Autore Topic: AIUTO! Problema stereo  (Letto 5033 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
il: Gio 02 Set, 2010, 12:57:40
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano da chi più esperto di me!

Ieri sera mi sono finalmente deciso a montare lo stereo che avevo in casa da almeno un mese...
Ho fatto tutti i collegamenti delle casse e poi ho provato a  collegare l'alimentazione: nero alla massa, rosso e giallo al positivo diretto.
Ha funzionato per circa dieci minuti, poi ho staccato e riattaccato i cavi per cambiare posizione ma non andava pi?.

Problema: collegando il cavo rosso tutto ok, appena collego quello giallo mi scintilla e si sentono dei disturbi alle casse.

Il fusibile non ? saltato e non capisco cosa può essere.

Grazie in anticipo a tutti!

Ciao!!!!!!!!!!



Antares 17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 172
  • Iscritto: Gen 2010
  • Località: Taranto 2
Risposta #1 il: Gio 02 Set, 2010, 14:33:44
Citazione da: "yurits"
rosso e giallo al positivo diretto.
Questo ? un sistema per non essere costretti ad avere il quadro acceso per far funzionare lo stereo ma andrebbe collegato, se non erro, il giallo diretto ma il rosso sotto chiave...collegando solo il rosso al positivo diretto non dovrebbe far nulla...se colleghi solo quello giallo al positivo diretto si alimenta lo stereo?


5000 esemplari al mondo...208 CV di storia dei rally...quando i numeri contano :jap:


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #2 il: Gio 02 Set, 2010, 18:06:10
Se metti uno sotto chiave e l'altro diretto, si accende solo se si gira la chiave. Io invece li ho sempre montati tutti e due al positivo della batteria, cosi da poterlo accendere anche senza chiave inserita.

Il problema ? che ora il giallo fa i capricci e non si fa collegare!
Avr? bruciato io qualcosa??

HELP!



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #3 il: Gio 02 Set, 2010, 18:13:16
che stereo ??
puo avere un fusibile di protezione la radio stessa e puo essere che si sia bruciato quello, a occhio che se la radio ha un presa usb nn mettendo il sottochiave la radio si si spegne ma la presa usb rimane alimentatata, e se nn usi la macchina spesso ti finisce la batteria  :wink:



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #4 il: Gio 02 Set, 2010, 19:08:12
Citazione da: "yurits"
Problema: collegando il cavo rosso tutto ok, appena collego quello giallo mi scintilla e si sentono dei disturbi alle casse.


Prova a collegare PRIMA IL GIALLO e POI IL ROSSO, vedrai che non scintilla più nulla!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


Antares 17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 172
  • Iscritto: Gen 2010
  • Località: Taranto 2
Risposta #5 il: Gio 02 Set, 2010, 19:43:00
Citazione da: "ilMagnifico"
Citazione da: "yurits"
Problema: collegando il cavo rosso tutto ok, appena collego quello giallo mi scintilla e si sentono dei disturbi alle casse.


Prova a collegare PRIMA IL GIALLO e POI IL ROSSO, vedrai che non scintilla più nulla!

...a modo mio ma era quello che volevo dire :wink:


5000 esemplari al mondo...208 CV di storia dei rally...quando i numeri contano :jap:


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #6 il: Gio 02 Set, 2010, 20:56:12
Citazione da: "ilMagnifico"


Prova a collegare PRIMA IL GIALLO e POI IL ROSSO, vedrai che non scintilla più nulla!


Fatto ma lo fa anche collegando solo il giallo!

Citazione da: "manuelts"


che stereo ??
puo avere un fusibile di protezione la radio stessa e puo essere che si sia bruciato quello, a occhio che se la radio ha un presa usb nn mettendo il sottochiave la radio si si spegne ma la presa usb rimane alimentatata, e se nn usi la macchina spesso ti finisce la batteria  


E' uno stereo delle eonon... Grazie per la dritta sulla usb, non ci avevo mai pensato!!! E per il fusibile interno non saprei, magari domani lo porto a far vedere in qualche negozio cosi sanno loro se ? o no un fusibile dentro....



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #7 il: Ven 03 Set, 2010, 00:11:55
il GIALLO ? l'alimentazione della memoria (equalizzazione, stazioni radio, impostazioni varie)

il rosso ? l'alimentazione vera e propria dello stereo

la cosa importante ? che vengano collegati a un +12V, l'ordine e tutto il resto non conta

se le casse fanno rumore vuol dire che hai sbagliato qualche collegamento, occhio che rischi di bruciare il finale della radio, hai isolato BENE i cavi ?
prova a rivedere tutti i collegamenti controllando sia la posizione, sia l'isolamento

:cia:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #8 il: Ven 03 Set, 2010, 11:20:38
Citazione da: "yurits"
Citazione da: "ilMagnifico"


Prova a collegare PRIMA IL GIALLO e POI IL ROSSO, vedrai che non scintilla più nulla!


Fatto ma lo fa anche collegando solo il giallo!


Citazione da: "Celica_Inside"
il GIALLO ? l'alimentazione della memoria (equalizzazione, stazioni radio, impostazioni varie)

il rosso ? l'alimentazione vera e propria dello stereo


Citazione da: "Celica_Inside"
Il Rosso, Il Giallo.. ..la cosa importante ? che vengano collegati a un +12V, l'ordine e tutto il resto non conta..

Hai ragione Celica, scambiavo la funzione del rosso dell'autoradio con quella del blu degli ampli! Che vergogna!

Dovrebbe essere il rosso a fare le scintille, in ogni caso.
A meno che... leggi cosa ho scritto dopo!

Citazione da: "Celica_Inside"

se le casse fanno rumore vuol dire che hai sbagliato qualche collegamento, occhio che rischi di bruciare il finale della radio, hai isolato BENE i cavi ?
prova a rivedere tutti i collegamenti controllando sia la posizione, sia l'isolamento

Questo richiede una precisazione: ? vero nel caso che i crepitii siano causati (a cavi perfettamente collegati) da un cavo di alimentazione scoperto (per i più disparati motivi) che va a massa sulla carrozzeria dell'auto o attraverso un altro cavo.

Se le casse gracchiano quando provi a chiudere il circuito d'alimentazione mi verrebbe da dirti che ? quasi normale che lo faccia.
Questo ? dovuto agli sbalzi di tensione che ci sono nell'attimo in cui stai andando a perfezionare il collegamento elettrico tra cavo autoradio e polo batteria.

Strano che succeda collegando anche solo il giallo, che dovrebbe fare solo da tampone per una memoria CMOS (in italiano: che consuma veramente 0 corrente) ma non si può mai dire, per quello che ne sappiamo magari il giallo carica anche l'antibump dell'autoradio! (L'antibump ? il circuito che evita di farti sentire il "BAM" nelle casse quando accendi l'autoradio, chi ha un sub e l'ampli sbagliato sa di cosa parlo).
L'antibumb ? un circuito stabilizzatore e con tutta probabilit? comprende dei condensatori enormi.
Se hai studiato un minimo di elettrotecnica sai che la corrente di carica dei condensatori nei primi istanti ? enorme e più sono grandi più questa sale.

Quindi la presenza di scintille quando attacchi un cavo alla batteria non st? ad indicare un problema di per se, vuol dire che esiste un passaggio di corrente più o meno grande attraverso due contatti non accoppiati correttamente, fine.

Vedi ad esempio cosa succede quando attacchi un caricabatterie alla macchina, nel caso in cui lo accendi prima di aver collegato i morsetti alla batteria.
Eppure mica strini nulla! (Se l'alternatore ? fermo)
Questo avviene perché la corrente c'ha fretta di passare! :wink:
Finch? le due parti del contatto elettrico non sono bene a contatto avvengono le scintille che altro non sono che passaggio di corrente in aria anziche nel metallo.

Quindi ti dico già per certo che non può essere un fusibile, in quanto se fosse saltato interomperebbe appunto la linea dei 12V e ti ritroveresti con l'autoradio apparentemente morto, mentre invece funziona.

Per evitare grane, quando fai questi collegamenti, rimuovi il frontalino, oppure fissa tutti i cavi e solo in un secondo momento collega il connettore ISO all'autoradio, ti eviterai qualche spavento inutile!



P.S. Come sempre scrivo troppo, troppo, troppo.. se ti ? venuto mal di testa chiedi ancora!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #9 il: Ven 03 Set, 2010, 12:39:19
Citazione da: "ilMagnifico"

Questo richiede una precisazione: ? vero nel caso che i crepitii siano causati (a cavi perfettamente collegati) da un cavo di alimentazione scoperto (per i più disparati motivi) che va a massa sulla carrozzeria dell'auto o attraverso un altro cavo.

Se le casse gracchiano quando provi a chiudere il circuito d'alimentazione mi verrebbe da dirti che ? quasi normale che lo faccia.
Questo ? dovuto agli sbalzi di tensione che ci sono nell'attimo in cui stai andando a perfezionare il collegamento elettrico tra cavo autoradio e polo batteria.

Strano che succeda collegando anche solo il giallo, che dovrebbe fare solo da tampone per una memoria CMOS (in italiano: che consuma veramente 0 corrente) ma non si può mai dire, per quello che ne sappiamo magari il giallo carica anche l'antibump dell'autoradio! (L'antibump ? il circuito che evita di farti sentire il "BAM" nelle casse quando accendi l'autoradio, chi ha un sub e l'ampli sbagliato sa di cosa parlo).
L'antibumb ? un circuito stabilizzatore e con tutta probabilit? comprende dei condensatori enormi.
Se hai studiato un minimo di elettrotecnica sai che la corrente di carica dei condensatori nei primi istanti ? enorme e più sono grandi più questa sale.

Quindi la presenza di scintille quando attacchi un cavo alla batteria non st? ad indicare un problema di per se, vuol dire che esiste un passaggio di corrente più o meno grande attraverso due contatti non accoppiati correttamente, fine.

Vedi ad esempio cosa succede quando attacchi un caricabatterie alla macchina, nel caso in cui lo accendi prima di aver collegato i morsetti alla batteria.
Eppure mica strini nulla! (Se l'alternatore ? fermo)
Questo avviene perché la corrente c'ha fretta di passare! :wink:
Finch? le due parti del contatto elettrico non sono bene a contatto avvengono le scintille che altro non sono che passaggio di corrente in aria anziche nel metallo.

Quindi ti dico già per certo che non può essere un fusibile, in quanto se fosse saltato interomperebbe appunto la linea dei 12V e ti ritroveresti con l'autoradio apparentemente morto, mentre invece funziona.

Per evitare grane, quando fai questi collegamenti, rimuovi il frontalino, oppure fissa tutti i cavi e solo in un secondo momento collega il connettore ISO all'autoradio, ti eviterai qualche spavento inutile!



P.S. Come sempre scrivo troppo, troppo, troppo.. se ti ? venuto mal di testa chiedi ancora!


Grazie mille per la spiegazione!

Cmq sia, i cavi sono collegati giusti, anche quelle delle casse. Non capisco cosa si intende per finale dello stereo, scusate...
I fusibile del cavo giallo, se tolto, giustamente non fa passare più corrente, ma se lo metto fa contatti strani tipo + e - insieme, anche dopo averli attaccati insieme... Possibile che si sia bruciato qualcosa dentro??
Non sono molto pratico di interni degli stereo............
Per la cronaca e un 2din e il frontalino non viene via....

Grazie ancora!!!!



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #10 il: Dom 05 Set, 2010, 01:13:48
Citazione da: "yurits"
Non capisco cosa si intende per finale dello stereo..!


E' lo stadio finale (di potenza) di un amplificatore, quello in cui il segnale elaborato dal preamplificatore (che effettua funzioni tipo denoise, normalizzazione dell'ampiezza del segnale in ingresso, filtri passa basso/passa alto, equalizzatore e tutto ci? che trovi nelle impostazioni dell'autoradio) viene pompato da pochi mW a 100/200/1000 Watt per canale.
I transistor di cui ? composto, spingono una corrente fortissima (soprattutto nei car system) nonostante un oscillazione del segnale di ingresso ridicola.

Nel malaugurato caso che uno sbalzo della tensione di alimentazione, si propagasse oltre a tutti i circuiti di stabilizzazione entrando nella linea "segnale", questo porterebbe i finali ad amplificare di 100/1000/10000 volte lo sbalzo di tensione, generando una corrente 100/1000/10000 volte più grande, in grado di scaldarli cos? tanto da distruggere le giunzioni presenti all'interno.

Dall'esterno vuol dire fumatina bianca e 100? di riparazione!

N.B. Ho scritto che uno sbalzo di TENSIONE dal preamp genera uno sbalzo di CORRENTE proporzionale in uscita dallo stadio di potenza.
Non ? una svista. I finali sono proprio generatori di corrente pilotati in tensione se non addirittura generatori di corrente pilotati in corrente, quello dipende dal preamp.
D'altronde in una macchina sempre 12/13.8V ci sono, se vuoi più potenza devi spingere sulla corrente!

Citazione da: "yurits"
I fusibile del cavo giallo, se tolto, giustamente non fa passare più corrente, ma se lo metto fa contatti strani tipo + e - insieme..


Togli il fusibile e metti un tester in configurazione voltmetro al suo posto e leggi quanto segna.
Il puntale + sul cavo che v? alla batteria e puntale - sul cavo che v? dentro l'autoradio.
Se li inverti cambia un ca**o, leggerai una tensione negativa, ma il succo ? quello.
Devi leggergi 0 volt o qualcosa di molto vicino a 0, se ti segna 12.4 hai forse il ramo in corto.

Per? potrebbe anche essere un falso allarme (e il perché te lo spiego un'altra volta) e allora passi al secondo tentativo.

Prova a collegare una lampadina da 12v al posto del fusibile.
Va bene una qulasiasi, ma ? meglio una di piccolo wattaggio.
Potrebbe accendersi un attimo e poi spegnersi.
In questo caso sono i condensatori che chiedono molta corrente per caricarsi ed ? più o meno normale.
Se rimane accesa fissa ce l'hai nel culo, hai il ramo giallo veramente in corto.

Ora menati la minchia e f? rapporto!  :wink:

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #11 il: Dom 05 Set, 2010, 01:15:28
Citazione da: "yurits"
Non capisco cosa si intende per finale dello stereo..!


E' lo stadio finale (di potenza) di un amplificatore, quello in cui il segnale elaborato dal preamplificatore (che effettua funzioni tipo denoise, normalizzazione dell'ampiezza del segnale in ingresso, filtri passa basso/passa alto, equalizzatore e tutto ci? che trovi nelle impostazioni dell'autoradio) viene pompato da pochi mW a 100/200/1000 Watt per canale.
I transistor di cui ? composto, spingono una corrente fortissima (soprattutto nei car system) nonostante un oscillazione del segnale di ingresso ridicola.

Nel malaugurato caso che uno sbalzo della tensione di alimentazione, si propagasse oltre a tutti i circuiti di stabilizzazione entrando nella linea "segnale", questo porterebbe i finali ad amplificare di 100/1000/10000 volte lo sbalzo di tensione, generando una corrente 100/1000/10000 volte più grande, in grado di scaldarli cos? tanto da distruggere le giunzioni presenti all'interno.

Dall'esterno vuol dire fumatina bianca e 100? di riparazione!

N.B. Ho scritto che uno sbalzo di TENSIONE dal preamp genera uno sbalzo di CORRENTE proporzionale in uscita dallo stadio di potenza.
Non ? una svista. I finali sono proprio generatori di corrente pilotati in tensione se non addirittura generatori di corrente pilotati in corrente, quello dipende dal preamp.
D'altronde in una macchina sempre 12/13.8V ci sono, se vuoi più potenza devi spingere sulla corrente!

Citazione da: "yurits"
I fusibile del cavo giallo, se tolto, giustamente non fa passare più corrente, ma se lo metto fa contatti strani tipo + e - insieme..


Prova a collegare una lampadina da 12v al posto del fusibile.
Va bene una qulasiasi, ma ? meglio una di piccolo wattaggio.
Potrebbe accendersi un attimo e poi spegnersi.
In questo caso sono i condensatori che chiedono molta corrente per caricarsi ed ? più o meno normale.
Se rimane accesa fissa ce l'hai nel culo, hai il ramo giallo in corto.

Per fare la prova del 9 metti un tester in configurazione voltmetro ai capi della lampadina (senza rimuoverla) e leggi quanto segna.

Il puntale + sul cavo che v? alla batteria e puntale - sul cavo che v? dentro l'autoradio.
Se li inverti cambia un ca**o, leggerai una tensione negativa, ma il succo ? quello.
Devi leggergi 0 volt o qualcosa di molto vicino a 0, se ti segna 12.4 hai davvero il ramo giallo in corto.


Ora menati la minchia e f? rapporto!  :wink:

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


yurits

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 264
  • Iscritto: Set 2008
Risposta #12 il: Dom 05 Set, 2010, 13:21:41
Grazie veramente per tutto quello che sei riuscito a spiegare in queste poche righe!

Cmq domani lo porto a far vedere da uno che lo fa di mestiere e vedo quanto può essere la spesa. Mi girerebbero un p? se fosse veramente un 100?!!

Penso di aver fatto la cagata e di aver rotto qualcosa dentro, o cmq bruciato. Dopo al max posto la prognosi del dottore!!

Ciao!!!!!!!



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #13 il: Lun 06 Set, 2010, 14:52:20
Facci sapere!

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #14 il: Mer 22 Set, 2010, 15:13:28
Yuri, hai più saputo cosa era successo?

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal