1
Uno short shifter ha un costo decisamente abbordabile e ragazzi. Per la cronaca il cambio della T23 non è male ma onestamente non è prorpio un prodigio di precisione sopratutto per un un uso "allegro". Per il resto l'olio del cambio è bene cambiarlo ogni 50-60.000 km. Se poi vi capita che si impunti al 99% avete un problema con un sicronizzatore (quello della terza e quarta marcia sono un classico).
a me lo fa con la 2^ e comunque concordo con il fatto dello short shifter, costa poco ed ha un'ottima resa.
2
« Ultimo post da BlueMica il Dom 01 Mag, 2022, 14:06:13 »
È esattamente quello che sto pensando di fare, non costa molto con circa 60-70 euro su eBay prendi tutto il kit, a me però mi sa che si impunta a scalare dalla seconda alla prima purtroppo
3
« Ultimo post da carlito il Sab 30 Apr, 2022, 01:40:59 »
Uno short shifter ha un costo decisamente abbordabile e ragazzi. Per la cronaca il cambio della T23 non è male ma onestamente non è prorpio un prodigio di precisione sopratutto per un un uso "allegro". Per il resto l'olio del cambio è bene cambiarlo ogni 50-60.000 km. Se poi vi capita che si impunti al 99% avete un problema con un sicronizzatore (quello della terza e quarta marcia sono un classico).
4
« Ultimo post da Vime il Mar 26 Apr, 2022, 11:25:43 »
Ma se volessi fare un upgrade all’impianto frenante dovrei procurarmi, oltre che i dischi da 275 anche le pinze del ts?
Nessuno ha parlato poi dei freni dietro, anche loro variano da 143 prestyle e ts? Se si sapete di quanto?
Sarei interessato a dei dischi scanalati e forati su eBay che riportano le seguenti misure: ant 275 post:269
I posteriori sono uguali tra 143 e TS. Metti tubi in treccia e paste giuste. Io monto Project Mu HC+ dischi Tarox baffati
5
« Ultimo post da Vime il Mar 26 Apr, 2022, 11:23:51 »
Aggiorna con pinze TS ,dischi baffati da 275 mm.e pastiglie sportive ebc gialle
Tubi in treccia, projectMu HC+ e vivi sereno
6
« Ultimo post da Vime il Mar 26 Apr, 2022, 11:23:17 »
1) assetto (se TEIN o BILSTEIN B14 meglio) e camber kit (anteriori e posteriori) 2) antirollio maggiorate e ogni tipo di barra strutturale possibile (ino gni caso almeno duomi anteriore e TRD o C-One posteriore) 3) freni anteriori maggiorati (sopratutto se avete ancora un VVT-i con tutto l'impianto stock vuol dire che vi volete del male)  4) differenziale quaife o torsen 5) aspirazione (filtro a pannello o se preferite short ram) 6) volano alleggerito e cambio del TS (se avete il VVT-i) 7) collettori 4-2-1 (sopratutto se avete il VVT-i) 8) centralina
Praticamente la mia, anzi, la mia ha qualcosa in più... :-D Ciao Carlo!
7
« Ultimo post da Kitt il Lun 25 Apr, 2022, 14:35:10 »
Aggiorna con pinze TS ,dischi baffati da 275 mm.e pastiglie sportive ebc gialle
8
1) assetto (se TEIN o BILSTEIN B14 meglio) e camber kit (anteriori e posteriori) 2) antirollio maggiorate e ogni tipo di barra strutturale possibile (ino gni caso almeno duomi anteriore e TRD o C-One posteriore) 3) freni anteriori maggiorati (sopratutto se avete ancora un VVT-i con tutto l'impianto stock vuol dire che vi volete del male)  4) differenziale quaife o torsen 5) aspirazione (filtro a pannello o se preferite short ram) 6) volano alleggerito e cambio del TS (se avete il VVT-i) 7) collettori 4-2-1 (sopratutto se avete il VVT-i) 8) centralina
Guarda, usandola da un po' ormai penso che la pecca peggiore sia proprio l'impianto frenante... o la usi solo per andare a lavoro senza superare i 60 km/h o davvero soffri...
9
« Ultimo post da BlueMica il Dom 24 Apr, 2022, 02:47:28 »
Ho letto che alcuni di voi hanno optato per quello dell’avensis, non sarebbe male come soluzione !
10
« Ultimo post da Sharkdev il Sab 23 Apr, 2022, 15:09:28 »
Ma se volessi fare un upgrade all’impianto frenante dovrei procurarmi, oltre che i dischi da 275 anche le pinze del ts?
Nessuno ha parlato poi dei freni dietro, anche loro variano da 143 prestyle e ts? Se si sapete di quanto?
Sarei interessato a dei dischi scanalati e forati su eBay che riportano le seguenti misure: ant 275 post:269
I posteriori sono uguali per tutti i modelli, Se devi spendere soldi, valuta le pinze della Avensis, sono plug & play e i dischi sono da 295 e la pasticche è praticamente il doppio, Tarox e Zimmermann li producono sia baffati che forati.
|