0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "piero17"Grazie mille per le parole di conforto,se tutto va come deve andare con l'assicurazione sono sempre piu'convinto di tenerla!Il carrozziere che mi fara'il lavoro eventualmente...e'un amico carissimo!I pezzi che devo trovare per adesso sono:Paraurti anteriore e posteriore fari anteriori fari posteriori e cofano anteriore e plastiche interne varie;se paga l'assicurazione prendo tutti pezzi nuovi originali altrimenti valuto offerte Sono stato posssessore di un Turbo 20V per circa 5 anni. Parlo a ragion veduta, per esperienza diretta e di tanti altri possessori (seguivo all'epoca il Forum del Coup?).Molte delle cose che hai letto qui sono leggende metropolitane, tramandate da persone che sul T20 non ci sono mai neppure saliti come passeggeri. E, spesso, alimentate da possessori di T20 che erano dei veri cinghiali che spesso portvano la pressione della turbina alle stelle e poi si lamentavano quando si tritava tutto. Controlla che non sia un'auto passata tra le mani di persone cos?.In sintesi: per avere prestazioni cos? devi andare su auto molto più costose. Il TS, ad esempio, non gli si avvicina neppure. Parlo di dati strumentali, eh.Il comportamento dinamico era condizionato dal fatto di avere cos? tanti CV su una trazione anteriore (con il Viscodrive, che non faceva miracoli). Risultato: il telaio era molto sollecitato e lo sterzo pure: difficile sfruttare tutta la cavalleria, specie sul misto. Andature da gran turismo erano l'ideale: alte velocit? su lunghi percorsi, silenziosissima e comodissima.Consumi: sotto i 10 km/l. Avevo una media di 8-8,5 nel misto. Con qualche tratto statale si arrivava a 10 di media. Andando allegri, per?.Se la tiri sempre alla morte stai sui6-7...ma ? cos? per tante altre auto, anche meno potenti. Per colpa della turbina, da tenere sotto controllo i consumi d'olio, ben superiori a quelli di un aspirato.E' un'auto che non ti fa accorgere della velocit?, può diventare pericolosa. I 250 effettivi (260 di tachimetro) arrivano prestissimo.Affidabilit?: mai avuto problemi particolari, l'ho venduta che aveva quasi 100.000 km. Dischi e pastiglie con consumi rapidissimi, gomme ancor di più (220 CV su un'anteriore mangiano le gomme come niente). Ammortizzatori sostituiti 1 volta.E' chiaro che vicino ai 100k km devi preventivare la revisione della turbina, altrimenti sono dolori. Tale lavoro ? costoso.Costi di gestione: alti, inutile girarci intorno. Con l'iscrizione al registro Fiat puoi avere l'assicurazione ridotta. Chi ti dice che con le polizze storiche non puoi circolare normalmente o ha interesse a non fartela o non sa niente di polizze di auto storiche. Io ne ho avute diverse, erano delle bonus-malus normalissime, sui 100 euro/anno per un 2500.Estetica e finiture: ti deve piacere. A me dopo un po' non piaceva pi?. Gli interni sono un po' poveri, le plastiche lasciano molto a desiderare. Con gli interni in pelle era un po' meglio.E' un'auto che, a mio parere, ? invecchiata in fretta. Comunque, ha il suo perché, specie in colorazioni poco vistose (black ink, grigio metallizzato, anche il bianco non era male. Pessimo il giallo e l'azzurro, il rosso era molto vistoso).Se hai domande più precise, chiedi pure, almeno parlo con cognizione di causa.Lucio
Grazie mille per le parole di conforto,se tutto va come deve andare con l'assicurazione sono sempre piu'convinto di tenerla!Il carrozziere che mi fara'il lavoro eventualmente...e'un amico carissimo!I pezzi che devo trovare per adesso sono:Paraurti anteriore e posteriore fari anteriori fari posteriori e cofano anteriore e plastiche interne varie;se paga l'assicurazione prendo tutti pezzi nuovi originali altrimenti valuto offerte
Quindi anche iscrivendola come auto storica non si e'esenti dal pagamento del bollo,ma si ha solo una riduzione dell'assicurazione?Quella che avrei trovato io e'proprio azzurra ma secondo me hai ragione e'un colore che non ci sta su un auto cosi'... bel blu scuro o un grigio antracite starebbero meglio essendo che comunque sarebbe da riverniciare interamente!Gli interni mi hanno dato una sensazione di auto retro'ma non mi sono dispiaciuti affatto anche perche'nell'esemplare che avrei trovato erano messi abbastanza bene!
Mio "suocero" ha la suddetta auto, mi sento di confermare la recensione di Lucio in tutti i suoi punti. Coi consumi, pare che andando piano si stia anche sui 10, il motore ? veramente gustoso e direi unico (!!), sul telaio nn saprei dato che al limite nn la conosco.