Autore Topic: Smarrimento targa  (Letto 1700 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
il: Sab 05 Feb, 2011, 13:35:08
Sicuro nel CTI qualcuno mi può aiutare.

Supponiamo che io smarrisca la targa anteriore della mia auto, e che poi faccia regolare denuncia di smarrimento ai carabinieri.
Domande:
+ posso montare una targa di fortuna in sostituzione di quella andata perduta o sono obbligato a prendere targhe nuove?
+ in caso faccia comunque una sostituzione di fortuna, incorro in sanzioni e/o problemi, se le FdO mi fermano nonostante io abbia la copia della denuncia fatta ai carabinieri?

Non ? successo a me, ma ad un amico.

Grazie in anticipo. :wink:

Ex Celica TS



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #1 il: Sab 05 Feb, 2011, 13:41:38
Devi per forza prendere delle targhe nuove, sicuramente avr? una sanzione se lo fermano senza targa anteriore o con una non originale...


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #2 il: Sab 05 Feb, 2011, 13:47:57
Solo una multa? How much is it? :roll:

Ex Celica TS



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)

Gritz

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 306
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Como
Risposta #4 il: Sab 05 Feb, 2011, 14:21:30
Citazione
4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.


In pratica se ti danno delle targhe scrause che si scolorano da sole, devi spendere alcune centinaia di euro per reimmatricolare la macchina, senza che neanche sia colpa tua... bah, io vado di indelebile nero e ciao

Tizio: Sono tutte Toyota Celica?
Io: Sì, è il raduno nazionale
[...]
Tizio: Ma dove vengono prodotte, Giappone giusto? Dalla Mitsubishi.
Io: -.-"


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #5 il: Sab 05 Feb, 2011, 14:23:16
Citazione da: "Gritz"
bah, io vado di indelebile nero e ciao


Questo ? un caso estremo, io l'ho fatto alla Celica, neanche te ne accorgi, ? venuto un lavoro perfetto.

Ex Celica TS



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Sab 05 Feb, 2011, 14:24:39
Riportiamolo anche qua per completezza:

Art. 102. Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targa.

1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, l'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta.

2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, l'intestatario deve richiedere alla Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art. 93.

3. Durante il periodo di cui al comma 2 ? consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonch? i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.

4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.

5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, comma 1, l'intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.

6. L'intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318.

7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159.



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Sab 05 Feb, 2011, 14:26:21
mio padre l'aveva persa..... quella anteriore...

devi andare all'ACI rifare il libretto e targhe nuove... 350 euri.... :o

Oppure ci sono delle aziende che rifanno la copia della targa uguale all'originale senza il simbolo dello stato....
Costo 50 euri...

Se per l'anteriore opta questa soluzione dato che ? la più conveniente  e tanto la targa antereiore si cancella il logo dello stato toccando altre auto, nessuno te la contester?.....


Oppure chiedi allo spazzino come ha fatto mio padre che quando svuota la macchina aspiratrice ti esce la tua targa.. :risa:
davvero l'ha trovata.... :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #8 il: Sab 05 Feb, 2011, 15:02:19
Se il tuo amico ? assicurato sul furto può anche fare la denuncia di furto e non smarrimento, recuperando qualcosa.  :roll:



ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #9 il: Sab 05 Feb, 2011, 16:02:05
Citazione da: "poxo"

Oppure ci sono delle aziende che rifanno la copia della targa uguale all'originale senza il simbolo dello stato....
Costo 50 euri.

credo non sia molto legale ......

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #10 il: Sab 05 Feb, 2011, 16:09:40
Citazione da: "ziopittore"
Citazione da: "poxo"

Oppure ci sono delle aziende che rifanno la copia della targa uguale all'originale senza il simbolo dello stato....
Costo 50 euri.

credo non sia molto legale ......


credi che per una targa anteriore sia legale spendere 350 euro????
E tutti quelli che vanno in giro con la targa totalemente cancellata???



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #11 il: Sab 05 Feb, 2011, 16:11:32
Citazione da: "ziopittore"
Citazione da: "poxo"

Oppure ci sono delle aziende che rifanno la copia della targa uguale all'originale senza il simbolo dello stato....
Costo 50 euri.

credo non sia molto legale ......


Non credo che sia facile accorgersi della differenza...Bisogna andarci di proposito...



ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #12 il: Sab 05 Feb, 2011, 19:32:37
Citazione da: "poxo"
........
credi che per una targa anteriore sia legale spendere 350 euro????

Ma che modo di ragionare ??
Allo stesso modo non ? legale pagare le tasse , "perché sono tante"?
Se la regola ? che la targa deve avere quel simbolo , lo deve riportare ; poi si potr? discutere sul fatto che trecentocinquanta euro per rifare la targa siano una rapina e sul fatto che sia piuttosto difficile da notare se manca il simbolo (almeno su quella anteriore....) .
Citazione da: "poxo"
E tutti quelli che vanno in giro con la targa totalemente cancellata???

==>
Citazione da: "Sceriff"


Art. 102. Smarrimento, sottrazione,deterioramentoe distruzione di targa  
          .......
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159.

Facendo il conto della serva , nella peggiore delle ipotesi puoi "farla franca due volte prima di rimetterci - 350/159= 2, " mentre nella migliore , otto - 350/39= 8,   . Forse hai ragione ancora tu , Poxo !

 :canna:  

 :close:

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal