Autore Topic: la toyota nelle moto....  (Letto 1389 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino

wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #1 il: Mer 25 Nov, 2009, 12:50:30
ha delle kikke montate non indifferenti bella....ma speriamo  vada meglio delle yamaha che so veramente ferme!!!



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #2 il: Mer 25 Nov, 2009, 13:38:18
Testata rivista e ruotata, carene in carbonio.

Ho come l'impressione che coster? una fortuna... e poi ? un 4t :risa:

:jap:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #3 il: Mer 25 Nov, 2009, 15:46:45
4t forever !!!!  :yeah:  :yeah:   il carbonio nell'enduro la vedo male..nel cross tanto tanto.....



hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #4 il: Mer 25 Nov, 2009, 16:01:50
veramnente interessante direi....anke se nel ' off o continuo a preferire il 2t !



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #5 il: Mer 25 Nov, 2009, 17:51:05
Citazione da: "wave"
4t forever !!!!  :yeah:  :yeah:   il carbonio nell'enduro la vedo male..nel cross tanto tanto.....


Nel cross ? assolutamente vietato il carbonio per le sovrastrutture (parafanghi, tabelle portanumero, convogliatori) perché in caso di rottura resterebbe tagliente tipo il vetro  :wink:

Hasso la testa non ? stata ruotata dal costruttore di questo prototipo; bens? ? il nuovo motore 450 Yamaha che da quest'anno ha iniezione elettronica e testa ruotata di 180 gradi !Praticamente il motore ? stato "rubato" ai comunissimi YZF 450 my2010 cross; il telaio da quanto si capisce ? inedito  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #6 il: Mer 25 Nov, 2009, 19:29:43
boh sarebbe da provare a me il motore yamaha non mi ha mai ispirato...come materiali si ottimi ma come spinta e erogazione mah...e come ciclistica troppo pesi....nel cross il carbonio l'avevo visto usare a philippaerts e a qualche altro...una ditta stava facendo anche prototipo telaio in carbonio..mah deh deve esse molto economico ihih....nell'enduro il carbonio si usa nei piccoli partcolari visto ke ? molto facile cadere e quasi una routine sarebbe un controsenso perché la moto durerebbe una giornata!!! la testa invertita l'avevo gia vista su vecchi ducati carenati bisogna vedere davvero se abbiamo tutti sti pro!!! tipo husaberg che ha inclinatoil blocco in avanti!!!! ? bello però vedere gente che si impegna nello sviluppo continuo..

io preferisco enduro 4t ..infatti le mie bambine lo ? stata una ktm 520 2001e un tm450 2006 ke lo ? ancora.... :twisted:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #7 il: Mer 25 Nov, 2009, 21:39:55
Citazione da: "wave"
ha delle kikke montate non indifferenti bella....ma speriamo  vada meglio delle yamaha che so veramente ferme!!!

 :o  :o  :o
Ma di cosa stai parlando???



wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #8 il: Gio 26 Nov, 2009, 02:13:27
del fatto ke apprezzo le kikke in carbonio e altri particolari...o ke dico che le yamaha da enduro siano ferme? a me piace da morire il carbonio.... e le yamaha nel fuoristrada sono moto più da amatore che da agonismo cattivo...non ? una critica ognuno sceglie la moto che più lo diverte e piace....io sono per un enduro diverso



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #9 il: Gio 26 Nov, 2009, 12:57:05
Citazione da: "wave"
del fatto ke apprezzo le kikke in carbonio e altri particolari...o ke dico che le yamaha da enduro siano ferme? a me piace da morire il carbonio.... e le yamaha nel fuoristrada sono moto più da amatore che da agonismo cattivo...non ? una critica ognuno sceglie la moto che più lo diverte e piace....io sono per un enduro diverso

Mi riferivo al "speriamo vada meglio delle yamaha che so veramente ferme!!!"

Pensavo ti riferissi alle Yamaha in generale, non alle enduro (che non conosco minimamente).
Ed allora obiettavo sul fatto che le Yamaha da strada sono tutt'altro che ferme :lol:

Ne ho appena presa una e non riesco ancora a salire sopra gli 8000 rpm... e ne mancano ancora 9000 al limitatore :risa:

Ritiro la mia affermazione e fra qualche giorno vi presenter? la nuova coinquilina di garage della mia Celica :grin:



wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #10 il: Gio 26 Nov, 2009, 15:39:50
ah no quelle da strada vai tranqui ceh so degli aerei hahaha niente a che vedere con quelle che fa per l'enduro!!! r1 e r6 .... mostri difficili da sfruttare in strada normale



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #11 il: Gio 26 Nov, 2009, 16:53:49
Citazione da: "wave"
ah no quelle da strada vai tranqui ceh so degli aerei hahaha niente a che vedere con quelle che fa per l'enduro!!! r1 e r6 .... mostri difficili da sfruttare in strada normale

Gi?, specie per dei principianti :lol:



hmcre

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 677
  • Iscritto: Ott 2009
  • Località: Torino
Risposta #12 il: Gio 26 Nov, 2009, 21:14:43
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "wave"
ah no quelle da strada vai tranqui ceh so degli aerei hahaha niente a che vedere con quelle che fa per l'enduro!!! r1 e r6 .... mostri difficili da sfruttare in strada normale

Gi?, specie per dei principianti :lol:


qualsiasi stradale ? ormai praticamente impossibile sfruttarle al 100%per strada....indipendetemente dalla marca



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #13 il: Lun 30 Nov, 2009, 21:42:04
Citazione da: "hmcre"
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "wave"
ah no quelle da strada vai tranqui ceh so degli aerei hahaha niente a che vedere con quelle che fa per l'enduro!!! r1 e r6 .... mostri difficili da sfruttare in strada normale

Gi?, specie per dei principianti :lol:


qualsiasi stradale ? ormai praticamente impossibile sfruttarle al 100%per strada....indipendetemente dalla marca


:quoto: ...  :oops:  :oops:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal