0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
se ti posso dare un consiglio riveniciare solo una parte ? quasi impossibile, si f? tutto per carit? ma alla fine come viene?E poi la parte diamantata nn s? se si riesce... per sperienza personale, ? consigliato lasciar perdere se il danno non ? grave al max lo ricomperi...anche se costa...
il tavolino era fatto con un 18" se non erro.... quindi non avr? gli altri disponibili per te
Alla Mak prover? senz'altro a chiedere.@CasyT23: addirittura cambiare un treno di cerchi per un bordino rovinato mi pare esagerato. :lol: Inoltre, a suo tempo, ho prontamente ritoccato il danno con un paio di mani di nero lucido ed ? abbastanza mascherato all'occhio di chi guarda.
Citazione da: "Celica_Inside"il tavolino era fatto con un 18" se non erro.... quindi non avr? gli altri disponibili per teInvece era un cerchio da 17". L'utente in questione era LORE IV ma non credo che si liberer? del tavolino facilmente...
Citazione da: "carlito"Citazione da: "Celica_Inside"il tavolino era fatto con un 18" se non erro.... quindi non avr? gli altri disponibili per teInvece era un cerchio da 17". L'utente in questione era LORE IV ma non credo che si liberer? del tavolino facilmente... Anche perché credo che il tavolino l'abbia fatto con un cerchio rovinato. Altrimenti che senso avrebbe sprecare un MAK per farci un tavolino?
Citazione da: "brian.spilner"Anche perché credo che il tavolino l'abbia fatto con un cerchio rovinato. Altrimenti che senso avrebbe sprecare un MAK per farci un tavolino?E invece ti sbagli perché era perfetto ed era l'unico superstite dopo il "botto".Perci? l'aveva messo in vendita per diversi mesi ma a nessuno serviva, quindi ? diventato un tavolino.
Anche perché credo che il tavolino l'abbia fatto con un cerchio rovinato. Altrimenti che senso avrebbe sprecare un MAK per farci un tavolino?