Autore Topic: Coilover BC Racing  (Letto 3375 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
il: Ven 25 Feb, 2011, 16:30:59
da un po' di tempo si stanno diffondendo questi kit coilover, i feedback a riguardo non sono tantissimi, ma la cosa interessante ? il modello ER, che ha serbatoio separato e regolazione indipendente per compressione ed estensione.
? un kit abbastanza estremo, visto il corredo di molle da 8kg anteriori e 10kg posteriori.

http://www.bc-racing.co.uk/c-bcc19/toyota-celica-zzt231-00/

\"nel dubbio, scopala.\"


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1 il: Ven 25 Feb, 2011, 16:50:33
Dalle prove effettuate, 8/10 chili son veramente estreme... Io mi ci trovavo abbastanza bene, a patto di avere gomme con spalla morbida...

Con le attuali da 4 chili, le ho precaricate al massimo, e in certi casi arriva ancora a battere a tampone... Sicuramente la 6 Kg dovrebbe essere il miglior compromesso se si abbassa la macchina di 3/4cm .. Con abbassamneto maggiore, ci vogliono + dure.. Invece per un abbassamento minore, bastano le più morbide...

Serbatoio esterno + regolazione separata ? :spruz::spruz::spruz:

Se fanno (bene) tutto a quel prezzo, sono un affare ;)


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #2 il: Ven 25 Feb, 2011, 16:58:23
Citazione da: "Ergigio"

Se fanno (bene) tutto a quel prezzo, sono un affare ;)


Wolf dopo aver provato i TRD e i TEIN ha montato i BC su consiglio di altri utenti st205 oltremanica.
ha dovuto fare alcune modifiche (la st205 ha il superstrut) poich? non so che pezzo fittava un po' maluccio, ma ora ci si trova bene.
dice che le regolazioni, anche di un giro, si sentono tantissimo, e ci? ? bene.
io sono salito sia sulla celica sia sulla civic di Furious, che monta i BR sulla celica e i RM sulla civic, e mi sembravano abbastanza secchi (come tutti questi coilover monotubo) ma meno rispetto ai D2.
altri feedback non ne ho. c'? da dire che costano una cifra molto ragionevole, soprattutto gli ER, che non hanno diretti concorrenti per la T23

\"nel dubbio, scopala.\"


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Ven 25 Feb, 2011, 17:08:40
Ne ho installato un kit sulla T20 di un amico.. regolati su tutto morbido sono molto confortevoli.
Per il resto non saprei dare un feedback non avendola guidata, però nel complesso sembrano buon prodotto, forse l'unica cosa che non mi ? piaciuta sono le ghiere, in particolar modo quella che blocca la regolazione dell'altezza sul fodero, ma ? probabile che con le ultime produzioni li abbiano migliorati.  :wink:
Ah, rispetto ai D2 che ho montato su un golf serie 3 i BC fanno un uso molto più abbondate di ferro al posto dell'alluminio....  :wink: Parlo del fodero che si attacca al fusello... l'upper mount con regolazione camber, invece, ? in alluminio.


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #4 il: Ven 25 Feb, 2011, 17:43:47
Molle da 10 kg per una vettura da 1200 kg sono davvero esagerate secondo me......io monto molle da 9,2 anteriori e 6,4 posteriori e al retrotreno con 5 giri di precarico e 28/36 di durezza ? difficilissimo tenerla dritta in pista :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #5 il: Ven 25 Feb, 2011, 17:51:38
molle da 10 kg secondo me hanno bisogno di un telaio molto rigido e un setup della macchina perfetto. tutto questo in pista, ovvio, per strada ti si staccano i denti dalle gengive.

\"nel dubbio, scopala.\"


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #6 il: Ven 25 Feb, 2011, 18:15:56
Citazione da: "ULE"
molle da 10 kg secondo me hanno bisogno di un telaio molto rigido e un setup della macchina perfetto. tutto questo in pista, ovvio, per strada ti si staccano i denti dalle gengive.
+


Si ma vanno bene su una Celica col rollbar totalmente vuota da gruppo N altrimenti sinceramente a che serve :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #7 il: Ven 25 Feb, 2011, 19:56:26
Li sto per prendere anche io e ho letto ovunque ottimi pareri. Spero di riuscire a prenderli presto però non so...



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #8 il: Sab 26 Feb, 2011, 01:31:40
La durezza della molla ? ovviamente una specifica importante ma non può essere un valore fine a se stesso inquanto bisogna poi vedere a che idraulica ? abinata !

@ knight sono convinto che più allegeriamo la macchina e più dobbiamo allegerire la molla; non il contrario ! :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #9 il: Sab 26 Feb, 2011, 12:26:37
Citazione da: "TSuper"
La durezza della molla ? ovviamente una specifica importante ma non può essere un valore fine a se stesso inquanto bisogna poi vedere a che idraulica ? abinata !

@ knight sono convinto che più allegeriamo la macchina e più dobbiamo allegerire la molla; non il contrario ! :wink:


Non parlavo di alleggerimento Ricc? ma di una vettura da corsa......una gruppo N :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal