Autore Topic: differenze fari OEM HID (xenon) celica ts restyle eu/usa/jap  (Letto 3841 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
vedendo su toyodly.com ci sono differenze tra i fari xenon europei e quelli USA. per caso sapere se quelli jap hanno un altro codice?

avete mai visto fari american/japi ed europei vicino? si notano differenze? a rigor di logica i fari jap dovrebbero avere un fascio di luce differente per via della guida a dx.

ecco uno spaccato di toyodly:

http://img522.imageshack.us/img522/177/headlighthidusaandeurop.png


Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
Risposta #1 il: Mer 16 Nov, 2011, 15:23:48
La differenza la vedi bene se ti metti davanti ad un muro e accendi i fari (al buio possibilmente).

Sul muro dovresti vedere il fascio di luce verso il basso. Sul faro di dx però dovresti avere un ampliamento del fascio di luce verso l'alto.
Non se hai capito, provo a farti un disegnino...

faro sx      __ faro dx      _/

Quelli usa invece non hanno questa differenziazione sul faro dx

Sinceramente non ricordo il perché di questa differenza. Comunque i nostri fari europei illuminano maggiormente la parte dx quindi marciapiedi e cartelli stradali ecc...



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Mer 16 Nov, 2011, 19:20:12
Perch? il faro europeo deve illuminare i pedoni sulla destra, il faro jap i pedoni sulla sinistra (guidano dalla parte opposta a noi). Gli americani invece hanno il faro neutro perché non hanno delle norme di obbligo di occupazione della corsia di destra come da noi, si possono sorpassare da ognuno dei due lati nelle strade a più corsie.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Mer 16 Nov, 2011, 19:36:53
Citazione da: "Sceriff"
Perch? il faro europeo deve illuminare i pedoni sulla destra, il faro jap i pedoni sulla sinistra (guidano dalla parte opposta a noi). Gli americani invece hanno il faro neutro perché non hanno delle norme di obbligo di occupazione della corsia di destra come da noi, si possono sorpassare da ognuno dei due lati nelle strade a più corsie.


:quoto:

E aggiungo che la parte che cambia dovrebbe essere la copertura che genera il taglio del fascio, quella che si tappa per gli ufo :risa::risa:



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Mer 16 Nov, 2011, 19:59:42
eccellente!
quindi praticamente a parte il taglio per i pedoni esteticamente ? identico?

avendo un faro europeo da cannibalizzare, posso "montare" la copertura che genera il taglio europeo sul faro usa?


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #5 il: Mer 16 Nov, 2011, 21:39:08
Col faro USA puoi girare tranquillamente, nessuno si accorger? della differenza. :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #6 il: Mer 16 Nov, 2011, 22:39:24
Allora, la differenza PRINCIPALE st? nel taglio di luce del fascio, come detto dagli altri differenziato a causa delle normative del paese.

Con gli OE Usa non hai problemi al livello di fascio per girare da noi, ma ci sono altre differenze oltre a quelle estetiche! (indovina indovinello?  :roll: )

1)A codice Toyota, (non chiedetemi perché) il faro USA ha la parte del freccia completamente TRASPARENTE e non "righettata" come la nostra! Di conseguenza la luce ambra proiettata risulter? differente da come noi l'abbiam sempre vista sulle nostre...:roll:

2) Al posto delle nostre posizioni, loro hanno le "parking light". Con tutta probabilit? c? qualcosa di diverso anche nello spinotto che v? a quella lampadina...o per lo meno al comando della sua accensione/spegnimento.



Ecco una foto dove li vedi bene:  









Di "calzare" il faro sulle nostre si può, ma devi tener conto di queste cose.  :wink:



Poi, rammendo in caso possa servire dopo attente ricerche, che I NOSTRI FARI HID EUROPEI devono avere il fascio come questo:









Guida per il centraggio:

Io li ho fatti regolare con il macchinario apposito (il centrafari) tramite un mio amico che ce l'ha in officina.
La procedura "manuale" ? specificata anche sull Bibbia vol.2, ma per non impazzire vi posso suggerire di far cos? che il risultato ? il medesimo:
1) Piazzate l'auto a 3mt fronte a un muro (distanza presa tra il polissoidale del faro e la parete)
2) accendete le luci e tramite la rotellina dentata N?1 sui motorini altezza (vi permette di regolare le altezze) e tramite la rotellina dentata N?2 posta poco sopra a fianco (quest'ultima vi permette di regolare la convessit? dx/sx) portate i fari come riportato da disegno.
3) N.B: il punto con i cerchietti rossi deve coincidere con il centro polissoidale di ciascun faro! devono essere il linea perpendicolari (solo cos? avete la certezza di averli centrati correttamente)

Non ? difficile.   :wink:  :cia:



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Gio 17 Nov, 2011, 01:35:38
ce l'hai una foto di una celica europea fatta come questa americana?


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #8 il: Ven 18 Nov, 2011, 14:03:28
Ho una foto dettagliata del mio faro restyleHID EU. Stasera te la posto.  :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #9 il: Ven 18 Nov, 2011, 21:50:50
Come promesso se può esserti utile...










Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Ven 18 Nov, 2011, 22:15:09
grazie mille :D


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal