Autore Topic: intel 1155, 1156....?  (Letto 2132 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Ven 24 Giu, 2011, 10:15:58
Ogni tanto anch'io apro un post semi serio! Da una vita assemblo e smanetto con AMD ma, di Intel, non ho mai avuto modo di approfondire più di tanto.
Ora sto assemblando un pc per ufficio, quindi con poche pretese, e dopo aver fatto una soluzione economica con amd volevo provare qualcosa con Intel. Che differenza c'? tra il socket 1155 e 1156?? (non mi dite un pin! :lol: ) Com'? il chipset H55? Una cpu i3 540 3,06ghz con gpu sandybridge ? paragonabile a che tipo di scheda video amd??
VI RICORDO che ? un pc da ufficio quindi non iniziate a dire che ? meglio un i5 o i7 perché ? ovvio :grin:



JaR

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1359
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: MUGELLO CIRCUIT!!!
Risposta #1 il: Ven 24 Giu, 2011, 10:44:12
Lacia stare i sandybridge,hanno dato moltissimi problemi soprattutto le piastre,sono con il cell e nn posso linkarti e soprattutto nn ricordo il nome della piastra asus pe intel visto che le cambiano ogni 2 giorni,con tutte quelle sigle poi,io visto quanto lo pagi adessk dopp l'uscita dei sandy opterei per un i5 750 con piastra tranquilla senza troppe seghe per l'overcloccking,con 250 270 euro ti porti a casa un procio e una mobo che ti fanno lavorare a vita con ottime caratteristiche tecniche.....poi stasera appena torno a casa ti posto un po di robina simpatica :-)
In bagno a lavoro si fa male hahahhaa



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #2 il: Ven 24 Giu, 2011, 10:57:22
Citazione da: "JaR"

In bagno a lavoro si fa male hahahhaa


 :lool:  :lool:  :lool:

Grazie Jar ma con 250 euro mi ci viene tutto il pc con l'altra configurazione :lol:  Come ripeto ? per ufficio quindi per testi, internet, foto e qualche programmino per disegnare...nulla di pi?. :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #3 il: Ven 24 Giu, 2011, 11:44:45
Igno ti consiglio ad occhi chiusi un Sandybridge, i prezzi sono molto accessibili e le prestazioni sono di gran lunga superiori alle configurazioni (chipset) precedenti

con meno di 100? prendi una mainboard ASUS completa di tutto (prendine una con H67 e le uscite video abilitate)
le cpu sandybridge hanno la GPU integrata nel core... io lo uso in FULL HD  e non ho mai avuto un rallentamento, nessuno scatto, nessuna scia, tra I3, I5 e I7 non c'? una differenza enorme in prezzo... valuta bene quello che farai col pc

devi aggiungere soltanto DVD, HDD, RAM a 1,5V e case (tutte cose che avrai già presumo)

i problemi di giovent? del chipset P67 sono stati subito risolti, quindi sandybridge ad oggi non ha alcun problema

io ho un I7 2600 con MB Asus P8H67-V ed ? una scheggia

:cia:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Ven 24 Giu, 2011, 11:57:11
Io ho un computer con l'H55 (i3 540 su mobo Gigabyte)...diciamo che va onestamente, niente di che ovviamente. Per? l'HD gira alla perfezione, compresi i montaggi direttamente in HD: sembra di lavorare in SD.

Il vantaggio del 1155 ? che ? più versatile nel senso che puoi montarci i3 i5 i7...

Poi boh...non ho provato OC perché mi sta bene cos? :roll:

Dipende tutto cosa ti serve (io personalmente andrei di i7 1366 :twisted:  ma ? un altro caso)


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Sab 25 Giu, 2011, 01:33:30
il top sarebbe uno xenon last generation su socket 1366, i sandy bridge vanno bene (ne ho avuti 2) ma costano troppo quelli performanti.

io ho un i7-2820qm, solo la cpu costa 550 euro adesso.

il prox anno escono i .22 nm

merita aspettare.

la differenza fra xenon e sandybridge : gli xenon non hanno la scheda video intebrata (meglio tanto e' ridicola) e sono piu' performanti

in generale i chipset 1366 sono piu' stabili e affidabili :lol:

Das Beste oder nichts.


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #6 il: Sab 25 Giu, 2011, 09:28:59
Citazione da: "Kelvin"
il top sarebbe uno xenon last generation su socket 1366, i sandy bridge vanno bene (ne ho avuti 2) ma costano troppo quelli performanti.

io ho un i7-2820qm, solo la cpu costa 550 euro adesso.

il prox anno escono i .22 nm

merita aspettare.

la differenza fra xenon e sandybridge : gli xenon non hanno la scheda video intebrata (meglio tanto e' ridicola) e sono piu' performanti

in generale i chipset 1366 sono piu' stabili e affidabili :lol:



....e per fortuna che vi ho detto che ho bisogno di un pc da ufficio! :risa: per?, in effetti, non vi ho detto che non sono un ingegnere nucleare  :Oo:
Nienye Intel, ho deciso per il momento di restare con amd se non altro per il prezzo basso. Alla fine un x2 da 3ghz,4gb ddr3, scheda asus, case 500w, hdd 500gb, mast dvd...con circa 250 euro ho preso tutto e per l'ufficio va più che bene :wink:
Grazie a tutti per i chiarimenti e consigli



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Sab 25 Giu, 2011, 11:35:49
dipende che giochi fate in ufficio, looool

Das Beste oder nichts.


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #8 il: Dom 26 Giu, 2011, 09:27:10
Citazione da: "Kelvin"
dipende che giochi fate in ufficio, looool


 :quoto:  :lool:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #9 il: Dom 26 Giu, 2011, 12:32:30
Io ho appena fatto il pc nuovo...CPU intel i5 2400 SandyBridge e MoBo AsRock...Ho speso 156? la prima e 90? la seconda. La CPU ? 1155, ma sto SandyBridge non so proprio a che serva...Tanto c'ho sparato una scheda video da 200 euri quindi...XD



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #10 il: Dom 26 Giu, 2011, 18:58:57
Citazione da: "Igno"
Nienye Intel, ho deciso per il momento di restare con amd se non altro per il prezzo basso. Alla fine un x2 da 3ghz,4gb ddr3, scheda asus, case 500w, hdd 500gb, mast dvd...con circa 250 euro ho preso tutto e per l'ufficio va più che bene :wink:
Grazie a tutti per i chiarimenti e consigli


Forse era meglio se specificavi prima il budget :wink:

Allo stesso prezzo su base Intel 775:

-Cpu: Intel E6700 3.20GHz Socket 775 FSB 1066MHz L2 2Mb 65W
-MB:  MSI G41M-P25 Sockel 775 Intel G41 DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MicroATX
-Ram: 4GB (2x2GB) Kingston HyperX Genesis 1333MHz  CL7-7-7-20
-HDD: Western Digital Caviar Green 500GB 3.5" Intellipower 32MB
-Case: iTEK VIC Pure Black Med Tower ATX 500W Full Black o iTek ARTIC Med Tower CE ATX PIV 500W Black/Gray
-Master.: Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA

Oppure la configurazione che preferisco su base Intel 1155 che in più offre Sata3 a 6Gb/s, Hdmi e USB3:

-Cpu: Intel Pentium G840 2.80GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge Boxed
-MB: Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX         
-Ram: 4GB (2x2GB) Kingston HyperX Genesis 1333MHz  CL7-7-7-20                  
-HDD: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
-Case: iTEK VIC Pure Black Med Tower ATX 500W Full Black o iTek ARTIC Med Tower CE ATX PIV 500W Black/Gray
-Master.: Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA

:salut:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #11 il: Dom 26 Giu, 2011, 22:54:13
Citazione da: "RockTs"


Oppure la configurazione che preferisco su base Intel 1155 che in più offre Sata3 a 6Gb/s, Hdmi e USB3:

-Cpu: Intel Pentium G840 2.80GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge Boxed
-MB: Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX         
-Ram: 4GB (2x2GB) Kingston HyperX Genesis 1333MHz  CL7-7-7-20                  
-HDD: Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
-Case: iTEK VIC Pure Black Med Tower ATX 500W Full Black o iTek ARTIC Med Tower CE ATX PIV 500W Black/Gray
-Master.: Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA

:salut:


bel giocattolino, ma a parit? di prezzo non viene un I3 ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #12 il: Lun 27 Giu, 2011, 01:39:40
Citazione da: "Celica_Inside"
bel giocattolino, ma a parit? di prezzo non viene un I3 ?


A parit? di prezzo, ovvero 250? ? la prima configurazione con intel E6700.
La seconda con Intel G840 ? sulle 280? (cpu+10? e mb +20?).
La terza con Intel i3-2100 siamo sulle 310? solo la cpu costa 95?...
Volendo si può "risparmiare" 25? sulla mb con chipset h61(niente Sata3 e USB3) e siamo sulle 285?

comunque la differenza fra socket 1155 e 1556 sta nei chipset e relative architetture.

Sk 1156  > chipset H55, P55 e Q57.
Sk 1155  > chipset H67, P67, Z68 e c206.

Ad esempio...




Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #13 il: Lun 27 Giu, 2011, 09:15:04
a questo punto io consiglierei ad Igno di mettere in ufficio uno dei pc che sta usando attualmente e rinnovare il "parco" con un bell' I7 2600K e MB Z68
con i sandybridge si riesce ad avere una configurazione TOP spendendo "poco"

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal