0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
La mia esperienza in fatto di comprimere video non ? enorme, ma ho notato che se si vogliono buoni risultati ? bene utilizzare il multi-pass...In pratica il software prima si passa tutto il video e determina quali sono i migliori parametri per comprimerlo, poi alla seconda passata effettua la compressione. In pratica tu devi solo dirgli quale deve essere la bitrate massima...L'avevo fatto usando VirtualDub per creare dei DivX ed ero riuscito a fare video a bitrate variablie con un ottimo rapporto qualit?/spazio occupato.Probabile che anche Pinnacle supporti questo procedimento... potresti provare e vedere come va
Beh il rapporto qualit?/compressione te lo da proprio il bitrate, quindi devi utilizzare il miglior codec per l'utilizzo che ne devi fare (dove dovrai eseguirlo? su pc? su televisore?) e utilizzare un bitrate che ti porti ad averlo delle dimensioni che vuoi te.Una qualit? come quella dell'AVI non compresso non l'avrai mai, ma coi codec di oggi riesci a comprimere di un bel p? senza perdere troppa qualit?.Due consigli:1) Lascia stare i codec che non ti permettono di selezionare la qualit? di uscita e il bitrate;2) Fai compressioni multipass se possibile.
Scusa hmcre ma non ? proprio cos?...come mai allora facendo un AVI con codec MJPEG la qualit? ? ottima? Peccato che tenga 14GB mezz'ora di video.
Citazione da: "TheDj"Scusa hmcre ma non ? proprio cos?...come mai allora facendo un AVI con codec MJPEG la qualit? ? ottima? Peccato che tenga 14GB mezz'ora di video.14GB per mezz'ora di video in *.avi? Ma le bande nere sotto e sopra le hai eliminate?