Allora, la differenza PRINCIPALE st? nel taglio di luce del fascio, come detto dagli altri differenziato a causa delle normative del paese.
Con gli OE Usa non hai problemi al livello di fascio per girare da noi, ma ci sono altre differenze oltre a quelle estetiche! (indovina indovinello?

)
1)A codice Toyota, (non chiedetemi perché) il faro USA ha la parte del freccia completamente TRASPARENTE e non "righettata" come la nostra! Di conseguenza la luce ambra proiettata risulter? differente da come noi l'abbiam sempre vista sulle nostre...
2) Al posto delle nostre posizioni, loro hanno le "parking light". Con tutta probabilit? c? qualcosa di diverso anche nello spinotto che v? a quella lampadina...o per lo meno al comando della sua accensione/spegnimento.
Ecco una foto dove li vedi bene:

Di "calzare" il faro sulle nostre si può, ma devi tener conto di queste cose.
Poi, rammendo in caso possa servire dopo attente ricerche, che I NOSTRI FARI HID EUROPEI devono avere il fascio come questo:

Guida per il centraggio:
Io li ho fatti regolare con il macchinario apposito (il centrafari) tramite un mio amico che ce l'ha in officina.
La procedura "manuale" ? specificata anche sull Bibbia vol.2, ma per non impazzire vi posso suggerire di far cos? che il risultato ? il medesimo:
1) Piazzate l'auto a 3mt fronte a un muro (distanza presa tra il polissoidale del faro e la parete)
2) accendete le luci e tramite la rotellina dentata N?1 sui motorini altezza (vi permette di regolare le altezze) e tramite la rotellina dentata N?2 posta poco sopra a fianco (quest'ultima vi permette di regolare la convessit? dx/sx) portate i fari come riportato da disegno.
3) N.B: il punto con i cerchietti rossi deve coincidere con il centro polissoidale di ciascun faro! devono essere il linea perpendicolari (solo cos? avete la certezza di averli centrati correttamente)
Non ? difficile.
