Autore Topic: Pasticche Tar-ox 10  (Letto 1439 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
il: Mar 20 Nov, 2007, 11:07:26
ciao ragazzi...avrei bisogno di un'informazione.Devo sostituire le pasticche anteriori per il mio impianto frenante tar-ox 10.Per ordinarle devo dare qualche codece o informazione specifica al mio autoricambi di fiducia o ? sufficiente dirgli che ho una ts del 2001 e l'impianto tar-ox 10??
paltra domanda...mi consigliate pasticche tar-ox o meglio altri marche? se si...quali? Grazie.

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Mar 20 Nov, 2007, 12:03:04
all'autoricambi se gli dici che hai tarox 10 ti fanno una faccia non strana..... di pi?!  :lol:

il 99% di chi possiede impianti tarox, compra le pastiglie direttamente dalla tarox o da loro rivenditori, ci sono circa 5-6 tipi di pastiglie che puoi scegliere (cambia la mescola, il coefficente d'attrito, le temperature d'esercizio ecc..) con costi variabili fra i 180-250 euro al set  :wink:

ti basta dire che hai pinze tarox 10 pompanti b32....... il modello dell'auto non centra niente perché la pinza ? uguale per tutti.


Ci sarebbe una soluzione più economica, che esclude il marchio tarox, ovvero vai da un autoricambi e ordini le pastiglie del mercedes classe G.
Questa informazione ? merito di Gecko... ? stato lui ad andare all'autoricambi con le pastiglie tarox finite per cercarne di compatibili
 :wink:
Costo attorno gli 80 euro.


Tutto dipende che tipo di pastiglia hai bisogno..... se ne cerchi di prettamente stradali senza grosse pretese di performance vanno benone  :wink:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #2 il: Mar 20 Nov, 2007, 12:30:57
Vedo che HPDxxx ti ha già detto tutto...

in pratica ho scoperto che la Mercedes Classe G ha la pinza quasi identica alla nostra, previo un piccolo lavoro di lima, le pasticche vanno perfettamente... il problema ? legato alla mescola, ovvero sono delle semplici stradali, quindi se ci vai in pista dopo 3/4 giri senti il fading nonostante i freni enormi... questa ? una limitazione della mescola "economica" in compenso nell'uso stradale sono davvero ottime... e non ti lasciano certo per una frenata da 200 a 50 Km/h  :wink:

Comunque se non vuoi metterci le mani, chiami in Tarox, gli dici che sei del Celica Team Italia e ti fanno anche lo sconto  :wink:



Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mar 20 Nov, 2007, 12:48:46
grazie ragazzi siete stati super esaurienti!  :wink:  cmq credo che prendero' quelle originali non quelle mercedes...per il tipo di mescola calcolando che ne faccio un uso per il momento solo stradale mi butto su una stradale magari un po racing nel caso esista!  :lol: Ora cerco il numero e li chiamo allora...  :wink:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Mar 20 Nov, 2007, 13:42:35
Citazione da: "Geckots"

 previo un piccolo lavoro di lima, le pasticche vanno perfettamente...

credo che usano le stesse piastre, visto che in tarox, prima di consegnarle, limano anche loro i dentini :wink:
nel mio caso l'ho dovuto fare dasolo :smile:



Citazione da: "Geckots"

 il problema ? legato alla mescola, ovvero sono delle semplici stradali, quindi se ci vai in pista dopo 3/4 giri senti il fading nonostante i freni enormi... questa ? una limitazione della mescola "economica" in compenso nell'uso stradale sono davvero ottime... e non ti lasciano certo per una frenata da 200 a 50 Km/h  :wink:

giustissimo  :wink:



@ faber
si ci sono anche quelle stradali-sportive  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Mar 20 Nov, 2007, 13:50:33
Anche le svedesi, in strada, non si comportano male .... Se vuoi qualcosa di più performante ancora, vai con le carbon ... Ma diventano un tantino rumorose  :roll:

:salut:


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Mer 21 Nov, 2007, 09:25:58
ciao ragazzi...ieri ho chiamato il mio autoricambi di fiducia il quale ha contattato il suo rivenditore tar-ox.Mi ha detto che hanno solo due tipo di pasticca,una stradale ed una racing.Quella stradale viene 230 euro al set.Che ne dite? voi mi avevate parlato di piu' tipi,come mai me ne ha proposti solo due?  :roll:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Mer 21 Nov, 2007, 09:27:56
probabilmente il rivenditore non ? ben fornito  :wink:
se vai sul sito tarox vedrai che ci sono più mescole..... fra l'altro non sono nemmeno riportate tutte.

Piuttosto che spendere 230 euro per le stradali tarox, io mi comprerei quelle del mercedes a 80 euro  :wink:

Volendo puoi chiamare direttamente in tarox e acquistare da loro  :smile:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Mer 21 Nov, 2007, 14:26:39
Citazione da: "HPDxxx"


Piuttosto che spendere 230 euro per le stradali tarox, io mi comprerei quelle del mercedes a 80 euro  :wink:


Quoto  :roll:


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Mer 21 Nov, 2007, 16:30:18
Ciao ragazzi...ho parlato con la Tar-ox ... alla fine credo che ordinero' le Rallye plus 401 di cui vi metto le caratteristiche :

"Come le pastiglie Rallye sono estremamente godibili nell' uso stradale ma regalano prestazioni di tutto rispetto se usate occasionalmente in pista . Forti di una formulazione speciale e di un trattamento termico ad alta tecnologia offrono prestazioni di tutto rispetto anche a freddo unitamente ad un alto coefficiente di attrito ed una rumorosita' contenuta per delle pastiglie ad alte prestazioni Funzionano al meglio con temperature comprese tra 200?C e 350?C e sono in grado di sopportare temperature fino a 750?C.
Coefficiente d' attrito
A caldo m = 0,41
Normale m 0,35
? Frenata sempre pronta anche a freddo
? Trattamento termico di superficie per prestazioni costanti
? Bassa comprimibilita' per un pedale del freno sempre pronto
? Disponibili per le vetture ad alte prestazioni piu' diffuse
? Bassa rumorosita' a velocita' superiori a 50 km/h

Calcolando che ne faccio un uso prettamente stradale credo che queste potrebbero fare al caso mio...che ne dite?

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Gio 22 Nov, 2007, 07:30:03
:wink:  :wink:  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal