Autore Topic: Modifica Colore Para  (Letto 3532 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #30 il: Lun 01 Mar, 2010, 20:12:13
Selo faccio io vado di vetroresina oppure in carbonio da caos se me lo f?. Il fatto ? che non ho niente in carbonio...


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #31 il: Lun 01 Mar, 2010, 20:13:00
Citazione da: "toretto"

Citazione da: "carlito"
L'estrattore invece ? una buona cosa, però basta non esagerare perché si fa presto a fare tamarrate. :lol:


Farei un'estrattore simile a quello di cabon. Adesso non ricordo quante pinne ha il suo ma lo farei con 2 o 3 pinne, poi si vede.

Innanzitutto per fare un "vero" estrattore eviterei di tagliare il paraurti, poi, per fare un lavoro che possa essere aerodinamicamente efficiente bisogna mettere l'auto su un ponte e prendere un p? di misure, quindi fare una dima del fondo (perché comunque a seconda dello scarico che hai ci possono essere delle varizioni) e da ultimo si vede la dimensione e la sagoma delle pinne.

Comunque adesso che far? più caldo visto che sul nuovo paraurti posteriore modificato con un lip inferore di mia produzione (meno evidente del TRD che ho adesso) ho predisposto degli attacchi per la porzione posteriore di fondo piatto con estrattore, credo che inizier? presto a fare la mia dima.

Bisogna solo avere un p? di tempo da perdere e farselo perché altrimenti a far fare tutto un lavoro del genere a un carrozziere rischi di spendere orrori. :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #32 il: Lun 01 Mar, 2010, 20:21:58
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "toretto"

Citazione da: "carlito"
L'estrattore invece ? una buona cosa, però basta non esagerare perché si fa presto a fare tamarrate. :lol:


Farei un'estrattore simile a quello di cabon. Adesso non ricordo quante pinne ha il suo ma lo farei con 2 o 3 pinne, poi si vede.

Innanzitutto per fare un "vero" estrattore eviterei di tagliare il paraurti, poi, per fare un lavoro che possa essere aerodinamicamente efficiente bisogna mettere l'auto su un ponte e prendere un p? di misure, quindi fare una dima del fondo (perché comunque a seconda dello scarico che hai ci possono essere delle varizioni) e da ultimo si vede la dimensione e la sagoma delle pinne.

Comunque adesso che far? più caldo visto che sul nuovo paraurti posteriore modificato con un lip inferore di mia produzione (meno evidente del TRD che ho adesso) ho predisposto degli attacchi per la porzione posteriore di fondo piatto con estrattore, credo che inizier? presto a fare la mia dima.

Bisogna solo avere un p? di tempo da perdere altrimenti e farselo perché a far fare tutto un lavoro del genere a un carrozziere rischi di spendere orrori. :lol:


Dell'estrattore ne avevo parlato per tanto tempo con Michele qui a Udine, aveva fatto dei calcoli con misure e tutto per avere un'estrattore efficiente.Poi tutto il discorso e caduto e non avevamo fatto più niente.


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #33 il: Lun 01 Mar, 2010, 20:27:39
Citazione da: "toretto"

Dell'estrattore ne avevo parlato per tanto tempo con Michele qui a Udine, aveva fatto dei calcoli con misure e tutto per avere un'estrattore efficiente.Poi tutto il discorso e caduto e non avevamo fatto più niente.

Ecco, se ha fatto dei calcoli, questo già potrebbe essere un punto di partenza interessante. :wink:
In ogni caso far stare un estrattore senza delle "pinne" esagerate sotto il paraurti stock della T23 da quanto ho verificato io con l'auto sul ponte non ? un gran problema, anzi ? anche molto semplice riuscire a fissarlo, perché di posti dove attaccarlo sul fondo della macchina ce ne sono diversi. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #34 il: Lun 01 Mar, 2010, 20:31:56
Di punti per ancorarsi sotto c'? ne sono quanti se ne vogliono.
Vedo di trovarmi con Michele e vedo se mi passa quello che aveva fatto cosi magari quando ci troviamo ne parliamo e già che ci sono ti porto anche l'airbox per quell'altro deiscorso


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #35 il: Lun 01 Mar, 2010, 20:34:56
Citazione da: "toretto"
Di punti per ancorarsi sotto c'? ne sono quanti se ne vogliono.
Vedo di trovarmi con Michele e vedo se mi passa quello che aveva fatto cosi magari quando ci troviamo ne parliamo e già che ci sono ti porto anche l'airbox per quell'altro deiscorso

OK perfetto. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #36 il: Mar 02 Mar, 2010, 19:40:40
Allora non devo misurarti niente immagino ... ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


toretto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 728
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Lauzacco city - Udine
Risposta #37 il: Mar 02 Mar, 2010, 22:49:05
Citazione da: "Carbon R"
Allora non devo misurarti niente immagino ... ?


Per adesso no, se dovesse servirmi ti mando un PM
Per adesso grazie lo stesso  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #38 il: Mar 02 Mar, 2010, 22:59:37
Magari qui siamo un p? OT... cmq oltre quello che ha detto Carlo, bisogna tener conto in maniera IMPORTANTE del materiale!
Parlando con Labo, ci vuole qualcosa che sia resistente alle alte temperature, indeformabile!
Calore dello scarico + grossi flussi aerodinamici + sbalzi climatici = crack!  :roll:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal