Sulla questione dei frazionamenti, per i motori ad alte prestazioni o di impronta sportiva ci sono delle motivazioni di resa termica favorevoli più con i 500cc per cilindro. Ora non ricordo bene la questione, ma si riusciva a mantenere dei valori vantaggiosi sia verso i plurifrazionati (maggior motenza specifica a parit? degli altri parametri) sia di leggerezza di quelli con minor numero di cilindri. Di fatto poi, devi parametri progettuali andavano a peggiorare con dei motori molto frazionati, senza contare i maggiori attriti interni...Non vado molto nello specifico perché ricordo poco di questo argomento, però basti pensare che la stragrande maggioranza dei motori di supercar e supersportive ha questo frazionamento (conservado poi un'impostazione quadra o superquadra, a eccezzione del V10 audi che ? a corsa lunga se ricordo bene), ? facile trarre le conslusioni...