Autore Topic: AIR-FUEL  (Letto 1522 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
il: Sab 08 Lug, 2006, 15:07:01
chi possiede tale strumento può dire la sua sulla carburazione (aria/benzina)con motore STOCK (nessuna modifica, originale TOYOTA),con filtro a pannello,aspirazione diretta,con collettori di scarico equant'altro vi venga in mente x avere un quadro più chiaro sul rapporto aria -carburante,un parametro di funz.del motore assai importante x le prestazioni della celica. ciao



raffaele

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 49
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #1 il: Sab 08 Lug, 2006, 20:55:42
ciao, io finalmente sto installando questo strumento, non vedo l'ora che mi ridanno la macchina. lo strumento ? della mc mantom al led ora vi chiedo?
ma sullo strumento cosa dovrei vedere se arrivo al limitatore,ricca? oppure se in 6 vado a 40km/h,povera?
grazie ciao



Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #2 il: Sab 08 Lug, 2006, 21:44:25
Io ho l' Air/Fuel dell' Autometer e il CAI, prima avevo il filtro a pannello ma non ho visto nessuna differenza con la sonda lambda originale.

Indipendentemente dai giri motore vedi questo (almeno nel mio):

quando non dai gas non rileva, se sei a gas costante vedi che va oscilla sempre da zero al valore di carburazione (al limite tra stechiometrico e ricco), se apri il gas rimangono accesi i primi led del ricco.

Ciao!



Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #3 il: Dom 09 Lug, 2006, 10:37:51
ciao,ho quello dell'autometer ,con filtro a pannello BMC con acceleratore a fondo segna 3 tacche su ricco.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal