Autore Topic: Kit Xenon H.I.D. di Siro  (Letto 3956 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
il: Mer 19 Gen, 2011, 02:25:08
Appena installati gli Xenon 35W da 6000k !!  :idea:  :idea:  :idea:  :hur:  :hur:  :hur:

No, a dire il vero li ho installati ieri.. ma solo ora su un faro(l'altro lo faccio domani) ho eseguito la Sceriff mode (bucare il portalampada originale da utilizzare come supporto).
Devo dire che fanno una luce davvero stupenda!!!
In realt? ero indeciso tra 6000k e 8000k ..il freddo mi piace molto ma volevo la massima luminosit? anche purtroppo a discapito di una colorazione a me più f**a.
Ero spaventato sul fatto che i 6000k potessero essere giallognoli.. invece sono soddisfatto. Sono davvero BIANCO GHIACCIO! :fred:
A vedere IL FARO la colorazione ? bianchissima (faro con luce di posizione tolta apposta per giudicare la colorazione xenon) .. e da lontano cmq si intuisce un accenno all'azzutto piuttosto che al giallo (ci? che desideravo appunto io).
Ma a vedere la luce effettiva che fa.. mmmhhh  ho qualche perplessit? perché rispetto al faro ? più calda (anche se non ancora gialla). Per? credo sia abbastanza normale. o no???

Proprio pochi minuti fa ho eseguito pure l'update 2.0 con la Igno Mode (eliminazione degli UFO) però cavoli.. il mio buco era differente.. molto più BIG rispetto a quello vostro.. (c'? chi ce l'ha piccolo e chi come me ce l'ha più grosso  :lol: )
Perci? mi sono munito di bullone e dopo aver smontato anche la parabola iniziale "glie l'ho messo dentro" ed avvitato saldamente (con anche una piccola rondella attorno alla vite perché la sua testa da sola non bastava a coprire l'intero buco).

SPETTACOLO SPETTACOLO !!  Ora sono tentato di prendere gli 8000k da mettere nei fendi.. però mi freno per due motivi..
-1? motivo) il Kit che ho preso l'ho pagato solo 49? più 9? di spedizione
 :twisted:   ovviamente l'ho preso con la consapevolezza che fosse una cinesata (anche se però era in offerta e tra l'altro ? pure ULTRA ULTRA ULTRA SLIM!!! ). Perci? vediamo quanto dura questo Kit.
-1? motivo) ritengo che la luce migliore per il nostro occhio per vedere in profondit? sia a luce calda.. il fendi quindi se lo prendo addirittura da 8000k ovviamente ? esclusivamente per finalit? estetica.
Per? avere sotto gli 8000 e sopra i 6000 ....mmmhh.. se lo faccio per l'estetica non so se ci guadagno o ci perdo.. :roll:

PS: L'unico difetto che ho riscontrato per ora ? che all'accensione dei fari non sempre la lampadina si riesce ad accendere.. ? un po' come se si dovesse scaldare, perci? si rispengono un secondo le luci e si riaccendono. Di solito con 2 tentativi si riescono ad accendere entrambe.


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #1 il: Mer 19 Gen, 2011, 08:59:41
Ciao, io i miei li ho comprati dall'america insieme ai fari qualche anno fa.
Il kit che ho montato, quando accendo le luci, deve sempre come scaldare le lampadine prima di avere piena luminosit?. Penso sia normale...
Forse il tuo ? un problema diverso.
Ciao!!!!!!



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #2 il: Mer 19 Gen, 2011, 09:58:11
Le prime volte può capitare qualche mancata accensione se il kit ? diciamo.. economico! :wink:

Controlla che i cavi siano collegati saldamente, chiudi il cofano e esci di sera a goderteli, la prima volta che tieni accese le luci per un'oretta il problema sparisce.


P.S. Non continuare ad accendere e spegnere un milione di volte giusto per vedere se questa volta funziona, se ? un kit da 40 euro lo massacri!

Monta tutto con cura ed accendi alla fine!


Riguardo alla gradazione io terrei la stessa.

Occhio che gli xeno nei fendi rendono meno che le alogene in quanto il bulbo luminoso ? molto più corto. (indendo la parte utile che emette luce)

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #3 il: Mer 19 Gen, 2011, 14:55:26
Citazione da: "ilMagnifico"


P.S. Non continuare ad accendere e spegnere un milione di volte giusto per vedere se questa volta funziona, se ? un kit da 40 euro lo massacri!



esatto e sopratutto visto che parliamo di kit economico, dovresti avere l'accortezza di accendere le luci a macchina in moto e spegnerle prima di spegnere l'auto (e NON viceversa!) questo perché aiuta a non avere cali/picchi di tensione che a lungo andare potrebbero creare problemi.  :wink:



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #4 il: Mer 19 Gen, 2011, 19:58:04
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "ilMagnifico"


P.S. Non continuare ad accendere e spegnere un milione di volte giusto per vedere se questa volta funziona, se ? un kit da 40 euro lo massacri!



esatto e sopratutto visto che parliamo di kit economico, dovresti avere l'accortezza di accendere le luci a macchina in moto e spegnerle prima di spegnere l'auto (e NON viceversa!) questo perché aiuta a non avere cali/picchi di tensione che a lungo andare potrebbero creare problemi.  :wink:


Si si grazie, questo lo faccio già ;)
..cmq allora dite che se rimane acceso abbastanza a lungo (almeno un ora) poi non dovrebbe più farmi quelle "mancate accensioni"?
Qualcuno saprebbe darmi una motivazione tecnica di questo fenomeno? (aldil? del fatto se sulla mia funzioner? o meno)
E' perché lo xenon si deve in un certo modo "adattare" alla lampadina?


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #5 il: Mer 19 Gen, 2011, 21:22:57
lo xeno non deve adattarsi
se sfarfalla o non si accende ? difettoso, può dipendere dalla lampada (se il gas ? scarico), dalle centralina guasta o da una tensione di corrente non sufficiente (es batteria scarica)

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #6 il: Ven 21 Gen, 2011, 20:00:48
Ho letto in un altro topic che anche "manuel ts" aveva un problema SIMILE al mio.
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11734&start=0
Per? non si ? giunti ad una soluzione di AGGIUSTAMENTO ma ad una più immediata SOSTITUZIONE (cosa che per ora preferirei evitare).

Allora far? questa prova di attaccare lo xenon DIRETTAMENTE ALLA BATTERIA.
Se con il collegamento diretto il problema persiste allora significa che ? il KIT malfunzionante e lo far? sostituire. MA se invece con il collegamento diretto il problema non si verifica allora se ho capito bene ci sono degli sbalzi al circuito elettrico della mia celica.
Questo può essere dovuto alla batteria scarica.. od altre anomalie di altri circuiti come l'impianto audio, antifurto, ecc.. qualche messa a terra messa male, oppure anche ai contatti che non fanno bene il loro lavoro (il contatto :wink:  )

Ora faccio la domanda.. anche se lo stabilizzatore di corrente ? stato ideato per le macchine a cui viene segnalato un malfunzionamento, in questo caso non potrebbe risolvere la situazione??
Cio?.. l'impianto elettrico ha degli sbalzi di tensione che mentre le alogene subiscono senza particolari risentimenti, lo xenon ne risente molto sfarfallando.  Voi direte se c'? un anomalia all'impianto elettrico ? buona cosa sistemarlo e risolvere cos? il problema ALLA RADICE... Io invece rispondo.. alcuni sbalzi elettrici sono inevitabili.. quello più comune ? all'accensione! E questa non ? affatto un "anomalia". Pertanto non ? un problema SE NON ESCLUSIVAMENTE per lo xenon.  Lo stabilizzatore/condensatore di corrente inoltre oltre a rimediare agli sbalzi.. rimedia anche allo sbalzo dell'accensione. Cosa a cui voi non potete rimediare nemmeno con i KIT da 10.000? (a meno che la centralina stessa funga da stabilizzatore condensatore)
Quindi credo sia utile a tutti una soluzione del genere. Sia a chi vuole ovviare alla scarsa qualit? di un KIT xenon economico, sia a chi vuole porre il rimedio dell'accensione.

PS: premetto che riguardo all'accensione non mi sono nememeno informato se avete risolto il problema in altro modo.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #7 il: Mar 25 Gen, 2011, 21:02:44
Le lampade vergini hanno bisogno di una tensione d'arco un p? più alta del normale per accendersi, le prime volte.
Un kit economico potrebbe avere difficolt? a raggiungere tale tensione, soprattutto con la macchina spenta, quando la batteria ? ai 12v nominali anzich? a 13.4-13.8 di quando l'alternatore ? in carica.

La tensione d'arco ? quella botta iniziale a 23kV che genera quel lampo all'accensione delle lampade.
23.000V, capisci bene ch? ? un lavoraccio per quella scatoletta, se poi ancora non ? alimentata a dovere!

Per carit?, con un kit serio non dovresti nemmeno preoccuparti di una cosa simile, ma d'altronde un kit serio potresti accenderlo PRIMA di mettere in moto, senza il rischio di mandarlo in protezione e alla lunga strinarlo.
Un kit serio non farebbe passare 10 secondi dall'accensione, prima di avere la luc piena.

Un kit serio.. però per? purtroppo ? un kit economico, quindi tutte le filosofie sui kit xeno vanno un attimo adeguate, e allora

SI, il "kit xeno" si deve adattare e
NO, se non si accende non ? detto che tu abbia il cancro.

Poi se hai saldato il positivo di batteria alla barra duomi e hai pisciato dentro la scatola dei fusibili questo non lo s?, però ti dico ho montato un put***aio di xeno, per me (3 kit nella celica, 1 kit nella moto e 1 kit bixeno nell'altra auto) e per altri (mannaggia ame e quando non me ne st? zitto) e tutte le volte che ci sono stati problemi come il tuo, si trattava di kit da 40? su ebay.
Tutti problemi che si sono risolti dopo due notti di guida, e comunque mai a macchina accesa.

Poi che ca**o hai fatto mentre li montavi lo sai tu e io no, se in quel cofano partivano scintille che sembrava guerre stellari, oh, incrocia le dita e prega!


Cmq, non ne vuole sapere di funzionare neanche a macchina accesa?
Il tuo kit deve essere collegato ad una massa "esterna"?
Non essendo un bixeno a magnete non credo, però io chiedo!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #8 il: Mar 25 Gen, 2011, 22:44:45
Citazione da: "ilMagnifico"

SI, il "kit xeno" si deve adattare e
NO, se non si accende non ? detto che tu abbia il cancro.

Poi se hai saldato il positivo di batteria alla barra duomi e hai pisciato dentro la scatola dei fusibili questo non lo s?,
Poi che ca**o hai fatto mentre li montavi lo sai tu e io no, se in quel cofano partivano scintille che sembrava guerre stellari, oh, incrocia le dita e prega!

 :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :lol:

No no nulla di tutto ci?. Non faccio cos? schifo in fatto di auto hehe

Comunque il mio kit certo che funziona! Sia a macchina accesa che spenta.
Solo che all'accensione dopo che gli hai dato la corrente le lampadine iniziano tenuamente ad accendersi ma poi dopo 1 sec non ce la fanno e si spengono. Stacco nuovamente la corrente e gle la rid? e la lampadina fa lo stesso scherzo.. si accende subito ma dopo 1 sec si spegne.
Alla terza volta si accende definitivamente e tra l'altro per raggiungere il massimo della luminosit? c'impiega pochissimo.
 
PS:Per staccare/attaccare la corrente intendo semplicemente che accendo/spengo le luci anabbaglianti tramite l'apposito comando.

Comunque per ora ho fatto solo la prova ad attaccare lo xenon (che non ha bisogno di attacco diretto alla batteria.. ? plug&play) al CARICATORE di batterie che fornisce circa 4-6 V .. la lampadina si accende istantaneamente e rimane costante per tutto il tempo.. solo che essendo alimentata da appena un terzo della potenza che gli serve emette una luce fiochissima..... PERO' NON SI SPEGNE!!!

Dovrei verificare se attaccando lo xenon direttamente alla batteria (e non al caricatore) si accende perfettamente oppure no.
Solo che ho un po' paura di farlo partire direttamente con questo "attacco diretto". Dovrei un attimo comprare un fusibile cos? da fare un collegamento sicuro.  (prevenire ? sempre meglio che curare :wink: )

Ma la prendo con calma perché a dire la verit? sono estremamente soddisfatto dell'acquisto fatto. La luminosit? dello xenon ? davvero una cosa BESTIALE!!! ed ogni volta che sono fermo in colonna ammiro le altre macchine che brillano della mia luce riflessa.
Adoro sopprattutto il fatto che all'estremit? della luce (che ? molto netta rispetto alle alogene) si vede un bordino azzurrino che mi da troppo gusto.
Quando vedo i cartelli stradali illuminati parzialmente dal mio xeno e poi man mano li supero vengono illuminati da questo azzurro.... io ... io ...  :spruz:  :spruz: !!!! E' UNA VERA GODURIA !! :D


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #9 il: Mer 26 Gen, 2011, 23:08:21
Citazione da: "siro87"
..Comunque il mio kit certo che funziona! Sia a macchina accesa che spenta.
Solo che all'accensione dopo che gli hai dato la corrente le lampadine iniziano tenuamente ad accendersi ma poi dopo 1 sec non ce la fanno e si spengono..

Comunque per ora ho fatto solo la prova ad attaccare lo xenon.. ..al CARICATORE di batterie che fornisce circa 4-6 V .. la lampadina si accende istantaneamente e rimane costante per tutto il tempo..


E ma allora! Dovevi dirlo subito che hai comprato un kit xeno per porte USB!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal