Autore Topic: Ottica Canon a basso costo....  (Letto 2552 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #30 il: Mar 06 Apr, 2010, 19:59:56
Citazione da: "HPDxxx"
certo che ? assurdo doverla usarla in manuale completo, per ottenere lo stesso risultato di una compatta da 50 euro  :???:


In realt? la compatta ti sembra meglio in questa situazione, perché fotografare cose su piani differenti ? una cosa più "facile" per obiettivi di facile costruzione.
La reflex di per s? offre un sacco di possibilit? in pi?, a cui hanno pensato bene di affiancare delle modalità preimpostate per le foto più comuni (ritratti, paesaggi, etc..), ma purtroppo non ? detto che ci sia quella giusta per te (Celica smontata e attrezzi in giro :risa: ).



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #31 il: Mar 06 Apr, 2010, 20:11:06
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "HPDxxx"
certo che ? assurdo doverla usarla in manuale completo, per ottenere lo stesso risultato di una compatta da 50 euro  :???:


In realt? la compatta ti sembra meglio in questa situazione, perché fotografare cose su piani differenti ? una cosa più "facile" per obiettivi di facile costruzione.
La reflex di per s? offre un sacco di possibilit? in pi?, a cui hanno pensato bene di affiancare delle modalità preimpostate per le foto più comuni (ritratti, paesaggi, etc..), ma purtroppo non ? detto che ci sia quella giusta per te (Celica smontata e attrezzi in giro :risa: ).

che altro aggiungere? :nonso: :clap:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #32 il: Mar 06 Apr, 2010, 20:24:37
Ah tra l'altro mi ? venuto in mente adesso che ci potrebbe essere la funzione adatta a te, se hai una Canon, si chiama A-DEP, e rivela in automatico la profondit? di campo da utilizzare per mettere fuoco i diversi elementi.
Prova a vedere se fa al caso tuo. :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #33 il: Mar 06 Apr, 2010, 20:43:46
si ce l'ho, appena provata... mi pare però migliore il risultato precedente.
in manuale con F superiore a 10 e tempo di scatto di 1/20, con flash.  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #34 il: Gio 08 Apr, 2010, 19:04:11
:risa: ... Acca, dopo un po' che la usi, parecchie impostazioni non t'accorgi più di farle.. Vengono automatiche  :wink:  :wink: .. Considera poi che molte compatte, applicano da sole una correzione software alle foto, migliorandole automaticamente anche dopo lo scatto...  :roll:

Personalmente preferisco scattare in AV proprio x poter decidere a priori la profondit? che preferisco, ovviamente rimanendo in tempi accettabili  :roll:



p.s. tra poco vender? il mio Tamron 18-270, F3.5-5.6, ottica versatile e tuttofare, adatta al neofita...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal