0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Per quel che riguarda i cavalli dell'A/C ho trovato un articolo che ne parla. In un motore da 255cv (Z4 coup?) ? stata rilevata una perdita di 11cv. Non pochi effettivamente.
Citazione da: "Sceriff"Per quel che riguarda i cavalli dell'A/C ho trovato un articolo che ne parla. In un motore da 255cv (Z4 coup?) ? stata rilevata una perdita di 11cv. Non pochi effettivamente. ma io la differenza la noto sopratutto sulla micra di mia madre.... 65cv appena si accende il clima si nota subito la differenza....se sono in salita sento quasi una frenata!sulla celica non mi ? mai cambiato molto!
@cat ma forse ? in proporzione, voglio dire se su una macchina da 255cv ne perdi 11, forse su una da 143 ne perdi 6
Comunque oggi per curiosit? ho controllato il calo di Volt all'accensione dell'A/C (velocit? ventole bassa) e quello all'accensione del lunotto termico.A/C 1,0VLunotto 1,5VCiuccia di più il lunotto!
Citazione da: "Sharkdev"@cat ma forse ? in proporzione, voglio dire se su una macchina da 255cv ne perdi 11, forse su una da 143 ne perdi 6e perché mai?ci possono essere differenze di potenza assorbita ma non sono relative alla potenza al motore.... se mai al compressore del A/C stesso che assorbe più o meno potenza per funzionare Solitamente su auto di grossa cilindrata e tanti cv si sente meno la differenza proprio perché la perdita prestazionale rispetto alla potenza disponibile ? irrisoria :smile:
Citazione da: "Sceriff"Comunque oggi per curiosit? ho controllato il calo di Volt all'accensione dell'A/C (velocit? ventole bassa) e quello all'accensione del lunotto termico.A/C 1,0VLunotto 1,5VCiuccia di più il lunotto! E cosa centra il calo di tensione? il lunotto sottrae potenza (poca) perche da piu carico elettrico all'alternatore che quindi "sforza" di piu il motore per mantenere il regime di rotazione, mentre il compressore dell A/C sottrae potenza (molta) direttamente tramite la frizione meccanica che si collega all albero motore L'aria condizionata non assorbe molta corrente... solamente quella necessaria ai vari attuatori ed alle ventolex esemplificare, il compressore del Clima lavora come lavorerebbe un Volumetrico
E cosa centra il calo di tensione? il lunotto sottrae potenza (poca) perche da piu carico elettrico all'alternatore che quindi "sforza" di piu il motore per mantenere il regime di rotazione, mentre il compressore dell A/C sottrae potenza (molta) direttamente tramite la frizione meccanica che si collega all albero motore
Non hai idea di quanto consumi il lunotto!!
Io la differenza con e senza lunotto acceso la sento, certo non ? della stessa entit? dell'A/C, ma ? comunque avvertibile.