Autore Topic: Nuova Tassa il Superbollo......  (Letto 4864 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #75 il: Mar 05 Lug, 2011, 15:53:10
nonostante non rientro nella fortunata categoria di chi si può permettere una macchina da oltre 300cv (almeno originali :risa:) mi sembra una manovra del ca**o  :roll:
non trovo giusto bastonare chi ha i soldi per principio... se li ha un motivo c'?.... e non ? giusto che venga massacrato di accise, cos'? una legge basata sull'invidia? eleggiamo robin hood a presidente del consiglio?  :?:

e perché mai una persona di ceto medio-basso non dovrebbe desiderare e possedere una supercar?
Certo, non ? un bene di prima necessit? e si può vivere senza... MA se un "lusso" ce lo si può permettere, perché non concederselo?
Forse chi ha un reddito basso ha meno diritto di divertirsi rispetto a uno con un reddito alto?
Un ragazzo giovane, con uno stipendio normale, che vive in famiglia, magari si vuole togliere lo sfizio di una bella macchina con tanti cv...... perché bisogna a tutti i costi impedirglielo?
Un M3 E46 ? un ottimo mezzo, ormai si trova ai prezzi di una punto nuova.. giusto per fare un esempio.

Bho.. va bene che l'auto ormai ? vista come la gallina dalle uova d'oro, ma se si ammodernassero un attimo, agevolando la compravendita/mantenimento, ne aumenterebbe il numero in circolazione, ottenendo un risultato forse migliore in termini di entrate.... e sicuramente il consenso popolare aumenterebbe.
Cos? fanno solo girare i coglioni alla gente, poveri o ricchi che siano  :roll:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #76 il: Mar 05 Lug, 2011, 15:57:53
Premesso che ho detto poche pagine fa che ? una cag**a lo stesso. Per? insomma, oltre i 306 CV non te l'ha ordinato il medico. Resto dell'idea che uno M3 e46 debba pagare meno di una Classe C-E diesel, o di un Q7, per?, insomma, con 20.000? ci compri e/o elabori tante belle auto quindi quantomeno non si uccide l'automobilismo. Resta il problema del rilancio dell'usato che, a differenza del nuovo, può venire solo dallo stato con una riduzione delle imposte, leggasi passaggi di propriet? ad un prezzo umano,  perché no, ritocchi verso il basso del bollo per auto di seconda mano con più di qualche anno sulle spalle.



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #77 il: Mar 05 Lug, 2011, 15:58:19
Sul fatto che chi ha una macchina da oltre 300 cv non sia (o non dovrebbe essere) un morto di fame sono d'accordo (anche se,una M3 E46 da 20.000? ora dovrebbe pagare ben oltre 1000? di bollo,ma ? solo un esempio)...

Resta il fatto che chi ha 300 cv già paga un bollo ben sostanzioso,non ? che si paghi poco eh...e poi mi rimane il dubbio...far pagare 2-3-500? di bollo in più ai possessori del 3% (sparo numeri a caso) delle auto circolanti in italia aiuta veramente le casse dello stato?

Secondo me no,e DI SICURO non in maniera giustificata in proporzione all'ulteriore esborso e la seccatura dei possessori di questi veicoli.



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #78 il: Mar 05 Lug, 2011, 16:07:57
Sono d'accordo, ? una politica del cavolo ed anche secondo me non porta a giovamenti reali però per lo meno cos? ? più equilibrata viste le potenze stratosferiche delle auto moderne.
Un appassionato con un budget ristretto potr? prendersi una macchina da 300cv (che non sono pochi, direi che ci si può divertire) e taroccarla fino alla morte.
Magari poi le case automobilistiche la smetteranno di mettere sempre più peso e di conseguenza cavalli per compensare ed inizieranno a contenerlo usando i materiali adatti e togliendo le stronzate, migliorando prestazioni, consumi ed inquinamento.
Forse ? la volta buona che ci caviamo dai coglioni i Q7 V8 da 500cv!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #79 il: Mar 05 Lug, 2011, 16:08:19
Citazione da: "HPDxxx"
nonostante non rientro nella fortunata categoria di chi si può permettere una macchina da oltre 300cv (almeno originali :risa:) mi sembra una manovra del ca**o  :roll:
non trovo giusto bastonare chi ha i soldi per principio... se li ha un motivo c'?.... e non ? giusto che venga massacrato di accise, cos'? una legge basata sull'invidia? eleggiamo robin hood a presidente del consiglio?  :?:

e perché mai una persona di ceto medio-basso non dovrebbe desiderare e possedere una supercar?
Certo, non ? un bene di prima necessit? e si può vivere senza... MA se un "lusso" ce lo si può permettere, perché non concederselo?
Forse chi ha un reddito basso ha meno diritto di divertirsi rispetto a uno con un reddito alto?
Un ragazzo giovane, con uno stipendio normale, che vive in famiglia, magari si vuole togliere lo sfizio di una bella macchina con tanti cv...... perché bisogna a tutti i costi impedirglielo?
Un M3 E46 ? un ottimo mezzo, ormai si trova ai prezzi di una punto nuova.. giusto per fare un esempio.

Bho.. va bene che l'auto ormai ? vista come la gallina dalle uova d'oro, ma se si ammodernassero un attimo, agevolando la compravendita/mantenimento, ne aumenterebbe il numero in circolazione, ottenendo un risultato forse migliore in termini di entrate.... e sicuramente il consenso popolare aumenterebbe.
Cos? fanno solo girare i coglioni alla gente, poveri o ricchi che siano  :roll:


Quoto tutto, soprattutto questo:
se si ammodernassero un attimo, agevolando la compravendita/mantenimento, ne aumenterebbe il numero in circolazione, ottenendo un risultato forse migliore in termini di entrate.... e sicuramente il consenso popolare aumenterebbe.
Cos? fanno solo girare i coglioni alla gente, poveri o ricchi che siano

Ex Celica TS



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #80 il: Mar 05 Lug, 2011, 17:25:44
Si però se la politica ? quella di aumentare il numero di veicoli circolanti chi glielo dice ai verdi?
Non dimenticare che in Italia,qualunque idea tu possa avere (soprattutto in termini di finanziaria) ci sar? sempre qualcuno (rappresentato da un ente,un'associazione o addirittura un partito) che si incazzer?.

Anzi,ad aumentare i costi sulle auto,fai contenti gli ambientalisti,per cui prendi 2 piccioni con una fava....



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #81 il: Mar 05 Lug, 2011, 21:32:05
Io non la penso come molti di voi. Il fatto che io non possa permettermi un'auto da 300 cv non la vedo una scusa valida per poter dire "Ok, se uno se la può permettere, può anche permettersi un aumento del bollo del genere".
Voglio dire, questo ? un forum di Celica, e le potenze qui sono dell'ordine dei 150-200 cavalli, quindi non rientriamo nella categoria. Per?, molti di noi sono appassionati che fanno sacrifici per avere quest'auto e se non sbaglio, nessuno di noi fu contento quando ci fu l'aumento del bollo per potenze superiori ai 100KW.
E' ovvio quindi che esista anche la categoria di appasionati di auto, un p? più facoltosi di noi, che magari possiede auto da potenze superiori. Tali possessori ricordiamo, pagano già uno sproposito da quando ? entrato in vigore il superbollo over-100KW. Ecco che arriva adesso un altro aumento per loro, un aumento FOLLE!
Insomma, l'altro giorno ? uscita la legge che aumenta il costo dei passaggi di propriet? da concessionari a privati, oggi questa del superbollo.... se il loro obiettivo ? uccidere il mercato dell'usato, credo stiano andando nella direzione giusta.  :roll:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #82 il: Mar 05 Lug, 2011, 23:17:23
Citazione da: "Sceriff"
Io non la penso come molti di voi. Il fatto che io non possa permettermi un'auto da 300 cv non la vedo una scusa valida per poter dire "Ok, se uno se la può permettere, può anche permettersi un aumento del bollo del genere".
Voglio dire, questo ? un forum di Celica, e le potenze qui sono dell'ordine dei 150-200 cavalli, quindi non rientriamo nella categoria. Per?, molti di noi sono appassionati che fanno sacrifici per avere quest'auto e se non sbaglio, nessuno di noi fu contento quando ci fu l'aumento del bollo per potenze superiori ai 100KW.
E' ovvio quindi che esista anche la categoria di appasionati di auto, un p? più facoltosi di noi, che magari possiede auto da potenze superiori. Tali possessori ricordiamo, pagano già uno sproposito da quando ? entrato in vigore il superbollo over-100KW. Ecco che arriva adesso un altro aumento per loro, un aumento FOLLE!
Insomma, l'altro giorno ? uscita la legge che aumenta il costo dei passaggi di propriet? da concessionari a privati, oggi questa del superbollo.... se il loro obiettivo ? uccidere il mercato dell'usato, credo stiano andando nella direzione giusta.  :roll:


Probabilmente, visto che gli ecoincentivi erano una roba troppo manifesta per permettere alla FIAT di vendere quelle auto di me**a che producono, allora hanno trovato questo mezzo. Col mercato dell'auto in continua recessione cercano evidentemente da pompare le nuove segmenti A e B, chiamando quel recupero "ripresa del mercato dell'auto". Evidente noi pazzi che buttiamo tutti gli extra nella Celica abbiamo dato sta parvenza di benessere.

Per ribattere per?, in generale, mi sembra logico che la pressione fiscale vada a premere di più sui redditi alti, anche per una nuda questione di percentuale.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal