Autore Topic: Consigli enduro  (Letto 1558 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
il: Mer 28 Apr, 2010, 13:34:05
Considerando che qua dentro sembra ci siano parecchi crossisti/enduristi sarei curioso di sentire dei pareri. :razz:

Sto cercando un enduro di seconda mano da usare per andar per campi/sentieri e più avanti mulattiere; dunque ruote 21"/18" tassellata ovviamente, forche e mono almeno 250mm escursione.
Non voglio un mezzo estremo-pronto-corse visto che vorrei andarci a far qualche giro anche al lago.
Che abbia motore per i trasferimenti (no carrello) avviamento elettrico, buon serbatoio, non "troppo scomoda".
magari fosse 2t, ma con AE e miscelatore non esistono...

L'enduro perfetto sia in on che off non esiste ma per un uso 80%off
20%on cosa consigliate?

Io ho pensato ad un DRZ-e, si trovano a poco e dicono sia affidabile.
Oppure un te-610 ma ho letto che i più vecchi possono aver problemi di lubrificazione :???:  

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #1 il: Mer 28 Apr, 2010, 13:48:33
dipende dal tuo budget .
Per esempio a me andrebbe bene anche una vecchia Xr 650R.
tanta coppia e affidabilita'(ed e' targato)





anto73

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 379
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Sassari
Risposta #2 il: Mer 28 Apr, 2010, 14:34:55
io fino a qualche mese fa ho avuto l'aprilia pegaso 650, molto comoda nei lunghi viaggi anche con passeggero e ottima tenuta sia in asfalto che in sterrato.



Uploaded with ImageShack.us


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #3 il: Mer 28 Apr, 2010, 16:48:08
dipende sempre da cosa ci vuoi fare enduro 2 tempi scordati l'asfalto 4 tempi cilindrata piccola tipo 250  scordati l'asfalto vai di 400 4t in su ...se per strada ci vai piano nei limiti e tratte brevi qualsiasi moto non ti lascia a piedi comprese le enduro pronto gara ...ho un tm450 2006 che ora vender? per inutilizzo causa lavoro :cry:  che io utilizzavo tranquillamente su strada l'estate come motard e tutto l'inverno la mia ? una moto spinta e ci son dovuto stare attento...se vai di drz vai tranquillo puoi fare dell'off semplice e avere affidabilit? su strada e la linea non ? male dopo qualche modifica ..
se prendi un enduro gia più specifico se sei fissato come me ci spendi più di olio che di benzina  :lol:  ogni 10 ore max cambio tutto l' olio ( MOTOREX)
poi importante anche se di cilindrata grosse non tutte hanno l'omologazione 2 posti quindi controlla bene..e non sarebbe male anche avesse doppia omologazione motard enduro che cos? mantieni integre le ruote enduro che su strada si distruggerebbero ameno che non metti ruote intermedie ma che ti darebbero privazioni su sterrato.
 una tenuta e divertimento eccezionale con motard..

una moto favolosa ktm690 un trattore tanti cavalli che riesci a sfruttare bene ottimo off e tanta affidabilit? :wink:



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #4 il: Mer 28 Apr, 2010, 18:12:37
Citazione da: "wave"
dipende sempre da cosa ci vuoi fare enduro 2 tempi scordati l'asfalto 4 tempi cilindrata piccola tipo 250  scordati l'asfalto vai di 400 4t in su ...se per strada ci vai piano nei limiti e tratte brevi qualsiasi moto non ti lascia a piedi comprese le enduro pronto gara ...ho un tm450 2006 che ora vender? per inutilizzo causa lavoro :cry:  che io utilizzavo tranquillamente su strada l'estate come motard e tutto l'inverno la mia ? una moto spinta e ci son dovuto stare attento...se vai di drz vai tranquillo puoi fare dell'off semplice e avere affidabilit? su strada e la linea non ? male dopo qualche modifica ..
se prendi un enduro gia più specifico se sei fissato come me ci spendi più di olio che di benzina  :lol:  ogni 10 ore max cambio tutto l' olio ( MOTOREX)
poi importante anche se di cilindrata grosse non tutte hanno l'omologazione 2 posti quindi controlla bene..e non sarebbe male anche avesse doppia omologazione motard enduro che cos? mantieni integre le ruote enduro che su strada si distruggerebbero ameno che non metti ruote intermedie ma che ti darebbero privazioni su sterrato.
 una tenuta e divertimento eccezionale con motard..

una moto favolosa ktm690 un trattore tanti cavalli che riesci a sfruttare bene ottimo off e tanta affidabilit? :wink:




meglio di cosi non potevi dire............. :arrow:   +  , (ho preso fiato solo alla fine) :lol:  :lol:  :lol:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #5 il: Mer 28 Apr, 2010, 18:19:19
Citazione da: "wave"
dipende sempre da cosa ci vuoi fare enduro 2 tempi scordati l'asfalto 4 tempi cilindrata piccola tipo 250  scordati l'asfalto vai di 400 4t in su ...se per strada ci vai piano nei limiti e tratte brevi qualsiasi moto non ti lascia a piedi comprese le enduro pronto gara ...

una moto favolosa ktm690 un trattore tanti cavalli che riesci a sfruttare bene ottimo off e tanta affidabilit? :wink:


Lo stesso ragionamento che ho fatto io appunto pensavo ad un 4t sui 400cc, visto che qualche giro su asfalto lo far?.
La doppia omologazione motard ? interessante visto che avr? assolutamente gomme tasselate, niente intermedie.
K690 fantastica ma costa troppo, e poi ? anche troppo potente per le mie scarse capacit?.

Il pegaso ? troppo stradale,
mentre xr650r la terr? in considerazione. :razz:

:cia:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #6 il: Mer 28 Apr, 2010, 19:22:06
ti direi un bel cr 250 2t...o cmq qualsiasi altra jap 250 2t ;)



selmo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 136
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Sala baganza (pr)
Risposta #7 il: Mer 28 Apr, 2010, 22:00:38
Se vuoi un consiglio da meccanico di moto e da crossista buttati pure su di un Yamaha xt 650, oppure Kawasaki kle 500, Suzuki dr-z 400, Honda xr!!!!! Queste moto sono dei veri muli, nel senso, costano davvero poco e zero manutenzione!!! Chiarmente non aspettarti le prestazioni di un cross xke non ci si avvicinano nemmeno...  :wink:



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #8 il: Gio 29 Apr, 2010, 11:18:56
Xr650R e' sicuramente datata rispetto alle concorrenti di adesso.

Non monta steli rovesciati ( che in quanto a rigidita' poi e' tutto da vedere secondo me e' anche tanto un discorso di "mode")
pero' con il suo raffreddamento ad aria e' un mono semplice e indistruttibile.


 ti dico , io con un TT600 che grossomodo come cubatura siamo li , mi salivo delle mulattiere in 3 in tutta scioltezza a filo di gas e su strada era cmq vivibile (ci ho viaggiato anche in due ).

Poi io ti sto dando delle informazioni in base a un rapporto :
poca spesa -tanta resa



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #9 il: Gio 29 Apr, 2010, 21:20:51
IMHO per carit? lascia stare i due tempi che ? meglio.

La scelta io la farei tra questi modelli qui:

1) Kawasaki KLX 650 R: potente e molto maneggevole affidabile, ma va manutenuta con cura. :wink:   

2) HONDA XR 600R: molto affidabile ed in fuori strada piuttosto maneggevole: per l'uso di tutti giorni ? decisamente il compromesso migliore (di tutto il lotto ? la più dolce anche come erogazione)

3) HUSQVARNA serie TE (per la cilindrata vedi tu): il 630 ? una moto che mi ha fatto paura... :roll:
Per guidarla bene in fuori strada ci vuole parecchio manico e IMHO bisogna anche essere belli grossi per dominarla a dovere.

4) Husaberg di qualche anno fa: vale lo stesso per che ho scritto per l'Husqvarna solo che queste sono la brutalit? fatta moto.

Buona scelta. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal