Autore Topic: Baffatura freni, quale verso ?!?!  (Letto 2566 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
il: Mar 15 Dic, 2009, 17:54:38
Domanda che mi son posto sabato pomeriggio, mentre controllavo lo stato d'usura delle pasticche dei miei bei D2: ho notato che in corrispondenza della parte finale della baffatura, c'? una maggiore usura, una linea, come si si accumulasse materiale e non venisse smaltito ....



La linea più "lucida" ? in realt? leggermente più "scavata" ... E comunque, di materiale ferroso, nelle baffature, ne ristagna, tanto che ogni tanto son da passare con un cacciavite...
Anche nelle pasticche, in corrispondenza della fine della baffatura, c'? un accumulo maggiore di materiale......
Di qui la considerazione:
- se inverto i dischi?!?! e di conseguenza giro le baffature verso l'esterno ?!?! (ovviamente seguite dalle pasticche) ...
- capita anche ai possessori di KSport ?!?!?!
- in cosa vado incontro invertendo la baffatura, oltre allo sporco che verr? spinto verso il canale del cerchio ?!?!?!

:salut:


p.s. le pasticche son comunque perfettamente consumate, omogenee sia internamente che esternamente...


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1 il: Mar 15 Dic, 2009, 18:22:27
A livello puramente teorico...
invertendo i versi della baffatura (cosa che io avevo fatto sulla S2000) dovresti avere un maggior ristagno di residuo di pastiglia nei baffi...ma paradossalmente una miglior efficacia della pinza perché il senso del baffo tente a "portare verso l'interno" la pastiglia,e quindi la pinza sarebbe meno spinta ad "allargarsi",problema delle pinze non ricavate dal pieno come le nostre.

ovviamente stiamo parlando di teoria,e di dettagli infinitesimali...

Di sicuro per?,non ci sono controindicazioni evidenti (insomma invertendo la baffatura non peggiori di certo la frenata) che credo sia la cosa più importante.

E se ti ricordi cosa frenava la mia S2000 puoi star tranquillo. :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #2 il: Mar 15 Dic, 2009, 19:26:18
Momento momento momento!
I D2 hanno un verso, che ? l'esatto opposto dei Tarox!
Se guardi la firma di Ergigio vedrai che erano già montati come li avevi te sull'S2000.
Inoltre i dischi si possono girare solo se gli intagli per la ventilazione del disco sono diretti verso il mozzo, ma se sono obliqui vuol dire che hanno un verso in cui smaltiscono meglio il calore per forza centrifuga (verso che poi ? quello consigliato dal produttore).
Se ricordo bene i D2 li hanno obliqui e quindi sarebbe meglio non invertire il loro senso di rotazione.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Mar 15 Dic, 2009, 19:29:10
Osti, vero ... Sta sera controllo, anche se a memoria, mi sembra che non siano oblique  :roll:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #4 il: Mar 15 Dic, 2009, 19:29:24
Danny mi sa che non hai ben presente come la D2 dice di montare i dischi !Dico questo perché io li avrei messi come tutte le case usano (immagino anche la Honda) e cio? con la baffatura che porta fuori e scarica !

La D2 dice di montarli al contrario, cio? a portar dentro !

Marco se invertendoli dovessi perdere un p? di efficacia non credo te ne accorgeresti con un impianto del genere su una macchina relativamente leggera :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #5 il: Mar 15 Dic, 2009, 21:18:47
Citazione da: "TSuper"
e cio? con la baffatura che porta fuori e scarica !










la forza centrifuga che scarica verso l'esterno, come adesso sui miei tarox g88 ....
ma la scanalaura dei D2 non arriva a bordo disco, ma si ferma 2 mm prima (creando accumulo di resuidui polverosi e gassosi) .... anche dalla parte interna del mozzo ? chiusa....






come fanno a smaltire?

anche se la lunghezza del baffo, non permette che la pasticca tappi la scanalatura in tutta la sua lunghezza.....
per? credo che sui tarox G88 sia più efficace....

Ovviamente dietro certe soluzioni ci saranno ingneri con i controcaxxi che li han progettati, ma io la penso cos?....
la prima volta che li ho visti, mi ? venuta subito in mente questa cosa....

 :well:  :glu:



Non preoccupatevi, accetter? qualsiasi insulto.... :oops:











Citazione da: "Ergigio"
Osti, vero ... Sta sera controllo, anche se a memoria, mi sembra che non siano oblique  :roll:


in effetti, sui tarox sembrano montati al contrario...




i D2 invece, nel verso opposto



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #6 il: Mer 16 Dic, 2009, 09:40:10
Citazione da: "Sceriff"
Momento momento momento!
I D2 hanno un verso, che ? l'esatto opposto dei Tarox!
Se guardi la firma di Ergigio vedrai che erano già montati come li avevi te sull'S2000.
Inoltre i dischi si possono girare solo se gli intagli per la ventilazione del disco sono diretti verso il mozzo, ma se sono obliqui vuol dire che hanno un verso in cui smaltiscono meglio il calore per forza centrifuga (verso che poi ? quello consigliato dal produttore).
Se ricordo bene i D2 li hanno obliqui e quindi sarebbe meglio non invertire il loro senso di rotazione.


Mmmm non avevo guardato la firma di marco,non avevo visto che i baffi erano già al contrario...
Beh il mio discorso vale lo stesso,ovviamente invertito allora...cmq non ? che Tarox aveva un verso predefinito,parlando con il loro tecnico mi aveva spiegato lui le differenze (perché appunto si poteva fare in entrambi i modi) e lui stesso alla fine mi aveva consigliato di provare a montarli invertiti.



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Mer 16 Dic, 2009, 20:22:36
Mi ero posto la stessa domanda quando montai i Ksport (che sono identici ai D2)...ho semplicemente seguito le istruzioni di montaggio, che tengono conto della direzione degli intagli per il raffreddamento.
E' ovvio che nei baffi si accumuli della polvere, ma potete stare tranquilli che non crea problemi. Il mio dubbio, invece ? il fatto che i baffi servirebbero a smaltire anche gas eventualmente prodotti nel fading, ma con i baffi in questo senso verrebbero spinti verso l'interno! Secondo me non ? una cosa troppo furba...
comunque alla fine secondo me ? meglio prediligere il verso del raffreddamento (cio? quello delle istruzioni)  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #8 il: Gio 17 Dic, 2009, 14:00:40
Citazione da: "Sceriff"
Momento momento momento!
I D2 hanno un verso, che ? l'esatto opposto dei Tarox!
Se guardi la firma di Ergigio vedrai che erano già montati come li avevi te sull'S2000.
Inoltre i dischi si possono girare solo se gli intagli per la ventilazione del disco sono diretti verso il mozzo, ma se sono obliqui vuol dire che hanno un verso in cui smaltiscono meglio il calore per forza centrifuga (verso che poi ? quello consigliato dal produttore).
Se ricordo bene i D2 li hanno obliqui e quindi sarebbe meglio non invertire il loro senso di rotazione.

Davide, se ho capito bene credo però che il tuo discorso abbia senso principalmente se consideriamo l'orientmento delle "alette" per l'autoventilazione internamente al disco.
Perch? in quel caso si che hanno un verso.
Ad esempio i dischi anteriori del GT4 che ho su io (sia quelli stock che quelli aftermarket) hanno un verso che ? dato dall'orientamento di quelle lamelle per l'autoventilazione e infatti i vari produttori li punzonano R o L (dove L=left R=right) quindi non ? saggio invertirli.
Al posteriore invece, e parlo sempre dei dischi del GT4, le lamelle sono dritte e quindi radiali per cui non c'? differenza tra il disco di destra e quello di sinistra.
Nel caso di Marco però prima di invertirli io verificherei innanzitutto che le lamelle delle piste abbiano o meno un orientamento. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #9 il: Gio 17 Dic, 2009, 14:29:56
mmmm .... Alla fine, controllo che il verso della "ventilatura" non sia unidirezionale, e provo ....  :roll:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #10 il: Gio 17 Dic, 2009, 15:54:04
da quanto mi ricrodo la ventilazione interna dei D2 non ha un verso, ma potrei sbagliarmi...

\"nel dubbio, scopala.\"


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Gio 17 Dic, 2009, 21:18:11
Citazione da: "ULE"
da quanto mi ricrodo la ventilazione interna dei D2 non ha un verso, ma potrei sbagliarmi...
invece secondo le istruzione ce l'ha!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal