Autore Topic: Regolazione gioco valvole 2zz-ge  (Letto 3680 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
il: Ven 22 Mar, 2013, 00:59:35
Ciao a tutti :smile:
rieccomi con un altro quesito da 6 milioni di dollari    :grin:
A qualcuno di voi ? mai capitato di portare il Ts in Toyota per fare eseguire la regolazione del gioco valvole?
E' un controllo che, per mia disattenzione, non ho mai fatto eseguire in ben 138000Km... ma adesso che mi sono finalmente deciso a rivolgermi ai meccanici Toyota, mi st? capitando una cosa abbastanza "anomala" e vorrei tanto sapere 2 semplici cose:
1) Quanto tempo vi hanno trattenuto la macchina?
2) Quanto avete dovuto sborsare?
Lo chiedo perché dopo circa 3 giorni di fermo macchina qui in Toyota non hanno concluso praticamente nulla: infatti oggi mi hanno telefonato dicendomi che l'operazione ? parecchio complessa e che in vista di misurazioni molto accurate da effettuare con la testata mezza smontata, dovr? concordare con loro un nuovo appuntamento per lasciargli la car per almeno 4 o 5 giorni !
Intanto hanno già ordinato la guarnizione nuova... dicono  :!:



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Ven 22 Mar, 2013, 01:53:16
controllo valvole? ma perché hai fatto dei fuorigiri? hai l'impianto gpl?


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #2 il: Ven 22 Mar, 2013, 02:03:33
Citazione da: "Maledetto"
controllo valvole? ma perché hai fatto dei fuorigiri? hai l'impianto gpl?


Ciao :smile:
non mi sono mai capitati fuori giri, fortunatamente...
riguardo alla seconda domanda la risposta ? si, ho l'impianto a Gpl da circa 8 anni e non ho mai avuto problemi degni di considerazione!
La regolazione del gioco valvole andrebbe eseguita come da specifiche della casa madre, considerato che sul 2zz-ge purtroppo non ci sono punterie idrauliche, ossia autoregolanti... gli ingegneri nipponici a volte si perdono in un bicchier d'acqua :smile:



GiuTS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 144
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: Padova
    • http://
Risposta #3 il: Ven 22 Mar, 2013, 08:25:01
Ma ti dir? a me l'hanno tenuta 2 giorni perché avevo chiesto anche altre cose e poi perché il lavoro va fatto a motore completamente freddo. Ma mi pare che il lavoro in s? sia una mezza giornata scarsa.

Il costo sinceramente non lo ricordo, ma nulla di trascendentale.

4-5 giorni per verificare il gioco valvole???  :o

La vedo difficile tirare gli 8200 rpm con le punterie idrauliche.. :wink:

"Non ? il calcio nella schiena dei miei cavalli che mi manda in delirio, ma la consapevolezza di poter calciare gli altri nella schiena con i miei cavalli"


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #4 il: Ven 22 Mar, 2013, 19:00:29
:muahaha:

Mi vien da ridere perché, quando ho rifatto la testa, il mio meccanico mi ha detto: "gira un po' cos?, poi fra 10k km torni e regoliamo ben bene il gioco valvole: l'ho lasciato un po' "strozzato", cos?, se ci sono dei piccoli assestamenti delle valvole non rischi di far danni..." Poi ho avuto altri piccoli problemi e sono andato in Toyota per una "consulenza" amichevole col capo officina... parlando ? venuto fuori che "...il tuo meccanico non capisce un chezz: su questi motori raffinatissimi non si regolano le valvole, sono auto regolanti!" Al momento di effettuare la regolazione (dal mio meccanico di fiducia, ovviamente), gli dico: "Sai, il capo meccanico in Toyota mi ha detto che le punterie del 2zz sono autoregolanti..." "S? s?, vabbe', ma i meccanici Toyota sono sempre i più meglio bravi del mondo... P.... D..! E QUESTI CHE HO IN MANO COSA CA...O SONO?! BICCHIERINI IDRAULICI AUTOREGOLANTI?!"

 :muahaha:

Morale della favola: in Toyota non ci vado a fare neanche un cambio olio, che ? meglio! Comunque può essere che ci impieghino un po' di tempo, più che altro per ordinare e aspettare che arrivino i bicchierini dello spessore giusto. Effettivamente anche il lavoro non ? proprio velocissimo, perché devono tirar già distribuzione e cammes...

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #5 il: Ven 22 Mar, 2013, 19:23:37
incredibile  :risa:
va bene dai... vorr? dire che me la prender? con tanta calma e filosofia



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #6 il: Sab 23 Mar, 2013, 12:46:31
Il tempo ? dovuto al fatto che devono vedere la misura esatta dei bicchierini che servono, ordinarli, aspettare che arrivino, montarli....

In pi?, col GPL, i tempi del controllo valvone sono dimezzati rispetto all'originale... Sei già MOLTO fortunato che non ti dia problemi di mancata accensione a qualche cilindro ;) ...
Il controllo VA FATTO, specialmente se si passa al GPL

:salut:


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #7 il: Sab 23 Mar, 2013, 14:06:53
Citazione da: "Ergigio"
Il tempo ? dovuto al fatto che devono vedere la misura esatta dei bicchierini che servono, ordinarli, aspettare che arrivino, montarli....

In pi?, col GPL, i tempi del controllo valvone sono dimezzati rispetto all'originale... Sei già MOLTO fortunato che non ti dia problemi di mancata accensione a qualche cilindro ;) ...
Il controllo VA FATTO, specialmente se si passa al GPL

:salut:


Verissimo...  :smile: ma sai, non me ne sono mai preoccupato tanto visto che ogni 10.000km aggiungo al carburante un prodotto per proteggere le valvole e le relative sedi e considerato anche che col mio impianto viene eseguita una iniezione di benzina ogni 5 iniezioni di gas.



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #8 il: Dom 24 Mar, 2013, 06:37:23
Citazione da: "esculapio75"
Citazione da: "Ergigio"
Il tempo ? dovuto al fatto che devono vedere la misura esatta dei bicchierini che servono, ordinarli, aspettare che arrivino, montarli....

In pi?, col GPL, i tempi del controllo valvone sono dimezzati rispetto all'originale... Sei già MOLTO fortunato che non ti dia problemi di mancata accensione a qualche cilindro ;) ...
Il controllo VA FATTO, specialmente se si passa al GPL

:salut:


Verissimo...  :smile: ma sai, non me ne sono mai preoccupato tanto visto che ogni 10.000km aggiungo al carburante un prodotto per proteggere le valvole e le relative sedi e considerato anche che col mio impianto viene eseguita una iniezione di benzina ogni 5 iniezioni di gas.


Nonostante le tue accortezze non sei esente da una maggiore usura  :wink:

Il gioco valvole GPL o non va controllato periodicamente sia per la leggera usura sia perché lo stelo valvola a forza di essere tirato subisce uno snervamento e si allunga !Le valvole Toyota non sono molto soggette ad allungamento !
Comunque il gioco valvole col tempo diminuisce; mai aumenta quindi alla peggiore ti ritrovi con una valvola puntata che tende a rimanere aperta e perde compressione con relativi problemi di accensione o motore sborbottante !
L'incompetenza dei meccanici Toyota la fa sempre da padrone  :o  :???:

Per quanto scritto sopra riguardo alle mancanze di Toyota nel non montare punterie idrauliche va detto che ? un'affermazione sbagliata !Nessun motore da alte prestazioni o concepito per esse ha punterie idrauliche per via dei problemi di precisione e peso delle stesse !

Spacciatore Strutturali CTI


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #9 il: Dom 24 Mar, 2013, 16:28:42
Grazie per le info.... non si finisce mai di imparare cose nuove!... dai, speriamo bene, domattina gliela riporto e vediamo cosa riescono a combinare



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #10 il: Dom 24 Mar, 2013, 23:00:48
Ne approfitto per chiedere delucidazioni.

Alla Toyota dalle mie parti non sono incompetenti, anzi il capofficina ? davvero in gamba e si occupa lui in genere dei lavori sulla Celica che non siano il cambio della batteria. Hanno solo un enorme difetto come officina: sembrano ignari dei controlli/sostituzioni consigliati dalla casa per i vari tagliandi, oppure hanno una guida diversa da quella del manuale di officina che abbiamo noi  :roll: A tutti i tagliandi più di filtri, olio (rigorosamente portato e non comprato da loro), rabbocco vetri etc etc non mi sembra facciano mai di loro spontanea volont?. Ai 105k la cinghia me la hanno cambiata solo perché ho chiesto io informazioni a riguardo. L'unica cosa che ? stata cambiata su loro indicazione ?, sempre a 105k, la pompa dell'acqua. Mai cambiato le candele (anche se quelle del TS sono più longeve mi pare andassero cambiate sui 90), mai controllato il gioco valvole.

Ora non vorrei dire una cazzata, in una delle mie precedenti visite all'officina mi sembrava di aver chiesto della regolazione del gioco delle valvole, anzi di questo sono sicuro. Quello che non ricordo ? la risposta che mi hanno dato. può essere che l'hanno attaccata al computer per misurare compressione nei cilindri e cose del genere? In ogni caso mi avevan detto che gli sembrava inutile al momento e di rimandare più avanti per approfittare della testata aperta. Quello che mi piacerebbe sapere ? se hanno ragione a lasciar perdere e rimandare o meno  :roll:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


esculapio75

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 234
  • Iscritto: Mar 2011
  • Località: Liguria
Risposta #11 il: Lun 25 Mar, 2013, 01:34:35
Si parla di valvole e oggi ho trovato questo




black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Lun 25 Mar, 2013, 02:49:22
Veramente bello ed esplicativo. :grin:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #13 il: Lun 25 Mar, 2013, 07:56:39
Shadow il discorso ? uno soltanto:
Le nostre punterie non sono autoregistranti e come tali vannO controllate.

Appurato questo ci sono delle indicazioni che in Toyota sicuramente hanno sui km ai quali ? consigliabile iniziare a controllare il gioco !
Io non so dirti quanti siano; sinceramente non me ne sono mai curato avendo sempre avuto motori con pochi km !

Quindi se ti hanno detto di rimandare avranno avuto le loro ragioni o semplicemente danno per scontato che stanno bene !

Non esiste un controllo se non quello del gioco stesso che può dirti se sei apposto o no !
Quando una valvola si allunga va a puntarsi; quando si punta rimane aperta e perdi compressione !Quando perdi compressione ti accorgi con il test di compressione ma i danni li hai fatti da molto prima perché una valvola che non chiude si brucia e con essa la sede !

Quando togliete il coperchio per controllare il gioco cambiate i lift bolt !

Ormai le nostre macchine iniziano ad avere i loro anni; ? normale che diventi manutenzione ordinaria ci? che prima non lo era !

Spacciatore Strutturali CTI


Cive

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 582
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Deep Venetian countryside (VE)
Risposta #14 il: Mer 17 Apr, 2013, 18:47:25
Per controllare il gioco valvole sul TS mi sembra che debbano usare un attrezzo apposito che hanno in Toyota.
Dovrei far fare anch'io questo lavoro, l'auto ha 120K Km ed ? consigliabile controllare il gioco dopo i 100K Km.

Ti monterò il motore più in basso possibile...ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile, sì, sarai perfetta :-)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal