Ciao a tutti!
Chiedo immediatamente scusa al Direttivo se ho postato nella sezione sbagliata; ho cercato e ravanato a lungo ma l'unico posto dove ho ritenuto fattibile di aprire il topic mi ? sembrato questo...
Qualora mi fossi sbagliato chiedo gentilmente che venga spostato nella sua casa :smile:
Spiego subito la questione.
Quando ho acquistato la mia Celica quest'estate si ? pesentato subito il problema di dove tenerla... Trovare posto sotto casa equivalea vincere il Superenalotto e l'unica via papabile ? frequentata da tipi alquanto loschi...
Unica soluzione l'affitto di un box. Trovato subito, vicinissimo, tutto bene.
Ora, l'altro giorno sono andato per prendere l'auto, dopo circa 5-6 giorni che non mi recavo al box; appena sono entrato nel corridoio ho notato subito che qualcosa non andava... La porta basculante si presentava sfondata ad un lato, verso l'interno; senza segni visibili ritengo che qualche genio, facendo manovra in retro, si sia appoggiato dolcemente (magari senza accorgersene... Se, come no..... :mad: ) fino a farla entrare dentro.
Dopo alcuni minuti ove si sono uditi urla e ululati spaventosi lanciati forse dal sottoscritto, mi sono messo sotto e cercare di riparare il danno.
Il primo pensiero ? andato naturalmente alla Celica e alla sua incolumit?...
Con qualche difficolt? sono riuscito ad alzare la porta, aiutato da mio padre ed entrare per far uscire l'auto... Purtroppo era andata meno bene di quello che avevo previsto... Una delle coperture interne della porta, quelle che servono solo a coprire il contrappeso in cemento ai lati(quindi inutili), si ? staccata andando a picchiare contro il cofano, con una precisione degna del miglior chirurgo in circolazione...
Queste coperture sono in alluminio, come fra l'altro l'intera porta; il loro peso si aggira al di sotto dei dieci chili, un'inezia... Non abbastanza però dal non rivinare la vernice... Il danno ? limitato a piccoli segni bianchi (compreso piccolo ammanco di vernice) ed una strisciata proprio sotto il fanale, segno che le copertura ? prima caduta e poi scivolata sul fianco, evidentemente non contenta del danno procurato prima.
Tornando alla porta, dopo altri misteriosi ululati e parole di dubbia provenienza, in questo caso lanciate sia dal sottoscritto che dal suo fedele padre, siamo riusciti dopo più di mezz'ora a sistemare la porta.
Non essendo di propriet?, ho immediatament contattato in seguito il padrone del box, per informarlo dell'accaduto e chiedere lumi riguardo un'eventuale assicurazione per questo tipo di "incidenti".
Costui ? un ragazzo di circa 26 anni, totalmente incapace ed imbecille, scusate il termine; non ha saputo darmi alcuna indicazione, dichiarandosi totalmente ignorante su manutenzioni e fatti di questo genere. Ricordo che il proprietario del box ? lui.....
Con un'evidente scusa, mi ha detto di non poter chiamare a breve l'amministratore dello stabile per chiedere lumi, sembra quasi si vergogni a farlo...
Anche se non dovrei essere io di persona a farlo, mi sono proposto di sentire il parere di quest'ultimo, più che altro perché tengo a sapere in tempi brevi come devo muovermi. Purtroppo in questa settimana ho scoperto che l'ufficio di tale amministratore ? chiuso e lui non rintracciabile per del lavoro fuori.
Nell'attesa mi sono presentato da quello che mi ? stato detto essere il miglior carrozziere della zona, rapporto qualit? ottima e buon prezzo.
Solo di cofano, più sfumatura parafango anteriore per correggere strisciata del pezzo caduto, il prezzo sarebbe superiore ai 200 euro, tutto compreso. E sono soldi, almeno per il sottoscritto.
Ho preso l'impegno di affittare il box per tutelarmi da eventuali danni all'auto, pagata interamente di tasca mia e piccolo regalo di famiglia, soldi sudati, col mio lavoro, pensando solo a lei.
Sinceramente mi viene a ridere e mi fa alterare come una bestia pensare che tutto il mio impegno ? vano persino nel posto più sicuro del mondo, il mio garage, per colpa di qualcuno che non riesce a far manovra nemmeno in 4 metri e mezzo
Vorrei chiedere quindi a tutti voi un vostro parere personale su questo problema.
Secondo voi esiste la possibilit? che mi venga risarcita la somma?
Come dovrei muovermi?
Grazie in anticipo a tutti e scusate il poema-Odissea :lol:
un saluto