0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
rosso e giallo al positivo diretto.
Problema: collegando il cavo rosso tutto ok, appena collego quello giallo mi scintilla e si sentono dei disturbi alle casse.
Citazione da: "yurits"Problema: collegando il cavo rosso tutto ok, appena collego quello giallo mi scintilla e si sentono dei disturbi alle casse.Prova a collegare PRIMA IL GIALLO e POI IL ROSSO, vedrai che non scintilla più nulla!
Prova a collegare PRIMA IL GIALLO e POI IL ROSSO, vedrai che non scintilla più nulla!
che stereo ?? puo avere un fusibile di protezione la radio stessa e puo essere che si sia bruciato quello, a occhio che se la radio ha un presa usb nn mettendo il sottochiave la radio si si spegne ma la presa usb rimane alimentatata, e se nn usi la macchina spesso ti finisce la batteria
Citazione da: "ilMagnifico"Prova a collegare PRIMA IL GIALLO e POI IL ROSSO, vedrai che non scintilla più nulla!Fatto ma lo fa anche collegando solo il giallo!
il GIALLO ? l'alimentazione della memoria (equalizzazione, stazioni radio, impostazioni varie)il rosso ? l'alimentazione vera e propria dello stereo
Il Rosso, Il Giallo.. ..la cosa importante ? che vengano collegati a un +12V, l'ordine e tutto il resto non conta..
se le casse fanno rumore vuol dire che hai sbagliato qualche collegamento, occhio che rischi di bruciare il finale della radio, hai isolato BENE i cavi ?prova a rivedere tutti i collegamenti controllando sia la posizione, sia l'isolamento
Questo richiede una precisazione: ? vero nel caso che i crepitii siano causati (a cavi perfettamente collegati) da un cavo di alimentazione scoperto (per i più disparati motivi) che va a massa sulla carrozzeria dell'auto o attraverso un altro cavo.Se le casse gracchiano quando provi a chiudere il circuito d'alimentazione mi verrebbe da dirti che ? quasi normale che lo faccia.Questo ? dovuto agli sbalzi di tensione che ci sono nell'attimo in cui stai andando a perfezionare il collegamento elettrico tra cavo autoradio e polo batteria.Strano che succeda collegando anche solo il giallo, che dovrebbe fare solo da tampone per una memoria CMOS (in italiano: che consuma veramente 0 corrente) ma non si può mai dire, per quello che ne sappiamo magari il giallo carica anche l'antibump dell'autoradio! (L'antibump ? il circuito che evita di farti sentire il "BAM" nelle casse quando accendi l'autoradio, chi ha un sub e l'ampli sbagliato sa di cosa parlo).L'antibumb ? un circuito stabilizzatore e con tutta probabilit? comprende dei condensatori enormi.Se hai studiato un minimo di elettrotecnica sai che la corrente di carica dei condensatori nei primi istanti ? enorme e più sono grandi più questa sale.Quindi la presenza di scintille quando attacchi un cavo alla batteria non st? ad indicare un problema di per se, vuol dire che esiste un passaggio di corrente più o meno grande attraverso due contatti non accoppiati correttamente, fine.Vedi ad esempio cosa succede quando attacchi un caricabatterie alla macchina, nel caso in cui lo accendi prima di aver collegato i morsetti alla batteria.Eppure mica strini nulla! (Se l'alternatore ? fermo)Questo avviene perché la corrente c'ha fretta di passare! Finch? le due parti del contatto elettrico non sono bene a contatto avvengono le scintille che altro non sono che passaggio di corrente in aria anziche nel metallo.Quindi ti dico già per certo che non può essere un fusibile, in quanto se fosse saltato interomperebbe appunto la linea dei 12V e ti ritroveresti con l'autoradio apparentemente morto, mentre invece funziona.Per evitare grane, quando fai questi collegamenti, rimuovi il frontalino, oppure fissa tutti i cavi e solo in un secondo momento collega il connettore ISO all'autoradio, ti eviterai qualche spavento inutile!P.S. Come sempre scrivo troppo, troppo, troppo.. se ti ? venuto mal di testa chiedi ancora!
Non capisco cosa si intende per finale dello stereo..!
I fusibile del cavo giallo, se tolto, giustamente non fa passare più corrente, ma se lo metto fa contatti strani tipo + e - insieme..