Autore Topic: DATA LOG LAB Sistema di analisi telemetria per diverse ECU  (Letto 1632 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Utile programmino per analizzare i log di telemetria di:

Apexi Power FC
Electromotive Tec-2
Electromotive Tec-3
Flyin? Miata Link
GEMS EMS
Hydra Nemesis 2.1
Innovate LM-1 and LM-3
Link Engine Management Link
Link Engine Management Link Plus
Nissan OEM
TurboXS UTEC
Xede
Zeitronics ZT-1

http://www.dataloglab.com/



Versione TRIAL 30 Giorni

Interessante la funzione che permette di Emulare un banco dinamometrico dai log :wink:

:bye:



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Mer 01 Apr, 2009, 19:21:23
Miiiiii che programmaaaa....



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #2 il: Mer 01 Apr, 2009, 19:32:23
Carino, ma a parte i grafici non riesco a capire se tecnicamente riesce a fare qualcosa di più dell'FC-DataLogIT con cui si interfaccia?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #3 il: Mer 01 Apr, 2009, 21:26:43
Scusate ragazzi, ? l'ennesima volta che Rock linka questi programmi estremamente fighi e utili, si però per chi li sa usare...

Non credete sarebbe ora di fare un tutorial anche qui sul CTI di mapping ???

Per esempio per la PFC visto che ormai ce ne sono in giro diverse ?

Ovvio che non ? cos? semplice perché per mappare oltre che saper usare il programma serve di avere delle basi tecniche di meccanica, cose fondamentali da sapere per decidere gli interventi però secondo me sarebbe fattibile !

Io mi metto a disposizione di un eventuale gruppo di utenti che vorrebbero provare a fare una cosa del genere !


 :cia:

Spacciatore Strutturali CTI


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #4 il: Mer 01 Apr, 2009, 21:54:22
Citazione da: "carlito"
Carino, ma a parte i grafici non riesco a capire se tecnicamente riesce a fare qualcosa di più dell'FC-DataLogIT con cui si interfaccia?


io mi trovo molto bene con il copilot, gratis e con diverse funzioni in più del FCdatalogit



300.000 e continua....


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #5 il: Mer 01 Apr, 2009, 22:50:33
Citazione da: "TSuper"
Scusate ragazzi, ? l'ennesima volta che Rock linka questi programmi estremamente fighi e utili, si però per chi li sa usare...

Non credete sarebbe ora di fare un tutorial anche qui sul CTI di mapping ???

Per esempio per la PFC visto che ormai ce ne sono in giro diverse ?

Ovvio che non ? cos? semplice perché per mappare oltre che saper usare il programma serve di avere delle basi tecniche di meccanica, cose fondamentali da sapere per decidere gli interventi però secondo me sarebbe fattibile !

Io mi metto a disposizione di un eventuale gruppo di utenti che vorrebbero provare a fare una cosa del genere !


 :cia:

Hai ragione, io ? un pezzo che ce l'ho in garage... :oops:
Al momento, visto che ho appena finito di installare tutta le sonde e la strumentazione per fare datalogging mi sto documentando e appena inizier? a fare i primi esperimenti potrei tentare una mappa al primo open pit-lane.
Ma da solo proprio non mi fido a fare una mappa da zero. :nonso:
Comunque vorrei sistemare ancora alcuni dettagli sulla linea di scarico prima di fare il lavoro. :wink:

Citazione da: "Vime"
Citazione da: "carlito"
Carino, ma a parte i grafici non riesco a capire se tecnicamente riesce a fare qualcosa di più dell'FC-DataLogIT con cui si interfaccia?


io mi trovo molto bene con il copilot, gratis e con diverse funzioni in più del FCdatalogit

Mi sa che me lo dovrai passare. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #6 il: Gio 02 Apr, 2009, 00:20:24
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "carlito"
Carino, ma a parte i grafici non riesco a capire se tecnicamente riesce a fare qualcosa di più dell'FC-DataLogIT con cui si interfaccia?


io mi trovo molto bene con il copilot, gratis e con diverse funzioni in più del FCdatalogit


Ma hai anche il datalogit giusto ?

Hai mai sperimentato la funzione Launchcontroll di cui il coopilot dispone ?

Spacciatore Strutturali CTI


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #7 il: Gio 02 Apr, 2009, 02:38:34
questo programma non permette la modifica dei parametri dell'ECU,
ma analizza solamente i log creati con l'FC-eDIt/copilot e simili :wink:

Tipo... quello di riassumere tutti i valori di Knock in base al numero di giri...



o quella per simulare un banco dinamometrico...






Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #8 il: Gio 02 Apr, 2009, 10:48:32
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "carlito"
Carino, ma a parte i grafici non riesco a capire se tecnicamente riesce a fare qualcosa di più dell'FC-DataLogIT con cui si interfaccia?


io mi trovo molto bene con il copilot, gratis e con diverse funzioni in più del FCdatalogit


Ma hai anche il datalogit giusto ?

Hai mai sperimentato la funzione Launchcontroll di cui il coopilot dispone ?


datalogit obbligatorio, altrimenti come interfacci la PFC con il computer?

il launch control non l'ho provato, kevin aveva ancora qualche problema a gestirlo.

Ma i vari grafici o le utility per i consumi non sono niente male.
devo ancora tarare i parametri per la simulazione del banco



300.000 e continua....


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Gio 02 Apr, 2009, 22:18:11
Citazione da: "TSuper"

Non credete sarebbe ora di fare un tutorial anche qui sul CTI di mapping ???

Per esempio per la PFC visto che ormai ce ne sono in giro diverse ?


Io non ho le conoscenze per poterlo fare, ma so che alcuni di voi già si modificano i parametri basandosi sui propri log.
Se qualcuno COMPETENTE, e ripeto COMPETENTE, perché c'? in gioco la vita di un motore modificando i parametri di una centralina, se la sente di fare un tutorial con le procedure da seguire per mapparsela da soli, ? ben accetto!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #10 il: Ven 03 Apr, 2009, 14:03:03
Interessante ... Intanto l'ho scaricato... :cool:

Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "TSuper"

Non credete sarebbe ora di fare un tutorial anche qui sul CTI di mapping ???

Per esempio per la PFC visto che ormai ce ne sono in giro diverse ?


Io non ho le conoscenze per poterlo fare, ma so che alcuni di voi già si modificano i parametri basandosi sui propri log.
Se qualcuno COMPETENTE, e ripeto COMPETENTE, perché c'? in gioco la vita di un motore modificando i parametri di una centralina, se la sente di fare un tutorial con le procedure da seguire per mapparsela da soli, ? ben accetto!




JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #11 il: Sab 22 Ago, 2009, 19:52:08
Cosa moolto interessante!! :lol:  :lol:
Chi se la sente?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal