Autore Topic: Olio motore Roloil  (Letto 8475 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #15 il: Sab 27 Giu, 2009, 15:03:56
Citazione da: "brian.spilner"
Prima di fare il cambio dell'olio (di qualunque marca lo mettiate) usate sempre un pulitore da aggiungere all'olio vecchio. Fate girare per 5-10 minuti il motore (non oltre una certa soglia di rpm) e poi effettuate il cambio olio. Eviterete di sporcare subito il nuovo olio con i residui del vecchio. :wink:


interessante... che pulitore consigli?


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #16 il: Sab 27 Giu, 2009, 16:44:04
Citazione da: "PaK"
Citazione da: "brian.spilner"
Prima di fare il cambio dell'olio (di qualunque marca lo mettiate) usate sempre un pulitore da aggiungere all'olio vecchio. Fate girare per 5-10 minuti il motore (non oltre una certa soglia di rpm) e poi effettuate il cambio olio. Eviterete di sporcare subito il nuovo olio con i residui del vecchio. :wink:


interessante... che pulitore consigli?


X2 ... ma dici che funziona davvero ?? :roll:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #17 il: Sab 27 Giu, 2009, 17:13:16
come gia detto l'olio ? la linfa del motore...? come l'acqua per una pianta...
si può risparmiare sui filtri...sulle pastiglie magari...ma sull'olio MAI...
detto questo io con la celi solo negli ultimi km ho cominciato a mettere l'olio full synt...prima ho SEMPRE usato (per 140000 km) l'olio toyota che ? un semi sintetico (lo addizionavo all'additivo zx1 per?)...

quindi a mio modesto parere full synt ? meglio ma semi sint NON E' NECESSARIAMENTE MALE..
certo che se a questo fattore si va a prendere una marca che nessuno ha mai sentito nominare senza uno straccio di feedback significa proprio andarsela a cercare...con tutte le marche e i tipi di olio che ormai OVUNQUE si possono reperire,un'appasionato di motori non riesco a capire come possa rischiare cos? la sorte....


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #18 il: Sab 27 Giu, 2009, 17:19:09
Citazione da: "brian.spilner"
Prima di fare il cambio dell'olio (di qualunque marca lo mettiate) usate sempre un pulitore da aggiungere all'olio vecchio. Fate girare per 5-10 minuti il motore (non oltre una certa soglia di rpm) e poi effettuate il cambio olio. Eviterete di sporcare subito il nuovo olio con i residui del vecchio. :wink:


STRAQUOTO...
io ho sempre usato ad ogni tagliando l'autoplus 2024 (o un codice simile) che si può trovare su autogold.it

ora con la z avendo preso tutti i liquidi motul da un venditore ebay,visto che aveva un pulitore motul ho preso quello...si chiama motul engine cleaner e appunto,lo si può trovare su ebay...

si versa il flacone intero in OLIO CALDO...si fa girare il motore al minimo DIECI minuti e PRIMA che l'olio raffreddi si drena tutto l'olio esausto et voil?...


piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #19 il: Dom 28 Giu, 2009, 03:29:31
Citazione da: "LuPO143"
Dalla mia posso dire che uso da sempre un 100% sintetico "sconosciuto totalmente al popolo e che costa veramente poco" ma con il quale mi sono trovato benissimo ( della Q8)
Cambio ogni 10,000> olio che ancora sembra nuovo.


 :wink:

Il mio meccanico mi ha detto che Roloil e'un prodotto della q8 e che e'un semisintetico con un alta percentuale di additivi e che e'davvero ottimo anche se sconosciuto!Alla fine era stato lui a consigliarmi il gedol con il quale mi ero trovato benissimo; mi sono fidato e ho messo quello alla fine spero di aver fatto bene :roll: anche perche'neanche su internet ho trovato niente su questa marca :roll:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #20 il: Dom 28 Giu, 2009, 08:53:07
Citazione da: "piero17"
Citazione da: "LuPO143"
Dalla mia posso dire che uso da sempre un 100% sintetico "sconosciuto totalmente al popolo e che costa veramente poco" ma con il quale mi sono trovato benissimo ( della Q8)
Cambio ogni 10,000> olio che ancora sembra nuovo.


 :wink:

Il mio meccanico mi ha detto che Roloil e'un prodotto della q8 e che e'un semisintetico con un alta percentuale di additivi e che e'davvero ottimo anche se sconosciuto!Alla fine era stato lui a consigliarmi il gedol con il quale mi ero trovato benissimo; mi sono fidato e ho messo quello alla fine spero di aver fatto bene :roll: anche perche'neanche su internet ho trovato niente su questa marca :roll:


io ribadisco il fatto che i prezzi tra lubrificanti,amenoch? non si vada su motul,royal purple ecc non fa valere la pena del "rischio"...

ad esempio..ho preso su ebay a 55 euro spediti 5 kg di bardahl XT C 60...


piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #21 il: Dom 28 Giu, 2009, 20:02:28
Citazione da: "Mind"
Citazione da: "piero17"
Citazione da: "LuPO143"
Dalla mia posso dire che uso da sempre un 100% sintetico "sconosciuto totalmente al popolo e che costa veramente poco" ma con il quale mi sono trovato benissimo ( della Q8)
Cambio ogni 10,000> olio che ancora sembra nuovo.


 :wink:

Il mio meccanico mi ha detto che Roloil e'un prodotto della q8 e che e'un semisintetico con un alta percentuale di additivi e che e'davvero ottimo anche se sconosciuto!Alla fine era stato lui a consigliarmi il gedol con il quale mi ero trovato benissimo; mi sono fidato e ho messo quello alla fine spero di aver fatto bene :roll: anche perche'neanche su internet ho trovato niente su questa marca :roll:


io ribadisco il fatto che i prezzi tra lubrificanti,amenoch? non si vada su motul,royal purple ecc non fa valere la pena del "rischio"...

ad esempio..ho preso su ebay a 55 euro spediti 5 kg di bardahl XT C 60...

Si ma l'olio costava 12 euro al litro che non mi sembra poco...ho avuto fortuna io che invece di farmi pagare 5 litri me ne hanno fatti pagare 1 solo :grin:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #22 il: Dom 28 Giu, 2009, 20:25:14
Citazione da: "piero17"

un semisintetico con un alta percentuale di additivi

Gi? peccato che sarebbe bene averne pochi di additivi.

Citazione da: "piero17"

consigliarmi il gedol con il quale mi ero trovato benissimo

Una cosa che non capisco ?: come fate a dire che vi siete trovati bene con un olio?
Cio? a meno che abbiate messo un olio per 200.000 km e avete poi constatato che il motore non ha avuto usure eccessive, come fate a dire che gli ultimi 10.000 km il vostro motore si ? trovato bene con un olio? Al massimo potete dire "negli ultimi 10.000 km ho messo il tal olio e non ho rotto niente". Qualsiasi altro feedback sull'olio tal dei tali, a meno che abbiate aperto e analizzato il motore prima e dopo averci percorso dei km, lascia il tempo che trova.



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #23 il: Dom 28 Giu, 2009, 21:49:34
Citazione da: "Sceriff"

Una cosa che non capisco ?: come fate a dire che vi siete trovati bene con un olio?

a meno che abbiate aperto e analizzato il motore prima e dopo averci percorso dei km, lascia il tempo che trova.


esatto.

O si fanno analisi chimiche sull'olio esausto per verificarne le caratteristiche dopo l'uso o tutto il resto ? solo "aria fritta"

Io ho fatto 200.000 km con l'olio Toyota, credo di averlo collaudato più di tutti qui dentro. Questo non vuol certo dire che sia l'olio migliore dell'universo. :wink:

Solo un olio che fa il suo lavoro.



300.000 e continua....


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #24 il: Dom 28 Giu, 2009, 22:16:05
non posso dire ad esempio che con un olio in 10.000kn non ne ho consumato una goccia e con un altro ho dovuto fare 2 rabocchi?

in tal caso mi sarei trovato meglio con il primo!
n.b. che mi sono trovato meglio, non che ? il migliore!

per il resto concordo sulle analisi chimiche

CELICA ZZT230 TURBO


piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #25 il: Dom 28 Giu, 2009, 22:31:48
Citazione da: "Sharkdev"
non posso dire ad esempio che con un olio in 10.000kn non ne ho consumato una goccia e con un altro ho dovuto fare 2 rabocchi?

in tal caso mi sarei trovato meglio con il primo!
n.b. che mi sono trovato meglio, non che ? il migliore!

per il resto concordo sulle analisi chimiche

Intendevo dire proprio questo quando dicevo che con il gedol mi sono trovato bene cioe'che avevo avuto un consumo di olio nettamente inferiore rispetto ad esempio al castrol che avevo su prima :wink: e poi il castrol al cambio olio era nero e ci avevo fatto solo 7000km mentre il gedol era limpido come appena messo dopo altre 10000km :roll:  :roll:

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #26 il: Lun 29 Giu, 2009, 12:37:21
Citazione da: "Sharkdev"
non posso dire ad esempio che con un olio in 10.000kn non ne ho consumato una goccia e con un altro ho dovuto fare 2 rabocchi?

in tal caso mi sarei trovato meglio con il primo!
n.b. che mi sono trovato meglio, non che ? il migliore!

per il resto concordo sulle analisi chimiche


non proprio.

dipende da molti fattori, gradazione olio, utilizzo e temperature di utilizzo.

il fatto di non consumare olio tra un tagliando e l'altro non ? indice di buona qualit? dell'olio



300.000 e continua....


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #27 il: Lun 29 Giu, 2009, 13:44:50
Citazione da: "Vime"

il fatto di non consumare olio tra un tagliando e l'altro non ? indice di buona qualit? dell'olio

Esatto, il punto ? proprio questo. :wink:



MatteQban

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2024
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: in my Toyota(a Firenze)
Risposta #28 il: Lun 29 Giu, 2009, 14:01:13
Citazione da: "Sceriff"

Una cosa che non capisco ?: come fate a dire che vi siete trovati bene con un olio?
Cio? a meno che abbiate messo un olio per 200.000 km e avete poi constatato che il motore non ha avuto usure eccessive, come fate a dire che gli ultimi 10.000 km il vostro motore si ? trovato bene con un olio? Al massimo potete dire "negli ultimi 10.000 km ho messo il tal olio e non ho rotto niente". Qualsiasi altro feedback sull'olio tal dei tali, a meno che abbiate aperto e analizzato il motore prima e dopo averci percorso dei km, lascia il tempo che trova.


tutto ci? me lo sono sempre chiesto anche io.
 :roll:

...resta il fatto che come ha detto Piero17 uno lo può giudicare dal colore dell olio che esce quando lo vai a sostituire...... o no ????????????

NOW ON S2K !!



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #29 il: Mar 30 Giu, 2009, 01:34:58
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Vime"

il fatto di non consumare olio tra un tagliando e l'altro non ? indice di buona qualit? dell'olio

Esatto, il punto ? proprio questo. :wink:


infatti...io non dico che in tal caso l'olio sia migliore, ma che magari per uno che non sa nulla di motori e cambia l'olio solo al tagliondo si trova bene con quello che dura di pi?. Per questo si dice che ci si trova bene.

CELICA ZZT230 TURBO


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal