Autore Topic: Biadesivo su gomma  (Letto 1484 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
il: Ven 23 Apr, 2010, 00:37:10
Ragazzi, causa esperimento mal riuscito, ? rimasto del biadesivo su una guarnizione sull'auto di pap?.
Sono riuscito prontamente a toglierlo, tranne in una parte dove ? andato via all'80%... neanche "carteggiando" va via...
Come posso fare per rimuoverlo? Che prodotto usare? Pensavo a riscaldare con il phone e provare con una spugna ruvida...

Help please :roll:

Ex Celica TS



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #1 il: Ven 23 Apr, 2010, 01:01:38
provato con l'alcol?



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #2 il: Ven 23 Apr, 2010, 01:06:47
prova a chiedere a un qualsiasi carrozziere... un po' di quella lanella impregnata di benzina(almeno credo).... ? miracolosa, la usano per pulire la carrozzeria da qualsiasi residuo



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Ven 23 Apr, 2010, 07:29:31
Levaetichette della talken ...

Scheda tecnica



Lo spruzzi, lo lasci agire, e ripulisci tutto con un panno di cotone ;) ... Se la colla rimane, dovrebbe venir via con l'unghia ;)

:salut:


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #4 il: Ven 23 Apr, 2010, 07:52:08
Grazie Ergi, ma ho visto la scheda e non parla di superficie gomma :roll:

Con un po' di alcool rovino la guarnizione? Si tratta della guarnizione esterna del finestrino, quindi difetto ben visibile...

Ex Celica TS



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Ven 23 Apr, 2010, 07:58:56
Citazione da: "Domi"
Grazie Ergi, ma ho visto la scheda e non parla di superficie gomma :roll:

Con un po' di alcool rovino la guarnizione? Si tratta della guarnizione esterna del finestrino, quindi difetto ben visibile...


Lo so che non parla di gomma .... Ma se te l'ho indicato, significa che l'ho già provato ;) ..


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #6 il: Ven 23 Apr, 2010, 09:15:16
usa il diluente e andr? via

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #7 il: Ven 23 Apr, 2010, 09:36:24
Ok, ci provo :wink:

Ex Celica TS



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #8 il: Ven 23 Apr, 2010, 10:28:23
Io per eliminare tracce di colla e adesivi uso il phon e il WD40 :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 607
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
Risposta #9 il: Ven 23 Apr, 2010, 14:01:56
Benzina rettificata, la compri in farmacia, si usa anche sulla pelle.


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #10 il: Ven 23 Apr, 2010, 15:31:31
ti serve un SOLVENTE ! ! !

mi pare inutile elencare tutti i solventi...
il diluente dovrebbe essere quello più facile da reperire

si, lo s? che anche l'acqua ? un solvente... ma non stiamo parlando di chimica ma di pratica e termini commerciali

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Dade#11

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 71
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Ferrara
Risposta #11 il: Sab 24 Apr, 2010, 01:08:37
attenzione a citare il diluente..
bisogna anche specificare che tipo di diluente!
il comune diluente che tutti conosciamo, ovvero quello alla nitro, tira s? via colla e adesivi (e nemmeno tutti), ma intacca molto le superfici..
soprattutto gomma e plastiche, che si sciolgono o diventano opache!
bisogna andarci molto leggeri ad usarlo..

potresti provare con lo sgrassante antisilicone, che si usa in carrozzeria, una specie di diluente ma molto meno aggressivo..  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal