Autore Topic: Quale alimentatore per led?  (Letto 1514 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Mer 20 Ott, 2010, 14:34:13
Forse vi far? una domanda stupida o stupidissima ma, devo prendere delle strisce a led per illuminare degli interni ed ovviamente mi serve anche un alimentatore a 12v. Vedo che ce ne sono di tantissimi tipi ma...alla fine può andare bene anche un normalissimo alimentatore con uscita a 12v?? Oppure anche quelli per faretti da incasso alogeni sempre a 12v? Oppure ne servono di dedicati? :roll:



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #1 il: Mer 20 Ott, 2010, 14:35:36
La cosa interessa anche me, devo farne lo stesso tuo utilizzo... (in casa, non in auto)



TheDj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1152
  • Iscritto: Mar 2009
Risposta #2 il: Mer 20 Ott, 2010, 15:01:10
Scusate ma attaccarli alla 12V della macchina?? Tiri la cornice del cambio e prendi + e - che va ll'accendi sigari...io ho collegato una morsettiera da elettricista, da una parte prendi il rame positivo e lo metti in una morsettiera e scrivi + (e qui ci collegherai oltre al positivo dell'accendi sigari quello dei neon) e dall'altra parte prendi il rame negativo e lo metti in una morsettiera e scrivi - (e qui ci collegherai tutti i oltre al negativo dell'accendi sigari quello dei neon)...poi per non tenerli sempre sotto alimentazione usi un interruttore (che si interpone filo sul positivo di ogni neon) e fai arrivare il tutto nel pannello posacenere. infine ti crei un pannellino e comandi tutto da l?!

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=9169&postdays=0&postorder=asc&highlight=pannello&start=0


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #3 il: Mer 20 Ott, 2010, 15:33:56
gli alim. dei faretti sono 12V alternati a te serve un alimentatore 12V continui x i led



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #4 il: Mer 20 Ott, 2010, 16:55:42
scusa Igno ma in auto o in casa??
in auto basta che ti attacchi alla batteria, in casa quoto Kawa :wink:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #5 il: Mer 20 Ott, 2010, 19:20:49
ops...scusate..avevo scritto interni ma intendevo interni in CASA :oops:  Sulla macchina sapevo bene dove attaccarli :lol:
Giusto Kawa, non ci avevo fatto caso che gli ali per le alogene erano alternati! Ma basta un comune alimentatore 12v continui?? Ho visto degli alimentatori per led che vengono chimati driver...solo un nome per farli comprare oppure hanno una circuiteria apposita?



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Mer 20 Ott, 2010, 20:18:43
Per led normali tipo quelli che usiamo in auto, non c'? bisogno di chiss? che tipo di alimentatore. Per led specifici(ma comunque deve essere sempre segnalato) per sfruttare a pieno la potenza, si utilizzano degli alimentatori particolari che escono sempre con la stessa tensione,per? ? pulsata.
Tornando in topic...un qualsiasi alimentatore cinese da 10 euro f? al caso tuo! Occhio solo a quanti Ampere bevono queste strisce e compri l'alimentatore in base a questi.   :wink:



RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #7 il: Mer 20 Ott, 2010, 20:43:21
Dipende da quanti Ampere(A) assorbono questi led ...  :roll:
Di sicuro serve in corrente continua. :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Mar 26 Ott, 2010, 20:07:47
Citazione da: "RockTs"
Dipende da quanti Ampere(A) assorbono questi led ...  :roll:
Di sicuro serve in corrente continua. :wink:


:quoto: ....

Praticamente basta sapere quanti milliampere volgiono i led... Solitamente ? un valore compreso tra 10mA e 100mA .. Moltiplichi per il numero di led e calibri l'alimentatore....

:salut:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal