Autore Topic: Dimensionamento Pistoncini Freni  (Letto 2253 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
il: Ven 21 Mag, 2010, 19:20:57
Ho la possibilit? di scegliere la dimensione dei pistoncini delle pinze freno.

A livello teorico aumentare la superficie totale dei pistoncini porta ad una maggior prontezza e reattività dell'impianto in pratica serve minor pressione sul pedale per ottenere la stessa potenza frenante (immagino che a parit? di pressione si abbia maggior potenza, ma non ci giurerei)
E fin qua siam tutti d'accordo.

Ma a livello pratico di quanto varia?
avete formule o qualcosa?
Stiamo parlando di pinze Wilwood 4 pistoncini,
su Celica normalmente si utilizzano pistoncini da 1.62" (41mm) per una superficie totale di 4.12"q
Siccome non le hanno a magazzino c'? la possibilit? di avere le 120-6814 con pistoncino da 1.75" (44.5mm) per una superficie totale di 4.8"q

Qualcuno sa quanto ? la superficie totale dei pistoni delle pinze originali (sia 255 che 275), o di tarox e simili, giusto per far un raffronto?

:jap:


@Admin
C'era anche st? Topic sui freni ma siccome questa ? una cosa specifica ho preferito aprirne un altro.
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2698&highlight=dimensionamento+pistoncini

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Ven 21 Mag, 2010, 20:30:26
Ti riporto alcuni dati che avevo raccolto assieme ad HPDxxx.


Tarox 10 B32 (5 pistoncini per ogni lato della pinza)
Pistoncino centrale 31mm
I due laterali 22mm
I due estremi 16mm


Tarox 10 B33 (5 pistoncini per ogni lato della pinza)
Pistoncino centrale 34mm
I due laterali 22mm
I due estremi 16mm


Stock anteriori TS (1 per pinza)
Singolo pistoncino 52mm


Stock posteriori (1 per pinza)
Singolo pistoncino 34mm


D2 8 Pot
2 pistoncini da 30mm
2 pistoncini da 26mm


Spero possano tornarti utili. :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #2 il: Ven 21 Mag, 2010, 23:42:03
Beh, proviamo a fare qualche conto "matematico"...(anche se determinare la superficie quadrata ? già più incasinato) ma ragioniamo in temini di "mm utilizzati" (per pinza):

La WW con pistone grande sarebbe in tutto 178mm.
La D2 8 ad esempio, totalizza 112mm.
la Taroni 10 B33 sarebbero 220mm.

Possiamo notare la differenza.. certo che c? da dire che sia monta D2 che Tarox ? più che soddisfatto del prodotto e WW sembra porsi a met?.
Sempre contando il fatto che stiamo analizzando UN SOLO dato che contribuisce alla resa-comportamento totale dell'impianto maggiorato.  :wink:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #3 il: Sab 22 Mag, 2010, 15:51:15
Grazie mille Sceriff i dati da te postati mi sono stati fondamentali. :grin:
Grazie anche a Bluboy per l'impegno, ma i calcoli vanno assolutamente fatti sulla superficie e non sui diametri!!
I dati utilizzati sono quelli riportati precedentemente da Sceriff.

Di seguito calcolata l'area dei pistoncini originali:
T.Sport anteriore:
21.2 cmq (essendoci un solo pistone valore relativo all'intera pinza)
Posteriore:
9.07cmq

Di seguito calcolata l'area dei pistoncini di altre pinze, i risultati sono stupefacenti;
Considerando che le due "calotte" delle pinze sono identiche, ho notato che per comodit?, si calcola il valore di met? pinza.
 (NB
Diametri in mm, valore di superficie in cmq-valori di superficie riferiti a met? pinza)

T-ox B32
31mm
22mm x2
16mm x2
19.16 cmq

T-ox B33
34mm
22mm x2
16mm x2
20.69 cmq

D2 8pot
30mm x2
26mm x2
24.74 cmq

Wilwood (4pot 1.62")
41mm x2
26.39 cmq

Wilwood (4pot 1.75")
44.5mm x2
31.08 cmq  :o

Direi che la pinza con pistoncini da 1.62" ? più che sufficiente.

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Sab 22 Mag, 2010, 16:57:38
La cosa interessante ? che puoi sapere a priori di quanto cambier? la ripartizione (esclusi interventi elettronici ovviamente).

Considerando una pinza anteriore ed una posteriore si ha:

TS stock F/R = 21.2 : 9.07 -> 2.34
Coi Tarox B32 anteriori diventa già F/R = 38.32 : 9.07 -> 4.22
La tua configurazione coi Wilwood F/R = 62.16 : 9.07 -> 6.85

Ovviamente poi bisogna considerare il diametro del disco e il coefficiente di attrito delle pasticche per poter fare il calcolo completo della forza frenante.



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #5 il: Sab 22 Mag, 2010, 18:43:52
Citazione da: "Sceriff"

TS stock F/R = 21.2 : 9.07 -> 2.34
Coi Tarox B32 anteriori diventa già F/R = 38.32 : 9.07 -> 4.22
La tua configurazione coi Wilwood F/R = 62.16 : 9.07 -> 6.85.

Veramente io sarei orientato verso il modello da 1.62"

Willy 1.62"                                           = 52.78 : 9.07 -> 5.82

Detto questo mi piacerebbe spostare la pinza originale anteriore (255) al posteriore; anche se questo resta un "piacerebbe" ora pensiamo alle anteriori!
 
Citazione da: "Sceriff"
Ovviamente poi bisogna considerare il diametro del disco e il coefficiente di attrito delle pasticche per poter fare il calcolo completo della forza frenante.

Ma ? da malati :risa::risa:...

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #6 il: Dom 23 Mag, 2010, 11:33:20
interessante... mui interessante...
Si lo s? i miei calcoli erano molto made in Sparta, cmq grossomodo l'intenzione era quella poi fatta da Hasso.  :wink:
Devo dire che mi ha sbalordito anche il solo dato superiore dei D2 rispetto alle B32Tar. Per? poi c? da considerare i diametri dischi... :roll:
Certo che il daro delle WW anche col pistoncino piccolo ? già di per s? buono!   :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Lun 24 Mag, 2010, 08:48:15
Corretto aver calcolato le superfici, questo si che ? un buon approccio alla modifica :clap:
Consideriamo anche l'aspetto pratico, perché per i freni, vale più che mai la legge della coperta corta.....  :roll:

Aumentando le superfici lato pinze, si otterr? più forza applicata alle pastiglie a parit? di pressione esercitata sul pedale, inoltre si allungher? la corsa del pedale dovendo muovere molto più olio.

Qual'ora si volesse un pedale più diretto (quindi meno modulabile), sar? necessario maggiorare la pompa maestra, MA questo si tradurr? solo in una corsa ridotta e ad un aumento della forza da applicare al pedale per ottenere lo stesso risultato di prima.

Oltre a questo, si andr? a modificare la ripartizione della frenata tra ant/post a causa delle superfici maggiorate di pastiglie/pistoncini e coefficente d'attrito delle pastiglie impiegate.  :wink:


Ad onor del vero devo dire che quando montai il solo impianto anteriore, le differenze sulla frenata non furono esagerate, il grosso vero vantaggio era l'incredibile resistenza all'affaticamento  :wink:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #8 il: Gio 06 Gen, 2011, 19:36:27
Di seguito calcolata l'area dei pistoncini originali:
T.Sport anteriore:
21.2 cmq (essendoci un solo pistone valore relativo all'intera pinza)
Posteriore:
9.07cmq

Di seguito calcolata l'area dei pistoncini di altre pinze:

T-ox B32
31mm
22mm x2
16mm x2
19.16 cmq

T-ox B33
34mm
22mm x2
16mm x2
20.69 cmq

D2 8pot
30mm x2
26mm x2
24.74 cmq

Wilwood (4pot 1.62")
41mm x2
26.39 cmq

Wilwood (4pot 1.75")
44.5mm x2
31.08 cmq  :o

aggiungo:

Kido 4 pot (4pot 38mm)
38mm x2
22,68 cmq

Kido mini 6 pot
38mm x1
30mm x2
25,48 cmq

\"nel dubbio, scopala.\"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal