Autore Topic: Come diavolo può essere successo? HELP  (Letto 6309 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #45 il: Gio 29 Nov, 2012, 21:44:04
Azz ? vero, dovevo chiamarli!!! Mi son scordato!

Ti faccio sapere! Miii stavolta per quattro tubi ci stan mettendo una vita!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #46 il: Ven 30 Nov, 2012, 13:16:23
Ah okok :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #47 il: Sab 02 Mar, 2013, 21:15:33
Ricapitoliamo un p?...ho in mano il tubo adesso!
Tu come sei messo? Il tappo di scolo l'hai sostituito con il sensore che ti ha inviato? Il bulbo pressione era uno 0-10bar con filetto? M10?

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #48 il: Lun 04 Mar, 2013, 00:20:41
Citazione da: "Matteo"
Ricapitoliamo un p?...ho in mano il tubo adesso!
Tu come sei messo? Il tappo di scolo l'hai sostituito con il sensore che ti ha inviato? Il bulbo pressione era uno 0-10bar con filetto? M10?

:cia:


Si il bulbo ? quello :wink: il tappo di scolo anche ma non ho il suo sensore, ho il sensore che stava insieme al mio manometro (nella pagina precedente co dovrebbe essere la misura della filettatura), quindi dovrei vedere se ci va bene o no nel tappo di scolo!!



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #49 il: Gio 21 Mar, 2013, 16:42:35
Ok, visto che ti ? arrivato il tutto possiamo procedere!

Prima cosa ti devi procurare del nastro di teflon per sigillare i raccordi (? come quello che vedi arrotolato sul raccordo avvitato nel blocchetto che ti ho mandato).
Quando hai quello devi svitare il sensore pressione originale (quello che si trova sopra il filtro dell'olio). Pulisci da eventuali residui dopo averlo svitato.
Avvolgi per bene il raccordino sciolto che ti ho mandato dalla parte con il filetto da 1/8 con il teflon e poi lo avviti al posto del sensore che hai svitato.
Mi raccomando, avvitalo bene ma non stringere come un assassino, al massimo se noti delle piccole perdite puoi sempre stringerlo un pochino di più o mettere più teflon.
dall'altro lato del raccordo ovviamente c'? il filetto apposito per il tubo in treccia che andr? poi avvitato al raccordino che ti ho già avvitato nel blocchetto (su questi non mettere teflon perché hanno già la conicit? necessaria a far tenuta).
A questo punto manca il sensore pressione che devi avvolgere anche lui con il teflon sul filetto ed avvitare nel blocchetto avendo sempre la cura di stringere ma senza esagerare, al massimo se perde un pochino dopo fai un altro mezzo giro.
Fissa bene il sensore pressione al telaio in modo che non penzoli in giro e poi fai i collegamenti elettrici.
I due contatti hanno due sigle diverse, uno ? quello per ricollegare la spia originale (mi pare la sigla sia WK) e l'altro per collegare il tuo strumento (mi pare la sigla sia G).

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #50 il: Mar 26 Mar, 2013, 13:58:59
Citazione da: "Matteo"
Ok, visto che ti ? arrivato il tutto possiamo procedere!

Prima cosa ti devi procurare del nastro di teflon per sigillare i raccordi (? come quello che vedi arrotolato sul raccordo avvitato nel blocchetto che ti ho mandato).
Quando hai quello devi svitare il sensore pressione originale (quello che si trova sopra il filtro dell'olio). Pulisci da eventuali residui dopo averlo svitato.
Avvolgi per bene il raccordino sciolto che ti ho mandato dalla parte con il filetto da 1/8 con il teflon e poi lo avviti al posto del sensore che hai svitato.
Mi raccomando, avvitalo bene ma non stringere come un assassino, al massimo se noti delle piccole perdite puoi sempre stringerlo un pochino di più o mettere più teflon.
dall'altro lato del raccordo ovviamente c'? il filetto apposito per il tubo in treccia che andr? poi avvitato al raccordino che ti ho già avvitato nel blocchetto (su questi non mettere teflon perché hanno già la conicit? necessaria a far tenuta).
A questo punto manca il sensore pressione che devi avvolgere anche lui con il teflon sul filetto ed avvitare nel blocchetto avendo sempre la cura di stringere ma senza esagerare, al massimo se perde un pochino dopo fai un altro mezzo giro.
Fissa bene il sensore pressione al telaio in modo che non penzoli in giro e poi fai i collegamenti elettrici.
I due contatti hanno due sigle diverse, uno ? quello per ricollegare la spia originale (mi pare la sigla sia WK) e l'altro per collegare il tuo strumento (mi pare la sigla sia G).

:cia:


Ook più o meno ho capito :wink:

Ma per montare il tubo in treccia al blocchetto, come va montato il raccordino?

Cosi


O cosi


???



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #51 il: Mar 26 Mar, 2013, 22:11:24
No Fabio, dove c'? scritto m10x1 devi avvitare il tuo bulbo!
Quel raccordino va al posto del bulbo originale nel motore!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #52 il: Mer 27 Mar, 2013, 02:07:24
Allora cos???




Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #53 il: Mer 27 Mar, 2013, 09:53:35
Esatto!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #54 il: Mer 27 Mar, 2013, 13:52:52
E cosa dovrei fissare al telaio, il blocchetto con la scritta m10 o il bulbo pressione?! :wink:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #55 il: Mer 27 Mar, 2013, 17:46:41
Citazione da: "sampeifabio"
E cosa dovrei fissare al telaio, il blocchetto con la scritta m10 o il bulbo pressione?! :wink:


Meglio il bulbo direttamente che ? il pezzo più pesante!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #56 il: Mar 16 Apr, 2013, 18:43:31
Perfetto :wink: e la parte iniziale del tubo va collegata in quel modo come in foto al posto del sensore originale?!



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #57 il: Gio 18 Apr, 2013, 13:00:38
Citazione da: "sampeifabio"
Perfetto :wink: e la parte iniziale del tubo va collegata in quel modo come in foto al posto del sensore originale?!


Esatto!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal