Autore Topic: Info furto auto  (Letto 1084 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
il: Mar 09 Giu, 2009, 08:54:36
Un mio amico purtroppo non ha più la sua auto, causa furto.

Tra i vari documenti richiesti per proseguire le pratiche di rimborso per la copertura assicurativa incendio/furto pare sia necessaria una "procura speciale" notarile.

Le domande che mi pone sono:
(1) di che documento si tratta esattamente?
(2) si va assolutamente dal notaio, oppure c'? modo di procurarselo diversamente visti i rinomati assurdi costi notarili?

Diamogli una mano.

Grazie a tutti :wink:

Ex Celica TS



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood

paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #2 il: Mar 09 Giu, 2009, 11:39:19
Sei fortunato, ne sto facendo una io.
Sono di 2 tipi:

1 - generale: chi la riceve agisce in nome e per conto del soggetto rappresentato in OGNI tipo di situazione. E' una cosa molto delicata, a d? per esempio un genitore infermo al figlio affinch? gestisca affari patrimoniali o simili. Costa circa 500 euro.

2 - specifica: si d? la procura ad un soggetto affinch? rappresenti il mandante in uno specifico affare. Ad esempio il tuo amico fa una procura alla assicurazione affinch? si occupi in nome suo di gestire la questione furto auto. Costa circa 150 euro.

Entrambi gli atti si fanno da un notaio in mezz'oretta.

Ciao!


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #3 il: Mar 09 Giu, 2009, 21:35:28
Mille grazie amici :grin:

Ex Celica TS



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #4 il: Mer 10 Giu, 2009, 09:17:07
Citazione da: "paglia"
Sei fortunato, ne sto facendo una io.
Sono di 2 tipi:

1 - generale: chi la riceve agisce in nome e per conto del soggetto rappresentato in OGNI tipo di situazione. E' una cosa molto delicata, a d? per esempio un genitore infermo al figlio affinch? gestisca affari patrimoniali o simili. Costa circa 500 euro.

2 - specifica: si d? la procura ad un soggetto affinch? rappresenti il mandante in uno specifico affare. Ad esempio il tuo amico fa una procura alla assicurazione affinch? si occupi in nome suo di gestire la questione furto auto. Costa circa 150 euro.

Entrambi gli atti si fanno da un notaio in mezz'oretta.

Ciao!


Ma dai?
Sai che non la sapevo questa cosa?

Cio? in pratica un poveretto a cui hanno rubato l'auto deve pure spendere una mezza mattinata di lavoro (!) per andare da un notaio (a piedi perché non ha più la macchina) spendendo bei soldini, per la pratica di rimborso dell'assicurazione che paga (altri bei soldini) ogni anno...

Perch? le assicurazioni non devono fare un atto notarile ogni volta che paghiamo la rata a scadenza?
Che schifo....davvero non la sapevo questa cosa ed ? uno schifo. :evil:



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #5 il: Mer 10 Giu, 2009, 10:02:57
Citazione da: "Danny7"
Ma dai?
Cio? in pratica un poveretto a cui hanno rubato l'auto deve pure spendere una mezza mattinata di lavoro (!) per andare da un notaio (a piedi perché non ha più la macchina) spendendo bei soldini, per la pratica di rimborso dell'assicurazione che paga (altri bei soldini) ogni anno...


Difatti il mio amico oggi ? in ferie proprio per questo motivo... ? un furto nel furto, non c'? dubbio... che vergogna!

Ex Celica TS



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal