MANUEL...scusa...ma questo e' un discorso che cambia molto a seconda dell'auto.
Una cosa e' la pressione delle gomme du un veicolo con trazione anteriore e motore anteriore....e una cosa e' la pressione su un veicolo con trazione posteriore e motore centrale.
Sarebbe ancora diversa la cosa su una trazione posteriore e motore anteriore.
Quindi...le tabelline vanno viste in base al tipo di auto....perche' ovviamente non esiste una tabellina che puo' andare bene per tutte le auto (con differenze di trazione e posizione motore).
Siccome mi sembra di capire che a te servono questi riscontri per la MR2...ti posso dire che con misure originali...puoi partire con 2.0 ant e 2.2 post.
Sulla emme ovviamente piu' gonfi le posteriori e piu' aumenterai il sovrasterzo (a parita' di condizioni).
ma non ho ben capito a cosa ti serve una cosa del genere.
perche' se il tuo discorso e' fatto per andare a fare i cerchi in mezzo ai birilli....non potendo avere a disposizione una cavalleria alta....allora basta che davanti lasci le gomme che utilizzi su strada...gonfiandole a 1.8, e dietro monti due caciotte vecchie e consumate...e le gonfi a 3.0.
Se invece il tuo discorso e' per qvere una macchina che abbia meno sottosterzo...e al limite un po' piu' tendente al sovrasterzo....allora non e' certo questo il modo di agire su una macchina come la MR2.
Senza arrivare ad irrigidimenti telaio o assetto....la prima cosa e' agire su angoli di camber e convergenza...sia dell'anteriore che del posteriore...e poi avere le gomme alla pressione corretta.
magari sul forum MR2 riesci a trovare qualche info in piu'....o informazioni da chi con questa macchina ci gioca da parecchio tempo....sapendoti dare quelche chicca per arrivare a cio' che vuoi. Ma....tu....a cosa vuoi arrivare..

? :lol: