Autore Topic: Condizionatore escludibile x migliori prestazioni  (Letto 3088 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #30 il: Gio 03 Mag, 2007, 15:04:28
Citazione da: "Sceriff"
Per quel che riguarda i cavalli dell'A/C ho trovato un articolo che ne parla. In un motore da 255cv (Z4 coup?) ? stata rilevata una perdita di 11cv. Non pochi effettivamente.


ma io la differenza la noto sopratutto sulla micra di mia madre.... 65cv appena si accende il clima si nota subito la differenza....se sono in salita sento quasi una frenata!

sulla celica non mi ? mai cambiato molto!

CELICA ZZT230 TURBO


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #31 il: Gio 03 Mag, 2007, 20:19:04
Citazione da: "Sharkdev"
Citazione da: "Sceriff"
Per quel che riguarda i cavalli dell'A/C ho trovato un articolo che ne parla. In un motore da 255cv (Z4 coup?) ? stata rilevata una perdita di 11cv. Non pochi effettivamente.


ma io la differenza la noto sopratutto sulla micra di mia madre.... 65cv appena si accende il clima si nota subito la differenza....se sono in salita sento quasi una frenata!

sulla celica non mi ? mai cambiato molto!


Beh, se da 65cv togli 11cv...ottieni una riduzione della potenza del 17%...  :o  :o  :o  :o  :o

In effetti anch'io sulla Brava 103cv sentivo MOLTISSIMO la differenza tra A/C accesa o meno... :o Sulla Cely molto di meno.

Ho idea che il consumo di cv dell'A/C non differisca più di tanto da macchina a macchina... alla fine non ? che se ha il Lamborghini ti fanno l'impianto A/C maggiorato  :lol:  :lol:  :lol:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #32 il: Gio 03 Mag, 2007, 22:39:54
Comunque oggi per curiosit? ho controllato il calo di Volt all'accensione dell'A/C (velocit? ventole bassa) e quello all'accensione del lunotto termico.
A/C 1,0V
Lunotto 1,5V

Ciuccia di più il lunotto!  :o



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #33 il: Gio 03 Mag, 2007, 23:05:33
@cat

ma forse ? in proporzione, voglio dire se su una macchina da 255cv ne perdi 11, forse su una da 143 ne perdi 6

CELICA ZZT230 TURBO


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #34 il: Ven 04 Mag, 2007, 09:35:23
Citazione da: "Sharkdev"
@cat

ma forse ? in proporzione, voglio dire se su una macchina da 255cv ne perdi 11, forse su una da 143 ne perdi 6

e perché mai?
ci possono essere differenze di potenza assorbita ma non sono relative alla potenza al motore.... se mai al compressore del A/C stesso che assorbe più o meno potenza per funzionare  :wink:
Solitamente su auto di grossa cilindrata e tanti cv si sente meno la differenza proprio perché la perdita prestazionale rispetto alla potenza disponibile ? irrisoria  :smile:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #35 il: Ven 04 Mag, 2007, 19:49:48
Citazione da: "Sceriff"
Comunque oggi per curiosit? ho controllato il calo di Volt all'accensione dell'A/C (velocit? ventole bassa) e quello all'accensione del lunotto termico.
A/C 1,0V
Lunotto 1,5V

Ciuccia di più il lunotto!  :o


E cosa centra il calo di tensione? il lunotto sottrae potenza (poca) perche da piu carico elettrico all'alternatore che quindi "sforza" di piu il motore per mantenere il regime di rotazione, mentre il compressore dell A/C sottrae potenza (molta) direttamente tramite la frizione meccanica che si collega all albero motore

L'aria condizionata non assorbe molta corrente... solamente quella necessaria ai vari attuatori ed alle ventole

x esemplificare, il compressore del Clima lavora come lavorerebbe un Volumetrico :wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #36 il: Ven 04 Mag, 2007, 19:55:24
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Sharkdev"
@cat

ma forse ? in proporzione, voglio dire se su una macchina da 255cv ne perdi 11, forse su una da 143 ne perdi 6

e perché mai?
ci possono essere differenze di potenza assorbita ma non sono relative alla potenza al motore.... se mai al compressore del A/C stesso che assorbe più o meno potenza per funzionare  :wink:
Solitamente su auto di grossa cilindrata e tanti cv si sente meno la differenza proprio perché la perdita prestazionale rispetto alla potenza disponibile ? irrisoria  :smile:


Spiegazione esemplare  :wink:



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #37 il: Ven 04 Mag, 2007, 20:47:59
Citazione da: "Kawaninja72"
Citazione da: "Sceriff"
Comunque oggi per curiosit? ho controllato il calo di Volt all'accensione dell'A/C (velocit? ventole bassa) e quello all'accensione del lunotto termico.
A/C 1,0V
Lunotto 1,5V

Ciuccia di più il lunotto!  :o


E cosa centra il calo di tensione? il lunotto sottrae potenza (poca) perche da piu carico elettrico all'alternatore che quindi "sforza" di piu il motore per mantenere il regime di rotazione, mentre il compressore dell A/C sottrae potenza (molta) direttamente tramite la frizione meccanica che si collega all albero motore

L'aria condizionata non assorbe molta corrente... solamente quella necessaria ai vari attuatori ed alle ventole

x esemplificare, il compressore del Clima lavora come lavorerebbe un Volumetrico :wink:
:clap:
Prorpio l'intervento che volevo fare io! :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #38 il: Ven 04 Mag, 2007, 22:02:28
Citazione da: "Kawaninja72"

E cosa centra il calo di tensione? il lunotto sottrae potenza (poca) perche da piu carico elettrico all'alternatore che quindi "sforza" di piu il motore per mantenere il regime di rotazione, mentre il compressore dell A/C sottrae potenza (molta) direttamente tramite la frizione meccanica che si collega all albero motore


Io ho detto semplicemente che ho controllato per curiosit? l'assorbimento e che ciuccia di più il lunotto, riferendomi al calo di tensione che ho rilevato. Non ho mai parlato di cv. :mboh:
Forse ha fuorviato il fatto che ne ho parlato in questo thread dove si parlava di cv persi dall'A/C, ma se avessi voluto vedere le varie perdite sarei andato a rullare, non a guardare il calo di tensione col voltmetro. :wink:
Anche precedentemente avevo detto che il lunotto sottrae meno potenza.

Citazione
Non hai idea di quanto consumi il lunotto!!

Qui parlavo di consumo elettrico.

Citazione
Io la differenza con e senza lunotto acceso la sento, certo non ? della stessa entit? dell'A/C, ma ? comunque avvertibile.

Qui parlavo di perdita di potenza.

Il motivo per cui ho scritto i voltaggi ? per far notare, a chi dubitava della perdita di cv dovuta al lunotto, che visto il suo notevole assorbimento sicuramente porta l'alternatore ad eseguire un lavoro extra, con conseguente perdita di cv.
:wink:



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #39 il: Sab 05 Mag, 2007, 13:12:32
Ah ok tutto torna allora  :wink:



Marco86Marco

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 169
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Volpiano (TO)
Risposta #40 il: Ven 25 Mag, 2007, 13:32:43
IMHO..


Il gioco non vale la candela



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal