Autore Topic: Kit per riparare fari rotti  (Letto 9930 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
il: Mer 23 Ott, 2013, 09:29:43
Mi stavo chiedendo se ne esistesse uno...ho i TYC rossi mai montati...devo tappare con qualcosa il buco (di ben 2 cm) che quel demente del venditore ha fatto vicino alla retro e qui m'inventerò qualcosa io, uno dei due fari però ha un angolino (lato bagagliaio) rotto, è piccolissimo ma entra acqua sicuro e mi domandavo se esiste una resina, un qualcosa per il fai da te. Un carrozziere sarebbe in grado? Dato il loro ottimo stato estetico è un peccato e vorrei tenerli per provare a metterli su più avanti.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #1 il: Mer 23 Ott, 2013, 10:40:21
posta una foto del buco. è una parte visibile all'esterno (della calotta trasparente) oppure è la parte interna?
Per sigillare dall'acqua esistono molti modi.. bisogna solo vedere se vuoi un risultato esteticamente gradevole oppure dato che è nascosto ti interessa solo la funzionalità


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #2 il: Mer 23 Ott, 2013, 12:45:17
Citazione da: "Abaddon"
posta una foto del buco. è una parte visibile all'esterno (della calotta trasparente) oppure è la parte interna?
Per sigillare dall'acqua esistono molti modi.. bisogna solo vedere se vuoi un risultato esteticamente gradevole oppure dato che è nascosto ti interessa solo la funzionalità


Mi interessa estetica e funzionalità..non riesco a postare una foto perchè ultimamente sono col cellulare. Si tratta della plastica esterna diciamo dove c'è il sigillante tra plastica interna ed esterna e si nota un po' all'esterno, non è tanto, sarà qualche millimetro, solo ke se la lavo o piove mi entra l'acqua! Ho cercato su ebay ma per riparare i fari c'è solo il nastro rosso e non mi pare una soluzione.


Zingaro

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1307
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: Moncalieri (TO)
Risposta #3 il: Mer 23 Ott, 2013, 14:05:48
Azzo sti fari sono proprio la tua croce :mrgreen:

Leggi qui, è un processo un po' lungo ma pare il più completo ed esteticamente valido (vedi tu se perderci così tanto tempo solo)

Come riparare un fanale spaccato

Altre possibilità:

1) compri un altro fanale e tieni questo per ricordo
2) monti altri fari (TYC o altro, io consiglio gli originali :wink:)



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #4 il: Mer 23 Ott, 2013, 14:45:22
La resina epossidica come ti ha suggerito Lo Zingaro è ottima.
Un alternativa ottima è la resina poliestere trasparente. Ha una trasparenza elevatissima ! Hai presente quei cubi di "cristallo" con all'interno degli oggetti? ecco quello anche se viene chiamato spesso cristallo, non è cristallo ma è resina poliestere.
E' sempre molto resistente quasi quanto quella epossidica.

Si utilizza sempre per colata perciò se il tuo danno è sul bordo del faro dovrai comunque crearti delle guide per contenere e sigillare il tutto.

PS: Nella guida di prima non l'han fatto vedere.. ma ovviamente le crepe non possono essere riparate, la resina crea solo il materiale asportato. :wink:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #5 il: Mer 23 Ott, 2013, 14:50:00
Citazione da: "Lo Zingaro"
Azzo sti fari sono proprio la tua croce :mrgreen:

Leggi qui, è un processo un po' lungo ma pare il più completo ed esteticamente valido (vedi tu se perderci così tanto tempo solo)

Come riparare un fanale spaccato

Altre possibilità:

1) compri un altro fanale e tieni questo per ricordo
2) monti altri fari (TYC o altro, io consiglio gli originali :wink:)


Ahahahah  :smile:

Ma non sono la mia croce, è solo per sfizio, una cosa da fare a tempo perso insomma  :wink:

Ora ho ancora i lexus con modifica della freccia da rossa a gialla e va bene così. In casa ho i restyle NUOVI appena sfornati e li tengo che non si sa mai...però i TYC quando li proverò, metti che mi garbano...eh! Al massimo li rivendo perchè al di là del buco che con qualcosa lo chiudi, basta un po' d'inventiva poi c’è della plastica sbriciolata dentro ma a lavarli dentro no problem...il vero problemino è quel pezzettino bastardo. Sai quanto valgono ora i TYC red?? Non li troverai mai più, il loro valore può salire perchè introvabili!



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #7 il: Mer 23 Ott, 2013, 16:32:27
Citazione da: "Abaddon"
maaa.. sarebbero come questi?
http://www.newcelica.org/forums/showthread.php?t=349120
http://www.streetbeatcustoms.com/TYC/Tail-Lights/TYC-Red-Euro-Taillights-_-81545501/579499/


Grazie ragazzi ottima guida  :wink:

Comunque si, sono questi e non trovavo un cane da cui comprarli così li ho trovati da un cretino che mi ha garantito che erano perfetti...hanno qualche sciocchezza come ho già riportato ma mi scazzava e non li ho potuti montare. Alla fine li ho fatti vedere ad un carrozziere e m'ha detto che non sono stati aperti, ha solo osato bucare i fari e provocare quella piccolissima rottura. Sul sito www.streetbeatcustoms.com avevo contattato il venditore ma senza ottenere risposta. ora che li ho voglio con calma sistemarli. Mi domando (dopo aver visto la guida) ma non poteva infilare il tubicino nell'alloggiamento della lampadina?? Se faccio un movimento sbagliato schizzo col tubicino dentro al faro  :o
E poi col pvc da attaccare all'esterno del faro, per tappare il buco, la resina non va in parte sotto al pvc andando sul faro stesso?? Cioè, si che c'è lo scotch ma per un tratto ci sarà il pvc appoggiato contro il faro, se tra il pvc e il faro si bagna di resina è un casino poi no?


Zingaro

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1307
  • Iscritto: Lug 2012
  • Località: Moncalieri (TO)
Risposta #8 il: Mer 23 Ott, 2013, 16:39:12
Da quanto ho potuto vedere/capire (sono al lavoro) lui ha sagomato il pcv come la parte mancante di faro, per evitare il più possibile appunto le infiltrazioni/fuoriuscite :wink:



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #9 il: Mer 23 Ott, 2013, 17:15:22
Citazione da: "Lo Zingaro"
Da quanto ho potuto vedere/capire (sono al lavoro) lui ha sagomato il pcv come la parte mancante di faro, per evitare il più possibile appunto le infiltrazioni/fuoriuscite :wink:


Si si è vero scusa...ma per un pezzo così piccolo devo per forza fare così? se uso carta scotch (quella da carrozziere) copro direttamente il buco con questa e poi dall'interno procedo attraverso il tubicino a colare! Però io passerei dall'alloggiamento delle lampadine...se strusci col tubetto magari rovini tutto però!  :???:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #10 il: Mer 23 Ott, 2013, 17:24:17
Il suo faro è diverso e dall'alloggio lampadine non sarebbe arrivato in quella zona.
Il PVC non è stato sagomato(si vedono bene i contorni che fanno rilievo sullo scotch).
Per le eventuali sbavature tieni presente che dopo la seccatura puoi utilizzare pasta abrasiva e polish.
Se utilizzi invece direttamente lo scotch, a parte la superficie sicuramente meno liscia, tieni anche presente che è resina e che quindi si INCOLLA alle parti danneggiate... perciò si incollerebbe anche allo scotch, a toglierlo sarà un macello.
Come "sagomatori" ti servono dei pezzi abbastanza resistenti ed il più lisci possibili (come ad esempio del PVC) di modo da agevolare il successivo distaccamento.

Inoltre considera anche che con il PVC puoi fare una curvatura come quella della guida, con lo scotch invece no perchè sarebbe teso.

:wink:


TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #11 il: Gio 24 Ott, 2013, 09:14:16
Eh già, io a casa ho la colla epossidica bicomponente, ma non so se colla e resina sono la stessa cosa  :???:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal