Autore Topic: Rimozione colla !  (Letto 2338 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #15 il: Mar 20 Ott, 2009, 17:32:06
Prova con il WD-40 che non rovina niente


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #16 il: Mar 20 Ott, 2009, 20:09:45
Da buon adesivaro :lol: ....
ti consiglio alchol quello rosa x la casa(nn quello denaturato)
oppure acquaragia!
L'ultima la uso anche sulla carrozzeria x rimuovere la colla degli adesivi vecchi da sostituire :wink:



Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #17 il: Gio 22 Ott, 2009, 10:01:20
Tante grazie rag?  :wink:
Il WD 40 di che marca ?? Lo compro all'autoricambi?
Il petrolio bianco lo compro in farmacia?  :???:
Io alcool per la casa ce l'ho rosa, ma c'? scritto denaturato  :mboh:
Ultima domanda  :oops: come si toglie il chewing gum? Mi si ? attaccato al poggiapiede (quello di plastica grigia) del guidatore e sono riuscito a toglierlo solo una piccola parte
Grazie



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #18 il: Ven 23 Ott, 2009, 09:24:39
Il WD40 e' della wd40 e' talmente famoso che tutti lo conoscono cosi'!!!

utilizzo sto 3D per chioedervi un consiglio su come togliere efficacemente i moscerini spiaccicati sul paraurti anteriore, ho provato con idropulitrice,chante clair sgrassatore lasciandolo agire,un prodotto apposta della ma-fra che dice di rimuovere qualsiasi insetto, ma nessuno di questi metodi funziona, non li toglieva manco nella moto  :twisted:

in fatto di pulizia assoluta io pulisco il kart con benzina e wd40 e torna davvero splendente, pero' non vorrei fossero troppo aggressivi sulla plastica e relativa vernice,anzi la benza sicuramente toglie anche un po' di vernice

voi che usate? zio mind tu che usi???


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #19 il: Ven 23 Ott, 2009, 09:59:24
Prima di usare prodotti a rischio ti conviene provare qualche altro prodotto specifico per insetti, se ne trovano diversi anche al supermercato e di diverse marche  :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #20 il: Lun 26 Ott, 2009, 19:16:09
Consiglio WD40 ... Anche x i moscerini dal paraurti  :roll: cos? come catrame o sporco tenace; lo si spruzza prima, lo si lascia agire x un minutino, poi, si lava la macchina normalmente, sgrassando bene la parte trattata con WD40... DA NON FARE SU CARBONIO ... Se ci fosse una microfratturina del lucido, il D40 s'insinuerebbe all'interno, spingendo via il lucido stesso, spellando quindi il lucido dal carbonio... Il WD40 ha una forza allucinante  :o  :o


Per la colla degli adesivi, sempre WD40, altrimenti ? ottimo anche il "levaetichette" della Talken, veramente efficace... IHMO, lasciate perdere i diluenti, efficaci ma: dil.nitro, troppo aggressivo; dil.sintetico, troppo grasso; acquaragia, peggio del dil.sintetico; alcool, efficace ma solo con alcune colle; dil.vari si rischiano aloni e quant'altro...


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #21 il: Mar 27 Ott, 2009, 09:11:26
grande Marco , grazie :wink:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Robert

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1300
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Tarquinia (VT)
Risposta #22 il: Mar 27 Ott, 2009, 10:01:23
Tante grazie a tutti coloro che hanno risposto sono riuscito a risolvere tutto efficacemente  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal