cm? Grib?ja che pri nen bagnase a s'ascundiva ant i ariane
Furbo come Gribuglia che per non bagnarsi si nascondeva in un ruscello

La guera fa i lader, e la pas a j ampica
La guerra fa i ladri e la pace li impicca

Le legi d' Turin a d?ru da la seira a la matin
Le leggi di Torino durano dalla sera al mattino

La lenga a l'?n nen d'os, e p?ra a fa d' mal gros
La lingua ? senz'osso, pa può fare male grosso

Lenghe d' Cher e chiche d' Turin a l'?n mai p? fin
Lingue di Chieri, e campane di Torino non tacciono mai

La moda a cambia t?ti j ani, le teste dle f?mne
La moda cambia ogni anno, la testa della donna ogni momento

Mustr? a la gata a rub? 'l lard
Insegnare alla gatta a rubare il lardo

M?l, mulin, gran sgn?r e cuntadin a sun quatr cativ vsin
Mulo, mulino, gran signore e contadino, son quattro cattivi vicini

'L brav' om a s' cun?ss quand a-i-? pi nen
Il brav'uomo ? apprezzato quando non c'? pi?

Na presa d' tabac e na litra d' racumandasi?n a s' negu mai a gn?n
Una presa di tabacco e una lettera di raccomandazioni non si negano a nessuno

Teren an man a n' afit?vul, teren an b?ca al di?vul
Terreno in mano al fittavolo, terreno in bocca al diavolo



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #3 il: Ven 22 Mag, 2009, 10:09:17
vat'la più 'n tal cul

 :lol:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #4 il: Ven 22 Mag, 2009, 10:13:13
Citazione da: "Kawaninja"
vat'la più 'n tal cul

 :lol:

AHAHHAHHAAHAHAHAAA :lol:  :lol:  :lol:
Miticoo!!!! :cool:  :lol:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #5 il: Ven 22 Mag, 2009, 10:55:48
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Kawaninja"
vat'la più 'n tal cul

 :lol:

AHAHHAHHAAHAHAHAAA :lol:  :lol:  :lol:
Miticoo!!!! :cool:  :lol:


Penso non abbia bisogno di traduzione  :lol:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #6 il: Ven 22 Mag, 2009, 14:09:48
Citazione da: "Kawaninja"
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "Kawaninja"
vat'la più 'n tal cul

 :lol:

AHAHHAHHAAHAHAHAAA :lol:  :lol:  :lol:
Miticoo!!!! :cool:  :lol:


Penso non abbia bisogno di traduzione  :lol:

io non mi propongo....sembra brutto!!!!!!! :lol:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Ven 22 Mag, 2009, 21:03:45
Citazione da: "JOHNNY TS"
MInki@ Terafil :roll: !!!!hahahhahahaa :lol:


Non st? a scrivere un romanzo perché sono di fretta.....cmq ti riporto un p? di proverbi,e di modi di dire!!!! :wink:



A-i-e- nen bela scarpa c'a dventa nen brut savat
Non esiste bella scarpa che non diventi ciabatta

A s' fa gn?n matrimoni sensa c'a s' fica 'l demoni
Non si fa un matrimonio senza che ci si ficchi il demonio

Ese c?m l'asu al s?n d'la lira
Stupido come l'asino al suono della lira

Anleva i to fieui da pover s'?-t-i veuli rich e cuntent
Se vuoi ricchi e contenti i tuoi figli, allevali da poveri

Un batocc a peul nen serve per due cioche
Un battaglio non può servire per due campane

La barbera l'? na bell'uva . quand a n'a fa
La barbera ? un'uva bella . quando il vitigno fa

Pian, barb?, ch? l'acqua a br?sa
Piano, barbiere, perché l'acqua scotta

Bosch d' p?nta e f?mna d' piat a sustenu mes un stat
Legno ritto e donna stesa reggono mezzo Paese

Le busie a s?n c?m j sop, c'a s' cunosu da luntan
Le bugie, come gli zoppi, si distinguono da lontano

Bseugna adatese a le circustanse e mangi? 'd pan se a-i-e nen d' pitanse
Bisogna adattarsi alle circostanze: mangiar pane se mancano pietanze

Ci?cia Martin, c'a l? breu d'autin
Martino, puoi succhiare, ? brodo del filare

La p? cativa r?a a l'? sempre c?la c'a schersina
La ruota peggiore ? sempre quella che cigola

La ca va sempre mal quand la f?mna a porta le braje e l'om 'l scussal
La casa va male se la donna porta i calzoni e l'uomo il grembiule

Carlo Quint imperad?r, quand a l'avia disn? chiel, a lasava disn? i so servid?r
Carlo Quinto imperatore, dopo aver pranzato, lasciava mangiare i suoi servitori

Chi gieuga per bsogn, a perd per necessit?
Chi gioca per bisogno perde per necessit?

Chi a sa nen simul? a sa nen regn?
Chi non sa simulare non sa regnare

Chi ved sent e tas, a ten 'l m?nd 'n pas
Chi vede ascolta e tace, mantiene il mondo in pace

Chi a fa 'l faus a s' cred f?rb, ma a l'? mac faus
Chi fa il falso si crede furbo, ma ? solo falso

Chi pasa Po pasa Doira
Chi passa il Po può passare anche la Dora

C?l c'a fa l? c'a dev nen a j ariva l? c'a cred nen
Che fa quel che non deve, avr? quel che non pensa

Chi a roba nen a fa nen roba
Chi non ruba non fa roba

Chi afita i beni al vsin c'a s'aspeta p?ra d' ciacot seira e matin
Chi affitta i terreni al vicino, si aspetti liti la sera e il mattino

I dent a sun p? vsin che i parenti
I denti son più vicini dei parenti

'L diau fa la salada 'd tre cose: lenghe d'avucat, dij d' nudar, e la terse l'? riserv?
Il diavolo fa l'insalata con tre cose: lingue d'avvocato, dita di notai e la terza ? riservata

Dop d'ese fal? tuti san l? c'andasia fait
Dopo esser falliti tutti sanno quale sarebbe stato il rimedio

Firb cm? Grib?ja che pri nen bagnase a s'ascundiva ant i ariane
Furbo come Gribuglia che per non bagnarsi si nascondeva in un ruscello

La guera fa i lader, e la pas a j ampica
La guerra fa i ladri e la pace li impicca

Le legi d' Turin a d?ru da la seira a la matin
Le leggi di Torino durano dalla sera al mattino

La lenga a l'?n nen d'os, e p?ra a fa d' mal gros
La lingua ? senz'osso, pa può fare male grosso

Lenghe d' Cher e chiche d' Turin a l'?n mai p? fin
Lingue di Chieri, e campane di Torino non tacciono mai

La moda a cambia t?ti j ani, le teste dle f?mne
La moda cambia ogni anno, la testa della donna ogni momento

Mustr? a la gata a rub? 'l lard
Insegnare alla gatta a rubare il lardo

M?l, mulin, gran sgn?r e cuntadin a sun quatr cativ vsin
Mulo, mulino, gran signore e contadino, son quattro cattivi vicini

'L brav' om a s' cun?ss quand a-i-? pi nen
Il brav'uomo ? apprezzato quando non c'? pi?

Na presa d' tabac e na litra d' racumandasi?n a s' negu mai a gn?n
Una presa di tabacco e una lettera di raccomandazioni non si negano a nessuno

Teren an man a n' afit?vul, teren an b?ca al di?vul
Terreno in mano al fittavolo, terreno in bocca al diavolo






Grazie tante Jhonny, figuriamoci se andavi con calma... :risa:







KAWA@
ho scritto che ? la ragazza di un mio CARO amico...... secondo te se si trova per caso a leggere questo tuo post cosa penserebbe di me???? :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal