Autore Topic: aiuto cruscotto  (Letto 1593 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Pinhead80

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 59
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: Udine
    • http://Celica T23 vvti
il: Gio 09 Nov, 2006, 09:45:14
ciao a tutti!
sto verniciando gli interni del celica e fra un po dovr? smontare il cruscotto. E' una cosa fattibile senza grossi problemi o ? meglio che la porto alla toyota e me lo faccio smontare da loro?
c'? qualcuno di voi che l ha gia fatto? :???:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Gio 09 Nov, 2006, 09:58:12
stai verniciando gli interni  :o
dimmi che li stai facendo neri... dimmi che li stai facendo neri......  :lov:  

Dai spiega un p? che metodo stai usando, quali prodotti ecc......  :wink:


Pinhead80

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 59
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: Udine
    • http://Celica T23 vvti
Risposta #2 il: Gio 09 Nov, 2006, 10:05:45
li sto facendo neri e argento laccati lucidi con portiere resinate e al posto del pianale posteriore ne ho costruito uno a forma di sole giapponese che ho " dovuto" laccare rosso



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #3 il: Gio 09 Nov, 2006, 10:22:37
che vernici stai usando?
hai già effettuato dei test sulla tenuta?


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #4 il: Gio 09 Nov, 2006, 11:28:13
smontare il cruscotto e' una cosa difficile ma non impossibile, lo abbiam fatto sia io che Stiv, diciamo che la cosa peggiore e' capire come va smontato x il resto vien da se, io all'inizio avevo sbagliato l'approccio volevo togliere il cruscotto cercando di scollegare meno fili possibili, invece bisogna seguire la strada inversa staccare tutti i connettori e  e lascialri attaccati al cruscotto appunto .


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Pinhead80

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 59
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: Udine
    • http://Celica T23 vvti
Risposta #5 il: Gio 09 Nov, 2006, 12:17:50
GRAZIE NICKY per l informazione
cmq la vernice tiene però perché venga un bel lavoro bisogna tirare aliscio l'effetto pelle della plastica. Io di solito comincio con carta vetrata da 150 poi 180 poi stucco spray poi 220 poi vernicio,di solito 2 mani,poi paglietta,lacca ,carta 1000 acqua,lacca di nuovo e per finire lucidata con cera

in poche parole ? da spararsi però alla fine sono contento perché so che l'ho fatto io :wink:



DooM T18

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 74
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Bergamo
Risposta #6 il: Gio 09 Nov, 2006, 20:28:06
Citazione da: "Pinhead80"
li sto facendo neri e argento laccati lucidi con portiere resinate e al posto del pianale posteriore ne ho costruito uno a forma di sole giapponese che ho " dovuto" laccare rosso


 :pics:




Grande Pinhead80: W il Do It Yourself!!!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Ven 10 Nov, 2006, 12:49:15
Bhe ... direi che come intervento sia perfetto  :wink:  :wink: e anche molto curato  :cool: ....
solo che mi lascia molto perplesso il fondo che utilizzi: : la prima volta anch'io avevo utilizzato tale fondo spray (di 2 marche diverse, per testarli), solo che nessuno dei 2 ha retto nel tempo ... diciamo che il migliore, ha retto circa 6 mesi, mentre il peggiore, circa 2 mesi  :oops:  :oops:  :evil:  :evil: ..... staccandosi misermente come una pellicola :rabbia::rabbia: ... come nel tuo caso, con cartavetrata e olio di gomito, avevo tirato le plastiche lisce lisce .... e posso garantirti che il problema del distacco deriva proprio da questo: quella plasticaccia del cruscotto, zigrinata effetto pelle, quando la carteggi emana nel tempo una sostanza oleosa, che, premendo sul fondo, lo fa distaccare  :evil: .... attualmente sto testando uno smalto all'acqua nero opaco (per la gioia di HPD :risa: ) e sembra sia efficace, mentre, sui miei pezzi ho utilizzato il fondo da carrozzeria, dato dal carrozziere ed asciugato in forno (insomma, un lavorone fatto a regola d'arte) .... e questo ? proprio il consiglio che ti posso dare: non risparmiare sul fondo utilizzato... tutto il tuo lavoro, sta attaccato proprio su di esso, quindi, piuttosto che utilizzare quello in bomboletta (sicuramente scadente come qualit?, vista la diluizione della bomboletta stessa), utilizza quello da carrozzeria ... sei sicuramente + sicuro sulla durata dell'intervento ....  :wink:


Pinhead80

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 59
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: Udine
    • http://Celica T23 vvti
Risposta #8 il: Ven 10 Nov, 2006, 18:28:07
hai ragione la durata non l ho testata ma se l hai provata tu .... penso che andro a farmi dare il fondo dal mio carrozziere.
ma quando smonter? il cruscotto avr? problemi nel scollegare gli airbag?



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #9 il: Ven 10 Nov, 2006, 19:12:56
Citazione da: "Pinhead80"

ma quando smonter? il cruscotto avr? problemi nel scollegare gli airbag?


Stacca la batteria e aspetta 5 minuti per essere sicuro.



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #10 il: Ven 10 Nov, 2006, 19:53:18
Citazione da: "Ergigio"
.... attualmente sto testando uno smalto all'acqua nero opaco (per la gioia di HPD :risa: ) e sembra sia efficace,

 :ohh:  :ohh:  :ohh:  :ohh:  

:bana:  :bana:  :bana:


 :spruz:  :spruz:  :spruz:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal