Autore Topic: Regolatore pressione benzina - Fuel Rail  (Letto 3683 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #30 il: Gio 26 Feb, 2009, 13:17:19
Penso sia la linea dell'Evap, anche HPD voleva sfruttare quella dato che ? già presente e non bisogna tirar nulla di nuovo, però si parlava del fatto che ? meglio entrare sul fondo del serbatoio.



100.000 Km di emozioni insieme...


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #31 il: Gio 26 Feb, 2009, 18:36:00
Citazione da: "Matteo"
Penso sia la linea dell'Evap, anche HPD voleva sfruttare quella dato che ? già presente e non bisogna tirar nulla di nuovo, però si parlava del fatto che ? meglio entrare sul fondo del serbatoio.

Si ecco proprio quella! :wink:
Per quanto riguarda il discorso del fondo del serbatoio però direi che, per motivi di sicurezza, non ? semplice andare modificare prorpio il fondo del serbatoio... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #32 il: Gio 26 Feb, 2009, 20:26:00
Dunque...

Il mio rail ? stato fatto da un tipico tubo per rail in alluminio, con ingresso su un lato e l'uscita sul lato opposto, all'ingresso ho utilizzato un compensatore di pulsazioni preso da un altra macchina (visto che un regolatore non riesce a smorzarle in maniera corretta), poi c'? un regolatore di pressione circa 20 cm dopo l'uscita del rail... poi ho messo un altro tubo sul quarto spazio libero sotto la macchina che rientra nel serbatoio dall'alto (non dal basso perché in quel tubo non deve esserci pressione!)

Ciao



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #33 il: Ven 27 Feb, 2009, 00:29:24
Citazione da: "Geckots"
Dunque...

Il mio rail ? stato fatto da un tipico tubo per rail in alluminio, con ingresso su un lato e l'uscita sul lato opposto, all'ingresso ho utilizzato un compensatore di pulsazioni preso da un altra macchina (visto che un regolatore non riesce a smorzarle in maniera corretta), poi c'? un regolatore di pressione circa 20 cm dopo l'uscita del rail... poi ho messo un altro tubo sul quarto spazio libero sotto la macchina che rientra nel serbatoio dall'alto (non dal basso perché in quel tubo non deve esserci pressione!)

Ciao


quindi Paolo non rientri nel serbatoio dalla linea Evap giusto ?

Anche perché se tappi quella per far tornare già la benzina da dove aspira il serbatoio per non rimanere in depressione ?

Spacciatore Strutturali CTI


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #34 il: Ven 27 Feb, 2009, 08:28:37
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Geckots"
Dunque...

Il mio rail ? stato fatto da un tipico tubo per rail in alluminio, con ingresso su un lato e l'uscita sul lato opposto, all'ingresso ho utilizzato un compensatore di pulsazioni preso da un altra macchina (visto che un regolatore non riesce a smorzarle in maniera corretta), poi c'? un regolatore di pressione circa 20 cm dopo l'uscita del rail... poi ho messo un altro tubo sul quarto spazio libero sotto la macchina che rientra nel serbatoio dall'alto (non dal basso perché in quel tubo non deve esserci pressione!)

Ciao


quindi Paolo non rientri nel serbatoio dalla linea Evap giusto ?

Anche perché se tappi quella per far tornare già la benzina da dove aspira il serbatoio per non rimanere in depressione ?


L'Evap parte del serbatoio con un piccolo recipiente (difficile da notare si vede solo con la macchina sul ponte) che DOVREBBE avere al suo interno (questo me lo diceva il meccanico) dei carboni attivi che trattano i vapori prima di portarli eventualmente in aspirazione. Sempre da quello che ho capito, il vero problema non ? la depressione, ma la pressione, infatti con lo squotimento la benzina crea molti vapori e nel serbatoio non c'? mai aria (in questo modo si scongiurano anche problemi di incendio) ma sempre un eccesso di pressione, che però in caso di emergenza deve essere sfogata in qualche modo, l'unico modo era quello di fare un piccolissimo foro sul tappo della benzina, ma con il foro l'aria può entrare! quindi escluso l'Evap... siamo passati ad una nuova linea.

Ciao



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #35 il: Sab 28 Feb, 2009, 01:34:54
Scusa Paolo ma ancora non ho capito da dove rientri nel serbatoio... :oops:

Spacciatore Strutturali CTI


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #36 il: Sab 28 Feb, 2009, 09:37:33
Citazione da: "TSuper"
Scusa Paolo ma ancora non ho capito da dove rientri nel serbatoio... :oops:



...dalla parte superiore... diciamo dal "tappo"



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #37 il: Sab 28 Feb, 2009, 12:53:16
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "TSuper"
Scusa Paolo ma ancora non ho capito da dove rientri nel serbatoio... :oops:



...dalla parte superiore... diciamo dal "tappo"

:doma: Forse sul condotto che arriva al tappo?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #38 il: Lun 02 Mar, 2009, 11:09:26
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "TSuper"
Scusa Paolo ma ancora non ho capito da dove rientri nel serbatoio... :oops:



...dalla parte superiore... diciamo dal "tappo"

:doma: Forse sul condotto che arriva al tappo?


...intendo dalla parte alta del serbatoio, dove c'? il "tappo" che si apre per cambiare la pompa della benzina.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal